Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] 1994.
A. Aslund, How Russia became a market economy, Washington (D.C.) 1995.
G. Boffa, Dall'URSS alla Russia. Storia di una crisi non International Monetary Fund, International financial statistics, Washington, February 1998, p. 577.
International ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] da una messe di autori quali G. Butler, Take root or die (1970), e Richard Gosh of Salem (1982); D. Livingstone, A rhino for the per chitarra e cinque strumenti (1977; Premio dell'International Guitar Festival di Toronto), Sound-sculpture per archi e ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] parte di organismi internazionali quali Amnesty International, aggravò la posizione internazionale della rilievo: R. Cosaşu (n. 1930), R. Rusan (n. 1935), G. Dimisianu (n. 1936), D. Dumitriu (1943-1987), A. Bittel (n. 1946). In particolare, tra ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] H. Benton, E. F. Savage, R. Kent, F. D. Marsh, F. L. Robinson, M. Sterne, H. V. Poor, G. Biddle e J. S. Curry, e gli scultori: W. Wilson. Si ricordano inoltre: il Carnegie Endowment for International Peace, fondato nel 1910 per promuovere e aiutare ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] dei Turchi nel 16° secolo, Il prezzo dell'oro di G. Stoev (1965), Cronache dei tempi burrascosi (1964), Il caso méditerranéen, Thracia Pontica I. Ier Symposium international, Sozopol, 9-12 oct. 1979, Sofia 1982; D. S. Ovčarov, Vizantijski i balgarski ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] Rocca, La casa del arquitecto Tomás Toribio, in Arquitectura (Montevideo), s.d., pp. 20-23; J.L. Livni, R. Lorente, Promoción 78-79-80; G. Hennebelle, A. Gumucio-Dragon, Les cinémas de l'Amérique latine, Parigi 1981; International film guide, a cura ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] d'espressione, che ricerca la purezza del volume, la geometrizzazione e la funzionalità. Il linguaggio di questo stile è totalmente razionalista, derivato dall'influsso dell'International de Chile. Nel 1940 D. Santa Cruz, assieme a G. Echenique, A. ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] later, ivi 1984; H. M. Erisman, Cuba's international relations: the anatomy of a nationalistic foreign policy, ivi 1985 . Tabio, R. Diaz, D. Torres, G. Orlando, L. F. Bernaza, C. R. Diego, V. Casaus e altri.
Bibl.: G. Hennebelle, A. Gumucio-Dagron ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] brigate sono in genere riunite in corpi d'armata, e nel caso integrate da da 155 mm su telaio a quattro assi e il G-6 da 155 mm sudafricano, su telaio a tre militari italiane ed estere (Armor, International Defense Review, Soldat und Technik, ecc ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] , D. H. Kinley, Aiding migration: the impact of international development assistance on Haiti, Boulder (Colorado) 1988; D. . Durand (1840-1906), autore dell'idillio Choucoune (1884), di G. Sylvain (1866-1925) che nel 1901 aveva dato alle stampe ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...