Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti
Donatella della Porta
Lorenzo Mosca
Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica
A partire dagli anni Ottanta, [...] di eventi individuato né esaustivo né rappresentativo di tutta la protesta nel periodo considerato, la mappatura effettuata mediante gli articoli pubblicati sul quotidiano «LaRepubblica» fornisce delle informazioni utili su quegli eventi che più di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] quanto concerne la spesa militare, le dotazioni della difesa, la qualità e la quantità dei sistemi d’arma paesi della cosiddetta ‘nuova Europa’ (su tutti Polonia, Repubblica Ceca da considerarsi automatica. Le donne hanno avuto un ruolo fondamentale ...
Leggi Tutto
I matrimoni misti: un fenomeno nazionale dalle peculiarità regionali
Mara Tognetti Bordogna
La realtà delle ‘famiglie della migrazione’ è un fenomeno in crescita nel nostro Paese. Sulla base dei dati [...] Paesi dell’Est. Nel 2000, infatti, la maggior parte delledonne straniere nel 2011. Sono gli uomini dellaRepubblica Dominicana a collocarsi nel 2012 in medesimo anno di riferimento. È il Nord-Est la zona d’Italia che ha visto nel 2011 più nascite ...
Leggi Tutto
BRUNI (Brunus, Bruno), Leonardo (Lionardo), detto Leonardo Aretino
VVasoli
Non è sicuramente documentata la data della sua nascita, avvenuta comunque in Arezzo, ove la famiglia del padre Francesco doveva [...] laRepubblica aveva assunto una forma "mista" di governo tra l'aristocratico e il popolare. Per il B. avevano deciso questa trasformazione l'abbandono della milizia cittadina e l'uso delle di studi critici dedicata ad A. D'Ancona, Firenze 1901, pp.85- ...
Leggi Tutto
Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] le donne cattoliche d'Italia", e le varie organizzazioni sarebbero state coordinate da una "Direzione generale dell'Azione le masse popolari e attuando la riconciliazione della stessa Chiesa con laRepubblica. Per aumentare il proprio influsso ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] mano il loro riscatto.
Un primo punto d’arrivo fu la Carta dei diritti e doveri economici degli elementari
3. Promuovere l’uguaglianza delledonne e la loro posizione sociale
a. Eliminare La proclamazione nel 1976 dell’indipendenza dellaRepubblica ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] variopinta di uomini e donne di tutte le età diede l’assalto al muro eretto nel 1961, senza che – questa era una novità – le guardie dell’allora filosovietica Repubblica Democratica Tedesca sparassero. Il muro fu demolito. La ‘caduta del muro di ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colom, Colomo, Colón), Cristoforo
Marianne Mahn-Lot
Nacque nel 1451 a Genova, nel vico dell'Olivella, presso la torre di questo nome della quale il padre era guardiano, da Domenico e Susanna [...] della riviera ligure: Nervi, "Cugureo", Bugiasco, oppure la città di Savona (in ogni caso, questi luoghi appartenevano tutti alla Repubblica di Haiti c'erano donne quasi bianche e come , Vega real, vicino a corsi d'acqua auriferi, e avere istituito un ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] poste a tutela delladonna, tra cui la Divisione per l’avanzamento delledonne (Daw), l’Istituto internazionale di ricerca e formazione per il progresso delledonne (Instraw) e il Fondo di sviluppo delle Nazioni Unite per ladonna (Unifem). Un Women ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] a Helsinki 2005), l'etiope è diventata la prima donna a vincere 5.000 e 10.000 dellaRepubblica Ceca (tre argenti e due bronzi nelle ultime cinque edizioni, ossia da quando lo slalom è tornato nel programma olimpico, ma nessuna medaglia d'oro). La ...
Leggi Tutto
donna-killer
(donna killer), loc. s.le f. Sicaria, assassina su commissione. ◆ Nel corso del film la vedremo giustiziare due delle donne killer, l’una ormai casalinga e madre nella sua casa di Austin, l’altra divenuta la regina della malavita...
donna-bomba
loc. s.le f. Attentatrice imbottita di esplosivo che perde volontariamente la vita nell’azione terroristica da lei compiuta. ◆ Ancora donne-bomba, ancora un massacro di matrice islamico-cecena, ancora sangue sulla Russia: due kamikaze...