• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
931 risultati
Tutti i risultati [931]
Lingua [71]
Grammatica [36]
Lessicologia e lessicografia [18]

Alcuni Paesi vorrebbero togliere a Orbán la Presidenza del Consiglio UE

Atlante (2024)

Alcuni Paesi vorrebbero togliere a Orbán la Presidenza del Consiglio UE Sono stati una ventina gli Stati membri dell’UE che si sono scagliati contro l’ambasciatore ungherese presso l’Unione Europea, che al momento prende il posto (e le accuse) di Viktor Orbán, impegnato a [...] , stanno cercando di limitare il più possibile il raggio d’azione di Orbán.Nonostante le molteplici azioni di boicottaggio dei nazioni tra le più decise da questo punto di vista. I trattati europei prevedono la possibilità di concludere in anticipo la ... Leggi Tutto

Panamá, la destra vince in un contesto di tensioni sociali e ambientali

Atlante (2024)

Panamá, la destra vince in un contesto di tensioni sociali e ambientali José Raúl Mulino è stato eletto nuovo presidente di Panamá durante le elezioni presidenziali tenutesi domenica 5 maggio. Con più del 34% dei consensi, il braccio destro dell’ex presidente Ricardo Martinelli [...] da profonde disuguaglianze, con un coefficiente di Gini tra i più alti della regione latinoamericana, attestato al 50,9 quello di trovare una soluzione per garantire un adeguato flusso d’acqua, necessario al funzionamento del Canale stesso. A causa ... Leggi Tutto

Il Tribunale di Roma non convalida il trattenimento dei migranti in Albania

Atlante (2024)

Il tribunale di Roma ha rifiutato di convalidare il trattenimento di 12 migranti nel centro di permanenza per il rimpatrio di Gjader, in Albania, da dove torneranno in Italia su una nave della Marina militare. Il [...] questura di Roma, è stato annullato poiché i giudici non considerano sicuri i paesi di provenienza dei migranti, ossia Egitto la questione. Altre critiche sono arrivate da Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, che hanno accusato la magistratura di ... Leggi Tutto

Il nuovo corso di Seoul e il ruolo dell’ASEAN nella penisola coreana

Atlante (2024)

Il nuovo corso di Seoul e il ruolo dell’ASEAN nella penisola coreana La vittoria di Yoon Suk-yeol alle elezioni sudcoreane del 2022 è ben presto diventata sinonimo di diversi cambiamenti nell’arena politica e diplomatica del Paese, ma probabilmente nessuna questione all’interno [...] Donald Trump e Kim Jong-un nel 2018, a cui fecero seguito i successivi summit tra Stati Uniti, Corea del Nord e Corea del Sud un curriculum di tutto rispetto e in grado di mettere d’accordo gli attori coinvolti. Infatti, l’incontro successivo al ... Leggi Tutto

L’Italia chiude con un oro nella pallavolo le Olimpiadi di Parigi 2024

Atlante (2024)

Si sono conclusi ieri, con le ultime gare e la cerimonia di chiusura, i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La XXXIII edizione dei Giochi estivi è stata caratterizzata da diverse polemiche che hanno riguardato [...] lo svolgimento senza pericoli di tutte le gare, nonostante lo scontento dei parigini.L’Italia ha chiuso i Giochi con una storica medaglia d’oro nel volley femminile. Le azzurre, guidate dalla leggenda Julio Velasco, hanno annichilito gli Stati Uniti ... Leggi Tutto

La Cina è sempre più vecchia: crisi demografica e aumento dell’età pensionistica

Atlante (2024)

La Cina è sempre più vecchia: crisi demografica e aumento dell’età pensionistica La Cina, un tempo locomotiva dell’economia globale, da diversi anni sta affrontando una sfida senza precedenti: il rapido invecchiamento della popolazione. Le fabbriche continuano a produrre, ma il numero [...] ruoli dirigenziali l’età aumenterà da 55 a 58 anni. Per i lavoratori e lavoratrici impiegati in attività manuali, invece, l’età rimarrà e il tasso di natalità in caduta libera sono campanelli d’allarme da anni. Nel 2022, per la prima volta ... Leggi Tutto

Gli accordi militari tra Kim e Putin complicano le relazioni diplomatiche con Pechino

Atlante (2024)

Gli accordi militari tra Kim e Putin complicano le relazioni diplomatiche con Pechino Da circa una settimana i soldati della Corea del Nord si addestrano in territorio russo, e secondo diversi media e servizi d’intelligence sarebbero pronti a sostenere le forze armate del Cremlino nel conflitto [...] in Ucraina. L’interventismo di Pyongyang al fianco di Mosca potrebbe però portare a delle complicazioni nei rapporti di entrambi i paesi con Pechino.Cina e Corea del Nord hanno celebrato all’inizio di questo mese il loro storico legame, definito in ... Leggi Tutto

USA: Luigi Mangione arrestato per l'omicidio dell'amministratore delegato della United Healthcare

Atlante (2024)

Luigi Nicholas Mangione, un ingegnere 26enne originario del Maryland, è stato arrestato con l’accusa di essere il responsabile dell’omicidio di Brian Thompson, CEO del colosso assicurativo sanitario UnitedHealthcare. [...] pieno giorno il 4 dicembre a New York, ha portato a cinque capi d’accusa contro Mangione, incluso omicidio di secondo grado. Fermato in un McDonald' influente di Towson, Maryland, aveva tagliato i rapporti con i suoi cari da mesi. Alcuni post ... Leggi Tutto

Africa

Atlante (2024)

Africa L’Africa è un mosaico di culture e tradizioni, un intreccio di popoli, la culla della civiltà umana; con un’età media di 18 anni secondo le stime del 2023, è un continente giovane e dinamico, per ciò stesso [...] Le relazioni culturali Italia-Africa: un ponte per il dialogo. I testi qui proposti, con un focus sulla cultura passata e sulle diverse macroregioni del continente, a partire dal Corno d’Africa. Immagine di copertina: Paesaggio urbano di Nairobi, ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani James David Vance, candidato alla vicepresidenza di Trump, può giocare un ruolo rilevante in questa ultima fase della campagna elettorale, come catalizzatore di consensi che potrebbero risultare decisivi. [...] una componente essenziale è l’adeguatezza dei sistemi d’arma alle caratteristiche specifiche del teatro di importante della popolazione e sui forti flussi migratori che portano i giovani tentare una vita diversa in Europa, con profonde ripercussioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 94
Vocabolario
i, I
i, I s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I
A.D.I. – Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
Leggi Tutto
Enciclopedia
IN PARTIBUS INFIDELIUM
IN PARTIBUS INFIDELIUM G. D. I. INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Federico I d'Aragona re di Napoli
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali