La sentenza attesa è arrivata. Filippo Turetta è stato condannato all’ergastolo per il femminicidio di Giulia Cecchettin, avvenuto l’11 novembre 2023 a Fossò (Venezia). È questo il verdetto emesso dalla [...] d’Assise di Venezia, che ha comunque escluso l’aggravante della crudeltà e il reato di stalking, ma ha disposto un risarcimento di 500mila euro al padre Gino Cecchettin, 100mila ciascuno ai fratelli, e 30mila a nonna e zio. I due giudici togati e i ...
Leggi Tutto
Chi dice e chi tace, di Chiara Valerio è una storia in cui la parola serpeggia tra pensieri che si fanno ingombranti e diventano, sin dall’inizio, quasi dei ritornelli («Non è stato un incidente, aveva [...] Era rimasta carsica. Acqua che scorre sotto i piedi degli scauresi come il rio Capo d’Acqua che era stato interrato e dal Parco quasi monotona, dei piccoli gesti della quotidianità («Come tutti i sabato mattina a comprare le paste da Vezza o Morelli», ...
Leggi Tutto
Per settimane non si è parlato d'altro che di ciò che l'estrema destra avrebbe fatto in Francia dopo una vittoria elettorale. Tuttavia, contro ogni previsione, non è andata così. Il Nouveau Front Populaire, [...] ministro sin dal 2017 e noto per la sua rigida posizione in materia di ordine pubblico. Ha affrontato crisi come i disordini dell'estate scorsa, seguiti all'uccisione di un diciassettenne di origine nordafricana da parte della polizia.Infine, Xavier ...
Leggi Tutto
Centinaia di migliaia di persone stanno manifestando per le strade delle città israeliane da domenica sera. La protesta è sorta spontanea dopo che nel fine settimana, a Gaza, sono stati ritrovati dall’esercito [...] negli ospedali, nelle istituzioni e nel settore dei trasporti i lavoratori hanno lasciato il proprio impiego per unirsi alle e di gettare le basi per la fondazione dello Stato d’Israele. Ha contribuito a creare le istituzioni industriali, finanziarie ...
Leggi Tutto
La pacificazione del Mali è ancora lontana, come dimostra l’attacco jihadista del 17 settembre nella capitale Bamako, contro una scuola della gendarmeria e una base militare. Il Mali si trova ad affrontare [...] del Nord del Paese e di stabilità; dopo molti anni, i jihadisti hanno colpito nella capitale Bamako, dove avevano compiuto le della lotta al terrorismo e della sicurezza la propria ragion d’essere presso l’opinione pubblica.L’attacco del 17 settembre ...
Leggi Tutto
Sabato 14 dicembre, l’ex calciatore Mikheil Kavelashvili è stato eletto presidente della Georgia in un clima di forti tensioni politiche e proteste popolari. La sua elezione, frutto di una contestata riforma [...] di proteste da settimane. Le manifestazioni, iniziate contro i risultati delle elezioni legislative di ottobre, si sono con denunce di torture e perquisizioni contro i partiti d’opposizione. L’attuale presidente Salomé Zourabichvili, ultima ...
Leggi Tutto
L’esercito israeliano si è ritirato domenica 7 aprile dall’area sud della Striscia di Gaza e in particolare dalla città di Khan Yunis; è rimasta soltanto la Brigata Nahal, con l’obiettivo di mantenere [...] In questo contesto drammatico e in evoluzione, continuano al Cairo i negoziati indiretti fra Hamas e Israele, con la mediazione di per arrivare, a qualsiasi costo, alla liberazione degli ostaggi. D’altro canto, la progettata operazione a Rafah, da cui ...
Leggi Tutto
Il regista iraniano Mohammad Rasoulof, accusato di «collusione contro la sicurezza nazionale», è stato condannato a cinque anni di carcere, alla confisca dei beni e alla fustigazione. La durissima sentenza [...] delle sue opere, che ritraggono le contraddizioni e i meccanismi di oppressione che attraversano il suo Paese. diversi riconoscimenti a livello internazionale. Nel 2020 ha vinto l’Orso d’oro al Festival di Berlino con il film Sheytān vojud nadārad ...
Leggi Tutto
Oggi, 26 luglio, si darà ufficialmente il via alla trentatreesima edizione dei Giochi olimpici estivi, ospitati da Parigi, a 100 anni esatti dall’ultima volta che la città ha ospitato l’evento. Con più [...] disciplina dimostrativa", cioè non inserita in modo permanente tra i Giochi olimpici e che non prevedeva la conquista di all’arrivo del traguardo, superare un palo posizionato a fior d’acqua, scalarlo per poi nuotare sotto delle barche. Dopo l ...
Leggi Tutto
A seguito dell’escalation in Medio Oriente, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha convocato d’urgenza una riunione telefonica con i leader del G7. Con una nota, Palazzo Chigi ha condannato fermamente [...] le fasi dell’escalation e per garantire la sicurezza dei connazionali che si trovano nelle zone di guerra, come i militari del contingente Unifil.«Nel condannare l'attacco iraniano a Israele, abbiamo condiviso la profonda preoccupazione per gli ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...