Il prossimo vertice dei BRICS si terrà a Rio de Janeiro, in Brasile, il 6 e 7 luglio, e il presidente cileno Gabriel Boric ha confermato la sua partecipazione. Infatti, richiamando il titolo della canzone [...] e su di essa si è costruita gran parte della politica estera cilena. D’altra parte, circa il 45% delle esportazioni cilene è destinato agli Stati BRICS, che nel 2024 hanno raggiunto i 46,1 miliardi di dollari, con la Cina come principale partner ...
Leggi Tutto
Il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance si è trasferito con la sua famiglia in una località segreta dopo che manifestanti pro-Ucraina avevano invaso sabato 1° marzo la stazione sciistica di Waitsfield [...] del nostro Stato ricordino che il vicepresidente è qui in viaggio con la famiglia e i suoi tre figli piccoli e che anche se potremmo non essere sempre d’accordo, dovremmo essere rispettosi». Il suo appello non è stato ascoltato.La contestazione nel ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] indignato tutti immortalando il fondoschiena della modella Donna Jordan, con su i jeans della marca Jesus, e lo slogan “Chi mi ama, mi multicolore di sciarpe e maglioni. E mentre le gallerie d’arte incominciano ad aprire le porte ad artisti meticci ...
Leggi Tutto
Nel 2024, quasi sei milioni di italiani hanno dovuto rinunciare a curarsi. È un numero enorme, che rappresenta circa un decimo della popolazione. Ma al di là delle cifre, ciò che colpisce è il significato [...] 8,3% degli uomini – e le persone in età lavorativa, tra i 25 e i 34 anni, che spesso si trovano a scegliere tra la propria salute governo ha proposto un piano nazionale per ridurre le liste d’attesa, approvato formalmente nell’estate 2023. Tuttavia, l ...
Leggi Tutto
L’umanità del XXI secolo ha una caratteristica: è molto “zuccherata”. Non intendiamo dire che predomina la dolcezza intesa come «amabilità, delizia, gradevolezza, piacere, piacevolezza, soavità» (d’altra [...] fattori per produrre cibi sempre più “gradevoli”. D’altra parte, sono lontani i tempi in cui in Italia, e nelle e 11,5% obesi) e il 26,3% dei bambini e ragazzi tra i 3 e i 17 anni (2, 2 milioni)». Questa «silenziosa epidemia [...] coincide con l ...
Leggi Tutto
Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] gerarchia, questa, in fondo alla quale sembrano collocarsi i palestinesi per i quali si propone impunemente un forzoso esodo di massa il presidente statunitense parla il linguaggio di un imperialismo d’antan e si affida a modelli e riferimenti storici ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha iniziato il suo mandato in modo coerente con il suo stile poco attento a formalità e a consuetudini, sia nei discorsi pronunciati sia nella scelta delle persone che ha voluto che accompagnassero [...] anche il presidente cinese Xi Jinping, nonostante i rapporti fra i due Paesi in questo momento siano piuttosto futuro al 50% da azionisti statunitensi, per offrire una via d'uscita. Anche la riapertura di TikTok in seguito alle dichiarazioni ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] secondo le quali la Cina «sostiene tutti gli sforzi volti a favorire i negoziati di pace» ed è «felice di vedere la Russia e e che, «al di là della competitività», i suoi rapporti con Xi Jinping sono «ottimi». D’altro canto, la Cina è consapevole che, ...
Leggi Tutto
Siamo ad Agrigento, Città della cultura 2025 con annessi chiaroscuri e relative polemiche. Abbiamo letto di cartelli stradali zeppi di refusi; assistito alla pioggia sul palco del teatro Pirandello. Abbiamo [...] gelsi e fichi d’India: la natura ci abbraccia voluttuosa, la mente si abbandona alle emozioni e i sensi si riprendono la . E allora rimaniamo, sollevando ancora un po’ l’anima e i pensieri dal rumore, dall’asfalto, dalle polemiche cittadine, da una ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] detiene il primato.Alla luce di quanto esposto, debbo essere d’accordo, come ho menzionato più sopra, con quanto descritto . Il suo GWP, se misurato in un periodo ridotto (e.g., i primi anni dopo il rilascio nell’atmosfera) è di molto maggiore di 23 ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...