Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] evolution of the multilateral development banks, in The international monetary and financial system: developing-country perspectives, ed. G.K. Helleiner, Basingstoke-New York 1996, pp. 347-82.
D.G. Rwegasira, H. Kifle, Regional development banks and ...
Leggi Tutto
STRADA (XXXII, p. 799; App. II, 11, p. 911)
Angelo PATRASSI
Mario DUNI
Carmelo D'AGATA
La circolazione stradale. - L'enorme sviluppo assunto dall'automobile nel nostro secolo ha sovraccaricato le [...] 'automobilismo, 1958, edito dall'Automobile Club d'Italia; International Road Safety and Traffic Revue, edito dal A. Montel, Problemi di diritto automobilistico, Milano 1959; G. Roehrssen, Lineamenti generali delle nuove norme sulla disciplina della ...
Leggi Tutto
RAZZO
Paolo Santini
. Il termine indica genericamente un dispositivo capace di produrre una forza propulsiva (spinta), facendo effluire gas di scarico attraverso un ugello, e utilizzandone la variazione [...] instability, NASA SP-194, ivi 1972; D. G. Shepherd, Aerospace propulsion, New York 1972; S. Sackreim, Survey of space applications of monopropellant hydrazine propulsion systems, 10th International symposium in space technology and science, Tokyo ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
Adolfo MARESCA
INTERNAZIONALE Complesso delle istituzioni mercé le quali gli stati attuano la cooperazione necessaria al soddisfacimento dei comuni bisogni, e tendono a [...] Assemblea consultiva del Consiglio d'Europa espressi dai parlamenti . B. Potter, An introduction to the study of international organisation, 5ª ed., New York 1948; T. Studî in onore di G. M. Francesco, Milano 1956; G. Balladore Pallieri, Diritto ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] con disabilità e alle molteplici forme di handicap; g) la sensibilizzazione alle molteplici forme di discriminazione cui i conferito all'Italia per l'anno 2003 il F.D. Roosevelt International Disability Award, premio attribuito annualmente a un paese ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...]
A. Fakhry, The Oases of Egypt, I. Siwa Oasis, Cairo 1973; J. Leclant - G. Clerc, s.v. Ammon, in LIMC, I, 1981, pp. 666-89; A.M , in N. Duval (ed.), Actes du XIe Congrès Internationald'archéologie chrétienne (Lyon - Vienne - Grenoble - Genève - ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] J. P. Schadé), Amsterdam 1964, pp. 58-90.
Ricci, G., Doane, B., Jasper, H., Microelectrode studies of conditioning: technique and preliminary results, in IV congrès internationald'électro-encéphalographie et de neurophysiologie clinique (a cura di A ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] et al., Le camp romain de Louqsor, Le Caire 1986; H.-G. Severin - G. Severin, Marmor vom heiligen Menas, Frankfurt a.M. 1987; P dans les tissus coptes. À propos d'un exemplaire inédit, in First International Congress of Egyptology. Acts (Cairo, ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] 'archaïsme grec à la fin de la république romaine. Actes du Colloque International, Rome 1980, Roma 1983, pp. 471-499; S. Forsberg ( Bronze Statuettes (diss.), Warfhuizen 1987; A. P. Kozloff, D. G. Mitten (ed.), The Gods Delight. The Human Figure in ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] Attualmente esiste un organismo internazionale, l'International Council for Archaeozoology, che si occupa . Reece, The Interpretation of Site Finds: a Review, in C.E. King - D.G. Wigg (edd.), Coin Finds and Coin Use in the Roman World, Berlin 1996, ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...