In un’intervista rilasciata al Financial Times, Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha lanciato un messaggio chiaro ai leader europei: collaborare con il presidente eletto Donald [...] di Trump “una chiara minaccia” per l’Europa, ha invitato i leader europei a vedere questa sfida come un’opportunità. Secondo di Trump e le sue politiche aggressive sono un campanello d’allarme per l’Europa. Piuttosto che soccombere al protezionismo ...
Leggi Tutto
Il partito Sogno georgiano, ininterrottamente al potere nella nazione del Caucaso da oltre 12 anni, ha rivendicato una nuova vittoria alle elezioni parlamentari del 26 ottobre, nonostante le accuse di [...] persone. A farsi carico politicamente di questo movimento d’opinione è stata l’attuale presidente della Repubblica, Sogno georgiano per la vittoria elettorale quando erano appena stati chiusi i seggi per le elezioni, recandosi poi il 28 ottobre in ...
Leggi Tutto
Dalle morte ninfee, che nella vascadel vecchio parco il gelo ha soffocate,tra poco un fiore portentoso nasca.Con la verghetta di malìe, vogliateil prodigio compir, dolce signoradelle mie notti e delle [...] mie giornate!Salga lo stelo, e in bel color d’auroraS’apra il calice, un calice d’opaleimmenso sopra la gelata gora;e intorno effonda come un borealelume, e tra i bossi il bianco Erote rida,ridan l’erme al novissimo natale.L’Inverno creda April ...
Leggi Tutto
La Pasqua si avvicina. Quaresima, domenica delle palme, settimana santa e altri riti del periodo si susseguono anticipando la festa dedicata alla resurrezione di Cristo. Sono celebrazioni molto partecipate [...] a Burgio, dove le celebrazioni pasquali culminano nel pomeriggio con i balli ‒ letteralmente indiavolati ‒ di San Luca e San più piccole, ma comunque pesanti; botti e fuochi d’artificio sparacchiano e spaventano portando al clou il parossismo ...
Leggi Tutto
Una grave crisi diplomatica sta opponendo Ecuador e Messico dopo che la polizia ecuadoregna ha fatto irruzione nella notte tra il 5 ed il 6 aprile nell’ambasciata messicana a Quito e ha arrestato l’ex [...] evitare un mandato di arresto per corruzione e aveva ottenuto asilo politico. Francesca D’Ulisse analizza i passaggi che hanno portato alla rottura delle relazioni diplomatiche fra i due Paesi e alle conseguenze che ne potrebbero scaturire.Sul fronte ...
Leggi Tutto
Partite in anticipo in Estonia e nei Paesi Bassi, le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo coinvolgeranno fino a domenica 9 giugno circa 373 milioni di cittadini. Matteo Miglietta ci guida attraverso [...] prima donna a diventare presidente del Messico. Francesca D’Ulisse indica i punti critici del suo mandato, in primo drastiche misure antimigratorie, potrebbe rendere molto complesso il rapporto fra i due Paesi.La condanna subita da Donald Trump il 30 ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump segnerà in modo rilevante lo scenario globale nei prossimi anni; le dimensioni del suo successo hanno rappresentato una sorpresa per la maggior parte degli osservatori. Mario [...] inatteso. Francesca D’Ulisse esamina invece le reazioni dell’America latina, attraverso i messaggi dei diversi sia stato al centro della campagna elettorale di Kamala Harris. I democratici hanno tentato, soprattutto nelle ultime settimane prima del 5 ...
Leggi Tutto
Quel qualche cosa di nazionalpopolare che sta acquattato nelle viscere dell’italiano vero (citazione di Toto Cutugno, ovviamente), ha riportato in auge una curiosità o un pensiero o un certo non so che [...] pubblico contemporaneo, come forse accadde per le madri e i padri dei baby boomer negli anni Cinquanta del secolo difficile accogliere, senza battere ciglio e senza provare un grammo d’imbarazzo, il salto logico che colloca nel diritto di sangue e ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] stesso era accaduto ai francesi, che dal 1946 avevano combattuto contro i vietnamiti fino alla battaglia finale di Dien Bien Phu nel 1954 gli organismi responsabili del mantenimento della pace nel mondo.D’altra parte, stiamo assistendo a quello che in ...
Leggi Tutto
Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] apprensione l’evolversi della situazione e, dopo aver convocato d’urgenza una riunione e inviato diplomatici a Dakar, si scoppiate nella capitale e in altre città nel fine settimana precedente.I prossimi giorni saranno decisivi e se c’è chi da una ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...