Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] primo dramma intitolato Davide (Dawid) è scomparso durante la guerra. I successivi due: Giobbe (Hiob) (1939) e Geremia (Jeremiasz svariate occasioni nel corso della sua vita: questa forma d’arte si rivelava quella privilegiata per restituire la vita ...
Leggi Tutto
La parola respectus, dal latino respicere (riguardare, avere riguardo, considerare) – in cui la particella re- (di nuovo, addietro), che accenna ripetizione o indugio, si lega a spicere, letteralmente [...] maggio 2024 n. 70: concepita per «prevenire e contrastare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo in tutte le loro sacrificio», recita la motivazione per il conferimento della Medaglia d’oro al valor civile alla memoria), siamo qui oggi ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco LibettaLa sua assenza dalle scene, anche se per un breve periodo, si è sentita, come quando si perde un amico, un referente. Francesco Libetta è tornato a esibirsi ed è uscito un [...] la consapevolezza del repertorio del pianoforte anche oltre i confini del pianismo stesso. Ho praticato altri continuato ad approfondire la direzione d’orchestra, la composizione di musica sinfonica, per il teatro, per i film. Mi sono interessato di ...
Leggi Tutto
Quindici minuti. Ogni giorno Belgrado, quando scattano le 11:52, viene avvolta dal silenzio e da migliaia di manifestanti per un quarto d’ora. L’orario corrisponde a quello in cui a Novi Sad, il 1° novembre [...] cuore della capitale sotto lo slogan "15 per 15", in memoria delle vittime di Novi Sad. Una folla compatta che tutti i giorni tace per quindici minuti, per poi esplodere in un coro di richieste di dimissioni e cambiamento.La pressione della piazza è ...
Leggi Tutto
Sembrava una boutade, invece per gli Stati Uniti l'obiettivo della Groenlandia è più serio che mai. Donald Trump è realmente intenzionato ad acquisirla e per questo ha richiesto all’Ufficio del budget [...] tank American Action Forum, il prezzo della Groenlandia considerando i suoi bacini minerari sarebbe di 200 miliardi di dollari. proprio territorio. La scorsa settimana, il vicepresidente J.D. Vance è diventato il più alto funzionario statunitense ad ...
Leggi Tutto
Il vertice del Consiglio europeo del 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] all’Europa né alla stessa Ucraina. Francesco Marino analizza i risultati del vertice di Londra del 2 marzo, promosso dal su un piano interno: sabato 1° marzo, il vice presidente J.D. Vance è stato duramente contestato in Vermont, dove si trovava in ...
Leggi Tutto
L’incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca del 28 febbraio è stato segnato da un acceso scontro e da una rottura che ha pochi precedenti nel mondo della diplomazia. I due leader [...] a Zelensky di non essere in una situazione tale da poter imporre i suoi desiderata la pace. Rivolto al presidente ucraino gli ha detto che dalle trattative. Anche il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance, che partecipava all’incontro, ha avuto ...
Leggi Tutto
Molti i temi affrontati dal Presidente della Repubblica nel discorso di fine anno. Parole, quelle del capo dello Stato, che hanno evidenziato la situazione di un Paese fatto di speranze, di attese ma anche [...] malattie ritenute inguaribili e nello stesso tempo vi sono lunghe liste d’attesa per esami che, se tempestivi, posso salvare la anche le condizioni di lavoro del personale penitenziario. I detenuti devono potere respirare un’aria diversa da quella ...
Leggi Tutto
Il vertice informale dei leader europei, indetto da Emmanuel Macron lunedì 17 febbraio e dedicato alla sicurezza e ai recenti sviluppi della situazione in Ucraina, ha mostrato al tempo stesso le potenzialità [...] espresse dal ministro degli Esteri ungherese Péter Szijjártó: «I leader europei che sostengono la guerra e sono contrari -des-europeens-a-paris-qui-presentent-un-fragile-message-d-unite_7081263.htmlhttps://www.lefigaro.fr/international/en-direct- ...
Leggi Tutto
Non c’è niente di Bruno Pizzul, o c’è davvero molto poco della sua cifra, nel racconto calcistico televisivo non solo di oggi, ma degli ultimi due decenni. Ora che non c’è nemmeno più Bruno Pizzul, morto [...] confermando quanto aveva sostenuto in precedenza, «chiedo fin d’ora scusa se commenterò nel modo più neutro o in un saggio di Davide Pessach (Semiotica del calcio in TV. I segni dello sport nello spettacolo postmoderno, Mimesis, 2013), «la bellezza ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...