Il prossimo 2 giugno, i cittadini messicani saranno chiamati alle urne per eleggere il loro nuovo presidente, che con molta probabilità sarà una donna. Sebbene i candidati in corsa siano tre, le principali [...] Sheinbaum ha proposto una sostanziale continuità con l’attuale amministrazione, promettendo di mantenere i programmi sociali esistenti e di aumentare il salario minimo. D’altro canto, Xóchitl Gálvez ha ribadito la sua alleanza con gli imprenditori ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] sue origini e il suo sviluppo nel tessuto sociale e politico cinese.I primi anni Duemila in Cina furono non solo un periodo di profonda bancari o priorità nell’assegnazione di alloggi pubblici. D’altro canto, coloro che hanno un punteggio basso ...
Leggi Tutto
Tim Walz sarà il candidato vicepresidente di Kamala Harris nella corsa alla Casa Bianca. Una scelta che risponde a diversi motivi, quella di Walz, ma in cui ad essere decisivo è stato l’istinto della candidata [...] se non fosse stata convinta della vittoria finale.Nella giornata di martedì Kamala Harris ha scelto d’istinto Tim Walz, nonostante lo conoscesse personalmente solo da pochi mesi. I due si sono incontrati per la prima volta a marzo, durante un viaggio ...
Leggi Tutto
Nella stagione di Serie C 2024/25, terzo campionato professionistico di calcio in Italia, che sta per iniziare, sale a tre il numero delle seconde squadre di grandi club: l’Atalanta U23 nel girone A, il [...] per società, pari a 3,6 milioni di euro. Così come sono cresciuti i ricavi da stadio (+0,1 milioni) e da sponsor e le attività commerciali tra i Dilettanti. «In caso di retrocessione della Seconda squadra al Campionato Nazionale di Serie D, la ...
Leggi Tutto
Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] Palmiro Togliatti l’hanno adottata nel 1950 per farla studiare: d’accordo con la famiglia dopo che, ultima di undici germani Non è un caso che non abbia prescritto farmaci, se non per i casi più gravi negli anni dal 1974 al 1985, quando ho lavorato ...
Leggi Tutto
È davvero compiuta la Brexit? Molti nel Regno Unito (UK) pensano di sì, tributando al primo ministro Rishi Sunak il merito di aver trovato una quadra all’aspetto tra i più controversi e apparentemente [...] der Leyen in cui si erano resi più semplici e meno gravosi i controlli doganali per le merci che arrivino in Irlanda del Nord dal la concreta possibilità che alle prossime elezioni nella Repubblica d’Irlanda il Sinn Féin possa essere il primo partito ...
Leggi Tutto
In molti in queste ore stanno raccontando l’attentato a Donald Trump inserendolo all’interno della lunga serie di omicidi politici che hanno segnato la storia politica degli Stati Uniti, a partire dai [...] Roosevelt, infatti, è quello a cui più si stanno rifacendo i sostenitori di Trump in queste ore successive all’attentato. Quello attenuato quando si ripresentò alle urne ben tre anni dopo. D’altra parte, le sue ferite erano state molto serie e il ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha assunto nuove forme, spostandosi dalle grandi infrastrutture urbane verso aree più rurali e orientate alla sostenibilità ambientale. Un esempio emblematico [...] d’incontro nella volontà condivisa di proteggere le architetture tradizionali, il patrimonio culturale e i valori Paesi su 6 continenti, inclusi Cina e Africa, rafforzando i legami interculturali attraverso festival ed eventi. La presenza dell’IFEA ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] rivista nigeriana le radici sono estremamente profonde. È, d’altronde, lo stesso significato del termine omenana a Sette Inviolabili, c’è anche quella che vieta di parlare con i terrestri, e dall’epilogo del racconto sembra intuirsi il motivo. ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] Black Atlantic si propone come una guida per superare i pregiudizi culturali, aiutando a comprendere come gli individui definiscono Diaspora, Project Muse, Lawrence & WishartKassam R. in Criss D. (2018), The definition of a nationalist, CNN Politics, ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...