Lo scorso luglio avevamo affrontato il caso della crisi della Thames Water, la più grande azienda di fornitura d’acqua del Regno Unito che è ad un passo dalla bancarotta a causa degli enormi debiti accumulati [...] delle acque fognarie non trattate direttamente nei fiumi, con corsi d’acqua e spiagge sempre meno balneabili: un grande paradosso, per risposta il Labour ha deciso di non scontrarsi apertamente con i Tories su questo argomento e anzi, ha stabilito di ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] Il Fatto Quotidiano» in un articolo del 7 novembre 2011; Pompei, metafora dei mali d’Italia, faceva eco l’«Internazionale» del 5 marzo 2014, che continuava: «Nessun luogo riflette i mali cronici dell’Italia come Pompei. Un crollo al giorno. Una corsa ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] cap sul gas, successivamente anche su petrolio e derivati, al fine di contenere i costi d’acquisto della materia prima. L’obiettivo di tali strumenti era duplice, contenere i costi e ridurre gli introiti di valuta forte nelle casse di Mosca. Nei ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] uno dei suoi “fiumi”, trasporta circa 57 milioni di metri cubi d’acqua calda al secondo da sud verso nord superando il Grande Banco di quelli cui già assistiamo e le vittime sarebbero soprattutto i nostri figli e nipoti.Per saperne di piùAsymmetry of ...
Leggi Tutto
Il servizio di ambulanze israeliano ha fortificato le sue scorte di sangue in un centro sotterraneo, le fabbriche hanno trasferito materiali pericolosi e le autorità municipali stanno ispezionando rifugi [...] ottobre, preparando la sua struttura sotterranea a tre piani per trattare i pazienti. L'esercito è in massima allerta e lo scorso nazionale di sirene d'allarme e avvisi trasmessi, includendo messaggi di testo in tempo reale per i residenti nelle aree ...
Leggi Tutto
Da un lato c’è la Basilica di San Pietro che viene ricostruita in 3D con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, dall’altro ci sono gli eterni cantieri che rallentano la città e la nuova “piscina comunale” [...] Un’ampia tinozza piena d’acqua è stata collocata nei dintorni, per non privare i turisti dell’esperienza New York Post ha aggiunto l’aggettivo “orrenda”. Anche i turisti non sembrano essere entusiasti della nuova installazione, che tuttavia ...
Leggi Tutto
Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] . Venticinque anni, algerina, a Parigi 2024 ha vinto la medaglia d’oro nel pugilato femminile categoria 66 kg, ma il suo nome che il test a cui era stata sottoposta non avesse soddisfatto i «criteri di idoneità». IBA definì «conclusivo» quell’esito e ...
Leggi Tutto
La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] commissario e vicepresidente di Raffaele Fitto, esponente di Fratelli d’Italia e del gruppo europeo di estrema destra Conservatori la democrazia, la giustizia e lo stato di diritto.Tra i delusi c’è invece l'ungherese Olivér Várhelyi, piazzato al ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] nazioni rappresentate alla Conferenza di Bandung, sei provenivano dall’Africa: Egitto, Etiopia, Costa d’Oro (ora Ghana), Liberia, Libia e Sudan. I principali contributori includevano Birmania (ora Myanmar), India, Indonesia, Pakistan e Sri Lanka, con ...
Leggi Tutto
È arrivato il momento delle mappe colorate, quelle degli Stati Uniti d’America con gli stati tinteggiati di rosso per indicare il vantaggio dei repubblicani, di blu per indicare la probabile vittoria dei [...] di insicurezza alla vittoria di uno dei due partiti.Secondo i sondaggi, in 43 stati sarebbe scontato il risultato elettorale della soprattutto sugli indecisi di questi 7 stati, una fetta d’America che secondo le stime sarebbe di circa 3 milioni ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...