• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
941 risultati
Tutti i risultati [941]
Lingua [71]
Grammatica [36]
Lessicologia e lessicografia [18]

Carlo, influencer per l’ambiente

Atlante (2022)

Carlo, influencer per l’ambiente Siamo stati tutti fan da gigantografie sulle pareti. Sui muri delle nostre tane adolescenziali c’erano i personaggi che dominavano la scena pop. Il mondo non era ancora globalizzato e internetizzatto. [...] I social non esistevano, e il grido d’allarme deg ... Leggi Tutto

Il tempio del Bob Dylan Center

Atlante (2022)

Il tempio del Bob Dylan Center I versi di Bob Dylan volano alto e liberi nel panorama del cantautorato d’Occidente. Il genio nato Robert Allen Zimmerman (nel 1941, a Duluth, nel Minnesota) ha cesellato testi di canzoni che hanno scosso [...] la Storia. Ed ora quella musica tanto chiara ... Leggi Tutto

Note mondiali

Atlante (2022)

Note mondiali In coppia, d’autore, tormentone o meteora. Dal 1962 ogni edizione dei Mondiali di calcio ha una canzone simbolo. Un inno, nelle migliori intenzioni della FIFA. Sessant’anni fa, infatti, per il Mondiale [...] in Cile i dirigenti della Federazione internazio ... Leggi Tutto

II.VV. (Io vari)

Atlante (2022)

II.VV. (Io vari) Nadia CavaleraII.VV. (Io vari)Liber ex libris. EndecaversiLecce, Milella, 2022 Fondatrice e direttrice con Edoardo Sanguineti per quattro lustri della rivista «Bollettario. Quadrimestrale di scrittura [...] e critica»; tra i poeti del movimento d’avanguard ... Leggi Tutto

Discriminazioni femminili sul lavoro

Atlante (2022)

 Discriminazioni femminili sul lavoro Tra i motivi dell’introduzione della flessibilità del lavoro vi era una esigenza di migliorare l’entrata e il rientro delle donne nel mercato del lavoro, dopo interruzioni per motivi legati alla cura familiare. [...] Si riteneva, infatti, che la rigidità d ... Leggi Tutto

La penultima illusione, di Ginevra Bompiani

Atlante (2022)

La penultima illusione, di Ginevra Bompiani Quelli che mi lasciano proprio senza fiatosono i libri che quando li hai finiti di leggeree tutto quel che segue vorresti che l’autorefosse un tuo amico per la pelle e poterlochiamare al telefono tutte [...] le volte che ti gira(J.D. Salinger, Il giovane H ... Leggi Tutto

Storie corali. La cosa pubblica del futuro

Atlante (2022)

Storie corali. La cosa pubblica del futuro Che durante la pandemia le istituzioni della cultura abbiano messo a disposizione i loro materiali rendendoli tutti visibili sul web, da un lato ci ha dato la possibilità di controllare meglio anche la [...] “virtualizzazione” consentendoci, per esempio, d ... Leggi Tutto

La svolta di Biden nella politica estera americana

Atlante (2022)

La svolta di Biden nella politica estera americana Il viaggio di Biden in Europa porta alla luce quella che è una svolta nella politica estera americana.Vediamo i principali punti di questo cambiamento.Dopo anni di presa d’atto, a livello di percezione [...] internazionale, della fine dell’egemonia degli ... Leggi Tutto

Addio a Monica Vitti, rivoluzionaria e anticonformista a oltranza

Atlante (2022)

Addio a Monica Vitti, rivoluzionaria e anticonformista a oltranza «La notte, a Roma, par di sentire ruggire i leoni». Potrebbe bastare uno dei passi più poetici del romanzo L’orologio (1950) di Carlo Levi a rendere l’idea del fragore che la Città Eterna ha emanato nel [...] corso degli anni. La Capitale d’Italia, infatti ... Leggi Tutto

Le ragioni della mediazione israeliana tra Mosca e Kiev

Atlante (2022)

Le ragioni della mediazione israeliana tra Mosca e Kiev Non solo la Cina, che ormai da settimane si propone come mediatore fra Russia e Ucraina per porre fine alla guerra. Non solo la Turchia, che su iniziativa del presidente Recep Tayyip Erdoğan ospita il [...] vertice trilaterale con i ministri degli Esteri d ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66 ... 95
Vocabolario
i, I
i, I s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I
A.D.I. – Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
Leggi Tutto
Enciclopedia
IN PARTIBUS INFIDELIUM
IN PARTIBUS INFIDELIUM G. D. I. INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Federico I d'Aragona re di Napoli
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali