Statuto
di Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] the International Criminal Court. A challenge to impunity, ed. M. Politi, G. Nesi, Aldershot 2001.
The Rome Statute of the International Criminal considerazione il diritto di quest'ultimo a esaminare i testi d'accusa. Degno di nota è il diritto a non ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Renato Brunetta
Franca Rabaglietti
(v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, II, p. 433; disoccupazione, XIII, p. 22; App. I, p. 520; II, I, p. 791; III, [...] .000 posti di lavoro aggiuntivi all'anno, per cui il tasso di d. si è incrementato dal 7,6% all'11,0% dal 1980 al ), Institute for International Economics Studies, Stoccolma 1984; Efficiency wage models for the labor market, a cura di G.A. Akerloff e ...
Leggi Tutto
(X, p. 676; App. II, I, p. 632; IV, I, p. 475)
Codice civile. - Negli ultimi quindici anni non si sono avuti eventi legislativi che abbiano inciso sulla codificazione civile col peso e la risonanza dei [...] procedura penale è stato approvato con d.P.R. 22 settembre 1988, n. 447, e pubblicato il successivo 24 ottobre nella G. U. n. 250. , Torino 1985; Le nouveau Code de droit canonique (Actes du V Congrès international de droit canonique), Ottawa 1986. ...
Leggi Tutto
È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] 1978, il ginecologo R.G. Edwards otteneva la nascita del Meo e C. Mancina, Bari 1989; International Conference on Bioethics. The human genome . Bernard, De la biologie à l'éthique, Parigi 1990; D. Courmoyer, C. Th. Caskey, Gene transfer into humans. ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] un progetto urbano complessivo di EDAW (J. Averley, D. Cox, P. Garvey, B. Hanway, P. en droit comparé et en droit international, in Revue européenne de droit ambientali, Milano 2001, pp. 643 e segg.
G.F. Cartei, Il paesaggio, in Trattato di diritto ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] delle applicazioni pacifiche, sono la International Atomic Energy Agency (I.A. come sede. Scopo dell'Agenzia è d'incoraggiare e facilitare nel mondo intero lo in law and administration, Londra 1959; G. Belli, La legislazione francese sull'energia ...
Leggi Tutto
Delitti contro la pace e l'umanità. - I termini "delitti contro la pace" e "delitti contro l'umanità" si trovano usati ufficialmente per la prima volta nello statuto del tribunale militare internazionale [...] del secondo e del quarto capo d'imputazione nell'atto di accusa dir. pen., 2ª ed., IV, Torino 1942; G. Vassalli, I delitti contro la personalità internazionale dello Stato, l'humanité, in Revue de droit international, 1948; K. Stillschweig, Der ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] abrogativo del 18 apr. 1993, in seguito al quale il d.p.r. 5 giugno 1993 nr. 171 ha trasformato la 1998.
G. Di Gennaro, G. La Greca, La questione droga. Diffusione del consumo e strategie del contrasto, Milano 1999.
United Nations-International Drug ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692)
Leopoldo PICCARDI
La legislazione antimonopolistica. - Libertà di concorrenza e legislazione antimonopolistica. - Le leggi antimonopolistiche o antitrust costituiscono una logica [...] precisamente negli Stati Uniti d'America le leggi antitrust G. Rautmann, Kommentar zum Gesetz gegen Wettbewerbsbeschr., Colonia 1958.
Per la legislazione vigente nei Paesi Bassi, cfr.: R. Sannes, Legislation in the Netherlands concerning international ...
Leggi Tutto
Origini ed evoluzione negli Stati Uniti
Il trust è un antico istituto giuridico della common law inglese, che consente di attribuire fiduciariamente ad altri l'esercizio dei propri diritti. A esso pensarono [...] Sullivan, Oxford 1991, nonché in confronto con quello europeo, G. Amato, Antitrust and the bounds of power, Oxford 1997. economy, Washington (D.C.) 1994; E. Fox, Toward world antitrust and market access, in American journal of international law, 1997 ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...