I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] 2024 assegnavano al partito percentuali di consensi vicine addirittura al 24%) come auspicavano i suoi promotori da oltreoceano ‒ Elon Musk e il vicepresidente statunitense J.D. Vance ‒, il partito di estrema destra si attesta ormai come protagonista ...
Leggi Tutto
Nonostante le due conferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928 avessero condotto alla firma di una convenzione, per cui gli Stati che l'avevano ratificata si impegnavano a superare, entro [...] . Fu il presidente Herbert Hoover (31º Presidente degli Stati Uniti d'America, dal 1929 al 1933) ad emanare, il 17 giugno non firmare lo Smoot-Hawley Tariff Act). La scelta di imporre i dazi favorì infatti la reazione di oltre 25 paesi che risposero ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] , dove imperversano traffici illegali, legati a droga, gioco d’azzardo, riciclaggio di denaro, truffe on-line. Lisa denso di scadenze e interessante da questo punto di vista. I riflettori sono puntati sulle elezioni tedesche del 23 febbraio, che ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] o abbia detto e fatto (ad esempio. per entrare nella rosa dei prescelti i candidati dovevano affermare che le elezioni del 2020 erano state “rubate” da F, nella quale questa volta verrebbero inseriti d’ufficio la maggior parte dei funzionari così da ...
Leggi Tutto
Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] a posti di lavoro destinati ai cosiddetti “cucchiai d’oro”, i figli dei ricchi. Studiare tanto non basta per in età lavorativa (18-65 anni) e generale del 14,9%.Anche se i sondaggi danno in risalita il consenso per Yoon, è oggi chiarissimo che la ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] città del Darfur settentrionale e meridionale, causando quasi 200 morti tra i civili e centinaia di feriti.Se da una parte il leader di base, che ostacolano la loro capacità di raggiungere i centri d’esame.Mentre la popolazione – 48 milioni prima del ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] (Alternative für Deutschland) in Germania, con Vox in Spagna, con i governi di Javier Milei in Argentina e di Nayib Bukele in El ‒ associa alla violenza. Entrambi alimentano il crescente senso d’insicurezza che pervade il Paese. Come accade oggi in ...
Leggi Tutto
In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] (RDA) e futuro presidente della Costa d’Avorio indipendente. Lo sforzo dei deputati africani uomo è finita che non abbiamo nulla da fare in questo mondo che siamo i parassiti del mondo che dobbiamo metterci al passo col mondo. Invece l’opera dell ...
Leggi Tutto
È un 25 aprile atipico quello del 2025. Quest’anno, le celebrazioni per ricordare la liberazione dal nazifascismo assumono un valore speciale poiché ricorrono gli 80 anni da quello storico evento. Ma la [...] D'oro. Il sesto senso partigiano", un progetto di Davide Livermore, diretto da Giorgina Pi.Ieri, Camera e Senato hanno celebrato in aula il 25 aprile, la prima a Montecitorio e la seconda a Palazzo Madama. A intervenire sono stati ii dimostranti ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] Paesi frontalieri per “fermare” gli immigrati, di vendere armi a tutti i despoti in tutte le guerre civili del mondo. Il fatto è che è un nuovo sceriffo in città», ha detto il vicepresidente J.D. Vance) di più che raddoppiare le spese militari, che ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...