Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] europea (BCE), c’è un solo vero candidato in dirittura d’arrivo. Attualmente, infatti l’euro è la moneta di venti dei mancare. La Svezia, per esempio, sarebbe in grado di rispettare tutti i requisiti se lo volesse, ma non ha al momento alcun piano ...
Leggi Tutto
Il primo ministro francese Michel Barnier è stato costretto dal voto parlamentare di sfiducia alle dimissioni; ora il presidente Emmanuel Macron deve decidere in tempi rapidi, ma tenendo conto delle prospettive [...] della guerra portando invece avanti la forza della speranza.I conflitti aggravano la crisi climatica e rendono difficile affrontarla all’Unione Europea scelte precise, sintetizzate dalla parola d’ordine «Meno asfalto e più energia», che possano ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] un’economia in difficoltà e non può dunque permettersi di affrontare i rischi di un cambio delle catene di approvvigionamento e l’ , che lamenta già da tempo un forte calo del suo potere d’acquisto. Ma l’area è altresì cruciale per il progetto simbolo ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] del divino, coi quali l’uomo moderno sembra avere tagliato i ponti ma che in qualche modo si pongono ancora come limiti mani, ma firmò, trentasettenne, un romanzo tutto suo (La scatola d’osso, per Denoël) che si guadagnò nientemeno che il plauso di ...
Leggi Tutto
Israele ha annunciato una dura risposta all’attacco che sabato 27 luglio ha causato vittime a Majdal Shams, città con popolazione drusa, situata sulle alture del Golan. Un razzo ha colpito un campo di [...] delle coste israeliane. Molti Paesi stanno invitando i loro cittadini a lasciare il Libano; preoccupazione del ministro della Difesa Guido Crosetto anche per la delicata situazione della forza d’interposizione ONU UNIFIL (United Nations Interim Force ...
Leggi Tutto
I risultati hanno confermato le previsioni dei sondaggi. Le elezioni per il Parlamento austriaco sono state vinte con il 29,1% delle preferenze dal Partito della Libertà d’Austria (FPÖ).Sorpasso storico [...] sui popolari dell'ÖVP del cancelliere uscente Karl Nehammer fermi al 26,2%. Terzi i socialdemocratici con il 20,4%. Più indietro verdi e liberali che si attestano entrambi poco sopra l'8%. L'affluenza al voto è stata alta: 78,4%, in crescita rispetto ...
Leggi Tutto
Cosa rappresenta Bordeaux nel mondo del vino? Prima ancora che le opinioni, contano gli aridi numeri: circa 700 milioni di bottiglie prodotte ogni anno, una superficie vitata impressionante, pari a circa [...] perdite finanziarie non proprio trascurabili.Fatto sta che il colpo d’occhio, ancor prima dei proclami teorici, è già molto di vigneti tutti uguali, senza tracce di altra vegetazione tra i filari. Oggi è sempre più frequente notare strisce di verde ...
Leggi Tutto
Nell’era in cui intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le scelte politiche, diplomatiche e militari globali, Pechino è determinata a non restare indietro. La strategia portata avanti dalla Cina, [...] Xi Jinping. Il modello si delinea così come un punto d’incontro tra tecnologia e ideologia, rappresentando sia uno strumento , il PCC porta avanti sforzi massicci per consolidare tra i cittadini una linea di pensiero comune approvata dal Partito, e ...
Leggi Tutto
Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] d’argento al Festival di Venezia nel 1954, contribuendo in maniera decisiva alla progressiva consacrazione di Fellini tra i tra gli altri, tre riconoscimenti nell’ambito del premio E.T.I. (Ente Teatrale Italiano) Gli Olimpici del Teatro (2009).Nel ...
Leggi Tutto
Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] e può prendere fuoco danneggiando il suolo, contaminando le fonti d’acqua e avvelenando gli ecosistemi acquatici, afferma Khaled El- quella ambientale. La storia ci giudicherà non solo per i conflitti che abbiamo combattuto, ma anche per le rovine ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...