Lo scorso sabato, 12 ottobre, nella chiesa di S. Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione in Assisi, si è celebrata la memoria di Carlo Acutis, un ragazzo italiano, morto quello stesso giorno del [...] questo titolo. Ha forse lasciato tutte le sue ricchezze, come Francesco d’Assisi, per seguire la povertà di Cristo che «di dì in sacerdote sul gradino dell’altare della Cappella Caetani.I miracoli, infatti, sono proprio la caratteristica dei santi ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] grattacapi a Kamala Harris in vista delle elezioni per quanto i riguarda i temi più caldi. Tra questi la guerra tra Israele su elementi di reciproco beneficio strategico. In questo matrimonio d’interesse, è compito della superpotenza in pectore, quale ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] Black Atlantic si propone come una guida per superare i pregiudizi culturali, aiutando a comprendere come gli individui definiscono Diaspora, Project Muse, Lawrence & WishartKassam R. in Criss D. (2018), The definition of a nationalist, CNN Politics, ...
Leggi Tutto
La contrazione dei mercati è alla base della decisione presa dalla Banca centrale europea di ridurre i tassi d'interesse di 25 punti base, segnando il quarto taglio dal giugno scorso. La decisione, presa [...] unanimità, riflette il processo di disinflazione avviato: le stime d'inflazione per il 2024 scendono al 2,4%, con % e 1,4%.Il taglio dei tassi avrà impatti concreti per i mutuatari italiani: secondo il Codacons, il risparmio per un mutuo variabile ...
Leggi Tutto
I Greci antichi, che hanno inventato filosofia, politica, bel vivere e molto ancora, tra le altre cose hanno messo in piedi un immenso magazzino di mitologie a disposizione della psicanalisi dei moderni, [...] : ma come va nel resto del mondo?Un giro d’orizzonte tra i potenti della terra fa capire che la politica praticamente non che consegnerebbe il mondo alla generazione dei baby boomers, i nati durante il boom demografico che fece seguito alla Seconda ...
Leggi Tutto
Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] nel 1975 che mira primariamente a favorire l’integrazione tra i Paesi aderenti attraverso la formazione di un mercato comune, con i loro territori.Per arginare un ulteriore divisione della regione, i membri di ECOWAS, durante una riunione d’emergenza ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] consumato la bellezza di 5,9 milioni di tonnellate di plastica. Fatti i conti, sono 98,6 kg a testa. È come se ognuno di questa plastica? Nei fiumi, naturalmente, che da poetiche vie d’acqua si sono trasformati in nastri trasportatori di rifiuti. Il ...
Leggi Tutto
«Questo libro è un romanzo», scrive Daniele Pasquini nella sua nota posta alla fine di Selvaggio Ovest, pubblicato da NN Editore. Lo scrive non solo per chiarire il suo modus operandi, ma per rivendicare [...] , fin quasi alle porte di Roma»), ai caubòi d’America («“cowboy vuol dire buttero in americano”, disse fermato con un solo tiro di fune») e individui spregevoli e anche i puri cercano l’unica giustizia possibile nella vendetta («Fino a pochi mesi ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] dei Paesi vulnerabili.In passato, la Repubblica Popolare tendeva ad annullare i prestiti a tasso zero, ma non gli altri tipi di sviluppo del Paese namibiano dal 2016 al 2020, un piano d’azione verso la prosperità per tutti, Walvis Bay, Namibia ( ...
Leggi Tutto
Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] non sono immuni da queste dinamiche), quelli che si disputeranno a Parigi dal 26 luglio all’11 agosto saranno, dati alla mano, i Giochi più inclusivi di sempre. Saranno, infatti, le prime Olimpiadi 50 e 50. Nel 1900, quando per la prima volta Parigi ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...