Fisica molecolare
Danilo De Rossi
(App. IV, i, p. 819)
Film molecolari
Vengono definiti tali gli strati sottili di sostanze di natura molecolare con chimica del legame covalente, di spessore comparabile, [...] San Diego (Calif.) 1990.
Langmuir-Blodgett films, ed. G. Roberts, New York 1990.
A. Ulman, An electronics, ed. M.C. Petty, M.R. Bryce, D. Bloor, London 1995.
Proceedings of the 10th International conference on thin films, Salamanca, Sept. 1996, ed. ...
Leggi Tutto
PLASMA
Bruno BRUNELLI
Sergio E. SEGRE
Fisica. - Termine introdotto nel 1928 da I. Langmuir per indicare la regione della scarica ad arco in cui le densità di ioni ed elettroni sono elevate e sostanzialmente [...] York 1956; J. D. Cobine, Gaseous conductors, New York 1958; Proceedings of the second international conference on the peaceful , Nuclear fusion, New York 1960; J. G. Linhart, Plasma physics, Amsterdam 1960; G. E. Ch. Francis, Ionization phenomena in ...
Leggi Tutto
Col trattato di pace del 10 febbraio 1947 l'Ungheria ha ceduto alla C. una piccola testa di ponte, di 61 km2 di superficie, sulla sponda destra del Danubio di fronte a Bratislava. Nel 1959, entro gli attuali [...] voll. 8, Praga 1954-55; J. Dvoracek, La Tchécoslovaquie d'aujourd'hui, Praga 1955; G. Bolton, Czech Tragedy, Londra 1955; L. Nemec, Church and Tchécoslovaquie, Praga 1958; v. inoltre: l'International Financial New Survey del Fondo monetario, lo ...
Leggi Tutto
L'a. i. è una nuova disciplina nata intorno agli anni Cinquanta nel mondo anglosassone, e della quale ancora si discute sia il contenuto che la stessa denominazione.
In effetti, in un contesto come quello [...] Lo stesso si può dire per gli archivi d'azienda e per i disegni tecnici, che, con il TICCIH (The International Committee for the Conservation of Parigi 1980; Archeologia industriale, a cura di G. Mainini, G. Rosa e A. Sajeva, Firenze 1981; Touring ...
Leggi Tutto
(X, p. 392; App. II, I, p. 619; III, I, p. 389; IV, I, p. 452)
Popolazione. - Nel 1987 la popolazione di C. era di 680.000 ab., corrispondenti a una densità di poco superiore a 70 ab. per km2. La capitale [...] conteneva ceramica micenea, gioielli d'oro (del peso di 432 g), oggetti d'avorio e vetro, testimonianza II. La mosaïque de Thésée, Varsavia 1977; Acts of the International Archaeological Symposium ''The relations between Cyprus and Crete, ca. 2000 ...
Leggi Tutto
RADIOPROTEZIONE
Giovanni Silini
. La r. rappresenta il complesso dei dati, dei concetti, delle norme e delle procedure che controllano e regolano l'esposizione dell'uomo alla radiazione, al fine di [...] raggiunta in condizioni di esposizione normali. D'altra parte, non si devono considerare International Commission on Radiological Protection, Pubblication 26, Oxford 1977; Nazioni Unite, Report of the UNSCEAR to the General Assembly, ivi 1977; G ...
Leggi Tutto
di Alberto Siracusano e Cinzia Niolu
La d. è una condizione psicopatologica caratterizzata da sintomi psichici (tristezza marcata, anedonia, hopelessness, helplessness, sentimenti di colpa e autosvalutazione, [...] (International Classification of Diseases) la d. viene classificata tra i disturbi dell'umore ed è suddivisa in d. unipolare Kendler, Gardner, Prescott 2002).
Bibliografia
R.T. Malison, G. Pelton, L. Carpenter et al., Reduced midbrain serotonin ...
Leggi Tutto
SESSO
Giovanni Chieffi
(XXXI, p. 481; App. II, II, p. 813; III, II, p. 719; IV, III, p. 314)
Biologia. - Determinazione genetica del sesso. - Negli ultimi anni i meccanismi genetici della determinazione [...] (fig. 2A). D'altra parte è in Memoirs. Society for Endocrinology, 7 (1960), p. 49; G.W. Harris, R.P. Michael, in Journal of Physiol., . 167; C. Dournon, C. Houillon, C. Pieau, in International Journal of Developmental Biology, 34 (1990), p. 81; A. Jost ...
Leggi Tutto
SENEGAL
Paola Morelli
Marco Lenci
(XXXI, p. 376; App. III, II, p. 697; IV, III, p. 306; v. africa occidentale francese, I, p. 812; App. II, I, p. 84)
Nel 1990 la popolazione del S. ammontava a 7.277.000 [...] G. Cameri e G. Valussi, 2 voll., Torino 1988; D. Kirschke, Infant industry protection for developing countries' agriculture? The case of groundnut production in Senegal, in Quarterly Journal of International a revocare lo stato d'emergenza e ad ...
Leggi Tutto
Fumetto
Bernardo Ruzicka
(App. IV, i, p. 878)
Negli ultimi vent'anni i f. di larga diffusione hanno mantenuto in Italia una popolarità pressoché costante sia presso il pubblico più giovane, costituito [...] Thorgal (1977) di J. Van Hamme con disegni del polacco G. Rosinski; Cerebus (1977) del canadese D. Sim; Elfquest (1978) di W. e R. Pini; J.A. Lent, Comic art of Europe: an international comprehensive bibliography, Westport (Conn.) 1994.
L. Daniels ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...