«La democrazia vive di parole precise e chiare, e dove i discorsi sono confusi si nasconde sempre una forma di dittatura», dice Gianrico Carofiglio nel libro Con parole precise. Breviario di scrittura [...] sui principi del linguaggio chiaro della International Organization for Standardization (ISO) . Torino, Einaudi, 1980.Carofiglio, G., Con parole precise. Breviario di Roma-Bari, Laterza, 2003.Fortis, D., Semplificare l'atto amministrativo, in ...
Leggi Tutto
In Grecia, confidenzialmente, la chiamano Maria; in Italia, invece, la Callas. È stata definita la Divina, la Diva, la Tigre, la Pasionaria del canto, la Guernica della vocalità. Certamente un mito. Le [...] , a cura di T. Volf, Rizzoli, Milano, 2019.G. Guccini, Maria Callas: attrice del novecento, in «Acting settembre 2017.R. Allegri, Maria Callas. Lettere d’amore, Milano, Mondadori, 2008.E. E. Baarn, The Maria Callas International Club, 2002.M. Guindani ...
Leggi Tutto
Per quanto non sia semplice stabilire con certezza la produttività di un elemento derivazionale, non c’è dubbio che la suffissazione con -eggiare (‘fare come, essere come, imitare qualcosa o qualcuno’), [...] indirizzo internet http://www.tommaseobellini.it/#/].Testa Cesare, Recensione a G. D’Annunzio, Il libro delle Vergini, «Cronaca bizantina», anno (a cura di) Actes du XVIIIe Congrès International de Linguistique et de Philologie Romanes, Université de ...
Leggi Tutto
I nomi di fantasia, che qui proponiamo di chiamare fantasionimi con una nostra coniazione (ci sembra per la prima volta), sono parole o combinazioni di parole inventate. A volte sono termini già presenti [...] Loiacono, G. Iamartino, K. S. Grego (eds.), Teaching Medical English: Methods and Models, Monza, Polimetrica International Scientific di Rion», 3, Roma, SER, pp. 489-500.D’Achille Paolo (2011), Prosoponimi fiabeschi: Cenerentola, Biancaneve, la ...
Leggi Tutto
“Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!”. Social, blog, testate online: Manzoni e il grande pubblico del webTeresa Agovino“Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!”. Social, blog, [...] Film Festival. Il cortometraggio finalista al Visioni Corte International Short Film Festival è il frutto della creatività », 26 ottobre 2021.Baldi G. (2004), L’eden e la storia. Lettura dei Promessi sposi, Mursia, Milano.Barbera D. (2016), 5 maggio, ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguistiche: la comunità degli Slavi del MoliseLe originiGli Slavi del Molise sono tra le minoranze linguistiche [...] strada che ci viene da San Felice è impraticabile d’inverno per la melma che s’ha a Italiana di Scienze Lettere ed Arti, 140.Ascoli G.I. (1867) Saggi ed appunti, Il Agostina Piccoli”, Montemitro, Zagreb, Profil international.La prima puntata: Il bel ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e Nordamerica. 4. Gli immigrati nei paesi...
G. Bertelli Buquicchio
BENEVENTO (lat. Beneventum)
Città dell'Italia meridionale, capoluogo di una delle province interne della Campania parzialmente corrispondente all'antico Sannio. B. si estende sul colle della Guardia e nella sottostante...