• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
960 risultati
Tutti i risultati [960]
Lingua [71]
Grammatica [36]
Lessicologia e lessicografia [18]

Il tramonto della stagione dell’austerità

Atlante (2025)

Il tramonto della stagione dell’austerità C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] politiche espansive (e d’investimento, soprattutto nel cruciale settore della difesa), navigando tra gli ostacoli e i lacci che ci quello che funziona per le casalinghe sveve che devono far quadrare i conti della spesa non è detto che sia utile a uno ... Leggi Tutto

Dall’Europa arriva il “no” ai prodotti della deforestazione

Atlante (2025)

Dall’Europa arriva il “no” ai prodotti della deforestazione L’aumento del prezzo della tazzina di caffè o di una tavoletta di cioccolato è stato consistente negli ultimi mesi, così come l’olio di palma, la soia, il legno e i suoi composti, la gomma, hanno avuto [...] 30 dicembre 2025 mirano «a garantire che le materie prime e i prodotti con quelle stesse materie, come la carne dei bovini, siano . Una valutazione d’impatto e un’ulteriore semplificazione seguiranno, durante la fase di revisione, per i Paesi o le ... Leggi Tutto

Serie A: scudetto al Napoli. Empoli, Venezia e Monza retrocesse

Atlante (2025)

Una lunga e spettacolare 38esima giornata ha concluso la stagione 2024/2025 di Serie A. Nella notte di venerdì, tra i fuochi d’artificio della città e i cori dello stadio Diego Armando Maradona, il Napoli [...] suo quarto scudetto. Gli azzurri tornano campioni d’Italia a distanza di due anni, dopo aver battuto il Cagliari per 2-0 con le reti di McTominay e Lukaku. Vince anche l’Inter per 2-0 a Como, ma i nerazzurri si devono accontentare del secondo posto ... Leggi Tutto

Non basta aggiungere donne alla Storia: serve un’esegesi riparativa

Atlante (2025)

Non basta aggiungere donne alla Storia: serve un’esegesi riparativa È intuitivo, ma sbagliato, immaginare che la Gender history sia stata messa in crisi dall’onda dell’anti-wokismo. Fin dalla sua nascita, negli anni Ottanta, essa ha dovuto confrontarsi con una sfiducia [...] , costruiti per ribadire la posizione subalterna delle donne: Giovanna d’Arco rapita in estasi dalle “voci”, Caterina Sforza che mostra i genitali dalla rocca forlivese, Eleonora d’Aquitania a letto con l’“infedele” Saladino, Maria di Francia ... Leggi Tutto

Il Canale di Panama teme il cambiamento climatico più di Trump

Atlante (2025)

Il Canale di Panama teme il cambiamento climatico più di Trump L’ombra dell’imperialismo è tornata a oscurare uno dei passaggi marittimi commerciali più contesi e ricchi del pianeta, il Canale di Panama. Nell’ultimo mese si sono interessati ad esso la Cina, in trattativa [...] e si sono distribuite in modo irregolare. Con meno pioggia, i serbatoi si riempiono più lentamente, il che significa che c'è che ne possono passare di meno. Negli ultimi anni il volume d'acqua disponibile si è ridotto e questo ha costretto le autorità ... Leggi Tutto

Si apre oggi la seconda era Trump. Cosa è possibile attendersi?

Atlante (2025)

Si apre oggi la seconda era Trump. Cosa è possibile attendersi? Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] – in forma anche estrema – per dar corso alla promessa di liberare il Paese dai milioni d’immigrati illegali e per sigillare la frontiera meridionale. I provvedimenti attesi sono plurimi – chiusura temporanea del confine con il Messico, divieti ... Leggi Tutto

Da Cortina a Milano Cortina: 70 anni di Olimpiadi invernali italiane

Atlante (2025)

Da Cortina a Milano Cortina: 70 anni di Olimpiadi invernali italiane Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] Malagò, in occasione della cerimonia di consegna dei collari d’oro al merito sportivo.Lo scorso dicembre ​è stata , dal 6 febbraio, chi si è registrato al sito può acquistare i biglietti (fino a un massimo di 25 per ciascuno) per assistere alle ... Leggi Tutto

L’Italia tra crisi climatica, ambientale, consumo di suolo, rischio idrogeologico e sismico

Atlante (2025)

L’Italia tra crisi climatica, ambientale, consumo di suolo, rischio idrogeologico e sismico La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] Puglia, Lazio, Friuli-Venezia Giulia e Liguria. La Valle d’Aosta e l’Abruzzo le regioni con le percentuali più di quasi 18mila kmq, pari al 5,9% della superficie nazionale. I comuni in aree a rischio medio-alto sono 1.690, interessano quasi 77mila ... Leggi Tutto

C’è ancora spazio per il soft power nel nuovo ordine mondiale di Trump?

Atlante (2025)

C’è ancora spazio per il soft power nel nuovo ordine mondiale di Trump? Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] solida rete di media locali e quelle che ne sono prive. Laddove i giornali di prossimità sono scomparsi, il voto si è spostato in modo mani: a metà febbraio, il presidente americano si è nominato d’imperio a capo del John F. Kennedy Center for the ... Leggi Tutto

Rho, elogio della normalità

Atlante (2025)

Rho, elogio della normalità Lo diciamo subito: siamo di parte. Abitiamo a Rho dal 2009, anno in cui lasciammo Milano e una tendenza diventata oggi evidente e insopportabile: quella della gentrificazione, con interi quartieri trasfigurati [...] punto di sosta obbligata per devoti e pellegrini, animato dai Padri Oblati e da un mercato tra i più grandi d’Europa (che recentemente ha compiuto i suoi primi 400 anni di attività). Al centro ‒ con piazza San Vittore, l’omonima chiesa prepositurale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 96
Vocabolario
i, I
i, I s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I
A.D.I. – Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
Leggi Tutto
Enciclopedia
IN PARTIBUS INFIDELIUM
IN PARTIBUS INFIDELIUM G. D. I. INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Èste, Ippolito I d'
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali