(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] l'Epire dans l'antiquité. Actes du colloque international de Clermont-Ferrand (22-25 oct. 1984 scultura, del 1924 è L'affamato, opera d'intensa drammaticità eseguita a Roma da O. Paskali nella grotta di Dragobie di G. Madhi (1922-1988), predominano ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] , a cura di G. Toso Rodinis, Padova 1978 e 1982; Aspects de la littérature tunisienne (1975-1983), Tunisi s.d.; T. Bavvar, Bachy, To have a history of African cinema, Bruxelles 1987; Variety International Film Guide, a cura di P. Cowie, Londra 1993. ...
Leggi Tutto
Epigrafia classica. - Gli studî di e. classica, dopo la stasi causata dalla seconda guerra mondiale, hanno ripreso vigorosamente: alle nazioni benemerite in questi studî si sono ora affiancate, con pregevolissimi [...] Klaffenbach, Griechische Epigraphik, Gottinga 1957, e di A. G. Woodhead, The study of Greek inscriptions, Cambridge 1959, e, infine, gli Atti dei Congressi: Actes du deuxième Congrès internationald'épigraphie grecque et latine, Parigi 1952; Atti del ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] periodo arcaico si ampliò nei primi dieci anni del XX secolo con gli scavi di G.A. Reisner a Naga ed-Der a nord di Abido (1901-1903), di . Actes du Colloque International (Vogüé, 24-28 juin 1992), Le Caire 1994, pp. 273-79; D. Rathbone, Settlement and ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] archeologia, Società e storia 12, 1989, 45, pp. 713-719; P. Testini, G. Cantino Wataghin, L. Pani Ermini, La cattedrale in Italia, "Actes du XIe Congrès internationald'archéologie chrétienne, Lyon e altrove 1986" (CEFR, 123), Città del Vaticano 1989 ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] Guide, London 1968; Id., Lycian Turkey, London 1978; J. Borchhard - G. Dobesch (edd.), Akten des II. International Lykien-Symposions (Wien, 6.-12. Mai 1990), Wien 1993; D. French (ed.), Studies in the History and Topography of Lycia and Pisidia ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] Medieval Archaeology, Sheffield 1983, pp. 48-66; J.G. Coad, Recent Work at Castle. Acre Castle, in Château Gaillard XI, "Actes du Colloque international, Karrebaeksminde 1982", Caen 1983, pp. 55-68; D.J.C. King, Castellarium Anglicanum. An Index and ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] Guidobaldi, A. Iacobini (Milion, 1), Roma 1988, pp. 215-229; G. Dagron, Costantinople. Les sanctuaires et l'organisation de la vie religieuse, "Actes du XIe Congrès internationald'archéologie chrétienne, Lyon e altrove 1986" (CEFR, 123), Città del ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] -46; G.M. Spiegel, The Chronicle Tradition of Saint-Denis: a Survey (Medieval Classics. Texts and Studies, 10), Brookline (MA)-Leyden 1978; R.H. Bautier, Paris au temps d'Abélard, in Abélard en son temps, "Actes du Colloque international, Paris 1979 ...
Leggi Tutto
La preistoria e la protostoria dell'Africa
Rodolfo Fattovich
Marcello Piperno
Barbara E. Barich
Isabella Caneva
Tematiche, metodi di indagine e storia degli studi
di Rodolfo Fattovich
L'Africa è [...] in the Dongola Reach, Sudan, in CurrAnthr, 9, 4 (1968), pp. 319-20; G. Bailloud, L'évolution des styles céramiques en Ennedi, in Actes du Premier Colloque Internationald'Archéologie Africaine (Fort-Lamy, 11-16 décembre 1966), Fort Lamy 1969, pp. 226 ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...