‛IRĀQ (XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, 11, p. 63)
Umberto BONAPACE
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Secondo il censimento del 1947 la popolazione irachena ammontava a 4.816.185 [...] and economic history, Londra 1953; G. Kirk, The Middle East in the War, in Survey of International Affairs, Oxford 1952-56, vol. modern development of Baghdad, in Bulletin de la Société de géographie d'Égypte, XXIX (1956), pp. 7-32; R. C. Mitchell ...
Leggi Tutto
Fondo monetario internazionale
Franco Passacantando
Il FMI fu costituito nel 1945, insieme alla Banca mondiale (v.), come risultato della conferenza tenutasi nel 1944 a Bretton Woods negli Stati Uniti. [...] .
bibliografia
C. Giannini, Enemy of none but a common friend of all?: an international perspective on the lender-of-last-resort function, Roma 1998.
G. Schlitzer, Il Fondo monetario internazionale, Bologna 2000.
L. Van Houtven, Governance of the ...
Leggi Tutto
METALLURGIA.
Roberto Montanari
– Additive manufacturing. Schiume metalliche. Leghe con altissima resistenza meccanica ottenuta per affinamento del grano. Acciai ODS per applicazioni strutturali nei [...] mechanisms, «International materials reviews», 2012, 57, pp. 133-64; D. Catalini, D. Kaoumi, A .P. Reynolds et al., Friction consolidation of MA956 powder, «Journal of nuclear materials», 2013, 442, pp. 112-18; G. Barbieri, G ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (XXIV, p. 921)
Mario TOSCANO
Si trova, dal 1945, nella zona d'occupazione americana. Fortemente danneggiata durante la guerra, ha visto diminuire i suoi abitanti da 420.349 nel maggio 1939, [...] Farr, 19, 20 dicembre), Gestapo e S D (Storey, 20 dicembre, 2 gennaio 1946), luglio). Requisitorie di: Jackson (S. U.), Zhawcross (G. B)., Champetier de Ribes (F.) e Rudenko ( Criminals. Proceedings of the International Military Tribunal sitting at ...
Leggi Tutto
NATO
Mario Del Pero
La fine della guerra fredda e la scomparsa del 'nemico sovietico' pose la NATO (North Atlantic Treaty Organization) in una condizione contraddittoria. Da un lato essa aveva realizzato [...] 'Alleanza e della sua utilità. L'elezione di G.W. Bush nel 2000 contribuì a dare voce , il ministro della Difesa statunitense D.H. Rumsfeld non esitò a contrapporre comando della missione internazionale (International Security Assistance Force, ISAF ...
Leggi Tutto
Denominazione generica di polimeri, naturali o sintetici, aventi il comportamento della gomma elastica. La produzione mondiale di e. è salita dai 5,5 milioni di t. nel 1965 a circa 11 milioni di t nel [...] 245; D. A. Stivers, P. D. Lanin, in Industrial and engineering chemistry-product research and development, III (1964), p. 61; G. Dell' chimica e l'industria, LVIII (1976), p. 258; International Rubber Study Group (SRSG), Rubber statistical bulletin. ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
(App. III, i, p. 760; IV, ii, p. 76; V, ii, p. 457)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La struttura demografica del paese ha risentito [...] property relations - the case of Jordan, in International journal of urban and regional research, 1992, 3 altro il riconoscimento da parte di Tel Aviv alla G. di un 'ruolo speciale' di tutela nei seggi) fu il Fronte d'azione islamica, sostenuto dalla ...
Leggi Tutto
L’a. m. è un tradizionale campo d’interesse dell’antropologia, disciplina che affonda le sue origini nei musei di storia naturale e di etnografia; qui, lungo il corso del 19° sec., i primi antropologi [...] di M. D’Aureli, catalogo della mostra, Matera 2010, Imola 2013; G. Satta, Patrimonio culturale, «Parole chiave», 2013, 49, pp. 1-18; Beyond modernity. Do ethnography museums need ethnography?, Proceedings of the International colloquium, Rome 2012 ...
Leggi Tutto
Pugilato
Alessandro Capriotti
Dopo la grande popolarità di cui la boxe ha goduto negli anni Ottanta e (in minor misura) Novanta, durante i quali ha prosperato grazie anche alla presenza di numerosi [...] inizio degli anni Novanta, dell'IBO (International Boxing Organization) nel 1993, sino alla Savon, che ha conquistato la medaglia d'oro per la terza volta consecutiva Ai Giochi olimpici di Atene 2004 G. Rigondeaux Ortiz si è laureato campione ...
Leggi Tutto
Metodi di econometria. - Mentre l'e. in senso ampio ha mostrato una crescente varietà di casi in cui metodi matematici e statistici sono associati alla teoria economica, l'e. metodologica in senso stretto [...] (1975), E. H. Phelps Brown (1975), G. D. N. Worswick (1975), G. Myrdal (1972). Per una difesa dell'indirizzo rigoroso Liu, A Simple Forecasting Model for the U. S. Economy, in International Monetary Fund Staff Papers, agosto 1955; R. L. Basmann, A ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...