• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
936 risultati
Tutti i risultati [936]
Lingua [71]
Grammatica [36]
Lessicologia e lessicografia [18]

Floridi: "Benvenuti nell'era dell'onlife"

Atlante (2016)

Floridi: "Benvenuti nell'era dell'onlife" Vediamo mutare la realtà sotto i nostri occhi e sappiamo che il cambiamento è attribuibile, in parte o del tutto, alle tecnologie informatiche. Tenere un diario di bordo del viaggio umano tra reale e virtuale, [...] analogico e digitale, è materia d’indagi ... Leggi Tutto

La transizione ecologica di Gaël Giraud

Atlante (2016)

La transizione ecologica di Gaël Giraud Sono passati otto anni dalla più grande crisi finanziaria di tutti i tempi, quella del 2008. Eppure l’economia globale sta ancora cercando una reale via d’uscita. Gaël Giraud, autore di “Transizione ecologica” [...] (emi) lancia accuse al sistema finanzia ... Leggi Tutto

Ombre di sessismo sul fumetto francese

Atlante (2016)

Ombre di sessismo sul fumetto francese Il Grand Prix de la ville d’Angoulême, prestigioso concorso dedicato alle graphic novel e giunto alla sua 42esima edizione, è stato accusato di sessismo dopo la pubblicazione della lista dei 30 finalisti, [...] tra i quali non compare nessuna donna. Non è ... Leggi Tutto

Georgia O'Keeffe, il romanzo di una vita

Atlante (2016)

Georgia O'Keeffe, il romanzo di una vita Georgia O'Keeffe cercava l’anima americana nei paesaggi desertici, nei fiori, nei crani degli animali, nelle croci.La madre del modernismo americano per i lunghi sette decenni della sua produzione artistica [...] inseguì l’alito d’America prima a New York, ... Leggi Tutto

Perché l’accordo Usa-Russia in Siria rischia di fallire

Atlante (2016)

Perché l’accordo Usa-Russia in Siria rischia di fallire La violazione del cessate-il-fuoco da parte di tutte le forze in campo potrebbe rovesciare nuovamente i tavoli internazionali della diplomazia. L’accordo siglato la settimana scorsa da Russia e Stati Uniti [...] e accettato sia dal Governo di Damasco sia d ... Leggi Tutto

L’idea di Mantanus: musica classica e pop generi vicini

Atlante (2016)

L’idea di Mantanus: musica classica e pop generi vicini “Ci sono differenze tra i generi, ma la 'graduatoria' non può dipendere dallo stile di espressione”. Questa è la frase centrale del pensiero di questo giovane maestro d’orchestra svizzero-belga di trentotto [...] anni. Cioè quella che bisogna abbattere gl ... Leggi Tutto

Lo scandalo del doping russo: le commistioni tra sport e politica

Atlante (2016)

Lo scandalo del doping russo: le commistioni tra sport e politica Geheimsache doping: wie Russland seine sieger macht, ossia ‘Il doping segreto: come la Russia crea i suoi campioni’. È il durissimo titolo di un documentario trasmesso nel dicembre del 2014 dal network [...] televisivo tedesco ARD, un deciso atto d’accusa ... Leggi Tutto

Premetto che io non ho dubbi sulla risposta al quesito che adesso porrò (non per presunzione, ma ...) : ne ho bisogno per vin

Atlante (2016)

Accettiamo i brividi come salutare avvertimento di un rischio incombente di malanno grammaticale. Il campanello d'allarme suona, in questo caso, a ragion veduta. Passando dalle sale mediche ai tavoli da [...] gioco, la scommessa è vinta. Al di là di scont ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Il vocabolario Treccani in rete si dà la zappa sui piedi, a nostro modesto avviso, per quanto attiene al plurale di "inconsc

Atlante (2016)

Il Vocabolario Treccani.it si è attestato sulla linea della certificazione degli usi correnti. Da qui il parziale disallineamento con quanto scritto nella Grammatica, la quale, tende a contenere anche [...] consigli d'uso e talvolta precise prescrizioni. I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

I Charlie dell’800 cari a Baudelaire

Atlante (2015)

I Charlie dell’800 cari a Baudelaire Giustamente ricordato come uno dei più grandi poeti dell’Ottocento francese, Charles Baudelaire era anche un abile critico d’arte e un acuto saggista che spesso posava il suo sguardo tagliente su temi [...] d’attualità, collaborando con alcuni dei più impo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 84 ... 94
Vocabolario
i, I
i, I s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I
A.D.I. – Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
Leggi Tutto
Enciclopedia
IN PARTIBUS INFIDELIUM
IN PARTIBUS INFIDELIUM G. D. I. INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Federico I d'Aragona re di Napoli
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali