L'evoluzione dell'organizzazione dei c. civili nell'ultimo cinquantennio è dovuta soprattutto allo straordinario sviluppo che ha avuto la meccanizzazione dei mezzi d'opera: nei riguardi dei lavori stradali, [...] fiume, allo scopo di poter disporre di una maggior lunghezza d'acqua per il varo e per l'entrata o l , 30 maggio-2 giugno 1972; G. Galuppini, Mezzi di lavoro giapponesi per Giappone); Shipbuilding & Marine engineering international (Gran Bretagna). ...
Leggi Tutto
Metrologia
Anthos Bray
Pietro Dominici
Elio Bava
Parte introduttiva
di Anthos Bray
La m., in quanto scienza sia delle misurazioni sia dei risultati di queste, cioè delle misure (termine usato correntemente, [...] tale convenzione fu costituito un comitato tecnico, il Comité international des poids et mesures (CIPM). Formato da 18 e di personale, sia di organismi d'ispezione.
Metrologia fisica
di Pietro Dominici
. Redatta dallo stesso G. Giorgi, la voce ...
Leggi Tutto
Giappone
Claudio Cerreti
Giuseppe Smargiassi
Franco Mazzei
'
(XVII, p. 1; App. I, i, p. 668; II, i, p. 1049; III, i, p. 750; IV, ii, p. 59; V, ii, p. 435)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Benché [...] The structure of the Japanese economy. Changes on the domestic and international fronts, ed. M. Okabe, New York 1995.
The compass la posizione avanzata, e in alcuni settori addirittura d'avanguardia, che il G. deteneva, ma a cui si contrapponeva la ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] ed è stato poi ribadito ed esteso nell'art. 19 del d. legisl. nr. 286 del 1998. In tal modo veniva garantito segg.
G.G. Goodwin, The Benigno Aquino lecture in human rights. Refugees and human rights: challenges for the 1990s, in International journal ...
Leggi Tutto
Città capitale del Belgio e capoluogo del Brabante, posizione 50° 51′10″ N., 4° 22′13″ F., tra 15 e 100 m. s. m.
Trae origine da un mercato del primo Medioevo: Bruxella nei più antichi documenti (sec. [...] mondiale contemporanea è la biblioteca internazionale del Centre international, fondata nel 1907, che raccoglie già 18; R. Graul, Alt Flandern, Monaco 1918; G. Des Marez, Traité d'architecture dans son application aux monuments de Bruxelles, ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] 1993, 328, pp. 327-35;
D.D. Ho, A.U. Neumann, A.S , in Lancet, 1996, 348, pp. 99-106;
G.M. Shearer, M. Clerici, Protective immunity against HIV infection in 1997 updated recommendations of the International AIDS society, in The journal of the ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] SEAQ-I (Stock Exchange Automated Quotations International) in particolare, è anche vero una certa data i differenziali d'interesse o dei cambi delle , 1952, pp. 77-91.
K.J. Arrow, G. Debreu, Existence of an equilibrium for a competitive economy, ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] un progetto urbano complessivo di EDAW (J. Averley, D. Cox, P. Garvey, B. Hanway, P. en droit comparé et en droit international, in Revue européenne de droit ambientali, Milano 2001, pp. 643 e segg.
G.F. Cartei, Il paesaggio, in Trattato di diritto ...
Leggi Tutto
La ricerca scientifica nel campo dell'economia ha perseguito una duplice finalità: pervenire alla formulazione di leggi che spieghino il meccanismo economico e determinare le condizioni che occorre porre [...] la società fa dei diversi beni, dalla distribuzione del potere d'acquisto, e distingue i valori dei beni dai valori effettivi di Academy of Science, luglio 1954; G. T. Guilbaud, The theory of games, in International economic papers, I, Londra 1951; ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Alberigo
Il contesto mondiale nel quale operano le C. c. appare all'inizio del nuovo millennio profondamente mutato. La modificazione politico-ideologica più vistosa riguarda la caduta del [...] Costantinopoli e di Mosca è riconosciuto solo un primato d'onore. Le stesse Chiese ortodosse, dopo decenni di G. Novati, P. Valsecchi, Roma 2005.
Synod and synodality. Theology, history, canon law and ecumenism in new contact. International ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...