Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] . Venticinque anni, algerina, a Parigi 2024 ha vinto la medaglia d’oro nel pugilato femminile categoria 66 kg, ma il suo nome che il test a cui era stata sottoposta non avesse soddisfatto i «criteri di idoneità». IBA definì «conclusivo» quell’esito e ...
Leggi Tutto
La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] commissario e vicepresidente di Raffaele Fitto, esponente di Fratelli d’Italia e del gruppo europeo di estrema destra Conservatori la democrazia, la giustizia e lo stato di diritto.Tra i delusi c’è invece l'ungherese Olivér Várhelyi, piazzato al ...
Leggi Tutto
È arrivato il momento delle mappe colorate, quelle degli Stati Uniti d’America con gli stati tinteggiati di rosso per indicare il vantaggio dei repubblicani, di blu per indicare la probabile vittoria dei [...] di insicurezza alla vittoria di uno dei due partiti.Secondo i sondaggi, in 43 stati sarebbe scontato il risultato elettorale della soprattutto sugli indecisi di questi 7 stati, una fetta d’America che secondo le stime sarebbe di circa 3 milioni ...
Leggi Tutto
Ucraina e Russia sarebbero state pronte a inviare delegazioni a Doha questo mese per negoziare un accordo per fermare gli attacchi alle infrastrutture energetiche, secondo funzionari statunitensi, segnando [...] guerra. Tuttavia, il pessimismo rimaneva alto, soprattutto tra i funzionari ucraini, già prima dell'offensiva a Kursk. nelle ostilità per stabilizzare la propria economia. La Russia, d'altra parte, potrebbe vedere l'accordo come una mossa strategica ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] . Una speranza che rischia però di finire con le ferie d’agosto, per vari motivi. Il primo punto all’ordine del sul sostegno a Kiev e addirittura la Polonia, al contrario tra i più solidi alleati dell’Ucraina, temono un contraccolpo molto grave sulla ...
Leggi Tutto
C’era una volta l’estate italiana, quella delle spiagge affollate, delle città d’arte prese d’assalto, dei borghi montani rifugio dal caldo cittadino. Un’immagine che, come una fotografia sbiadita dal [...] agosto. Il termometro segna 40 gradi, l’asfalto sembra fondere sotto i vostri piedi e l’idea di fare la fila per gli una prova di resistenza che un’esperienza culturale. Non siete i soli a pensarlo. Secondo uno studio condotto dall’Ente nazionale ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] , scongiurare.Washington è quindi chiamata di fatto a mostrare i muscoli di fronte ai suoi principali rivali. Il generale suo più importante appuntamento politico come un colosso dai piedi d’argilla. Le elezioni del 2020 furono decise da alcune ...
Leggi Tutto
Atlante, in occasione della Giornata mondiale della poesia, ospita un ulteriore intervento di Gabriele Tinti, nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano (MNR) per il 2024. Tinti ha prodotto [...] immagini del poeta che da anni compone poesie ispirate alle opere d’arte. Prima degli Eroi ci fu un tempo nebuloso, vissuto, piccola e miserabile isola del Mare Egeo, acconsentì di dare lui i natali. Si narra che furono necessari nove giorni e nove ...
Leggi Tutto
Di una bella parola ricerchiamo l’etimo, come di una città la storia. Perché solo indagando l’origine semantica possiamo esprimerci in modo autentico: affinché ciò che diciamo si avvicini il più possibile [...] le due città».La polis incentivava il progresso e per legge i sibariti stabilirono che il cuoco inventore di una ricetta era l non tornarono più. La nuova città era d’indole guerriera, ordinata secondo i criteri di Ippodamo di Mileto che faceva ...
Leggi Tutto
Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] tenera la coccinella, vade retro a bisce e insetti sconosciuti; che fascino i lupi, però qui ci sono davvero e allora, che dici, forse ci ha fatto venire il groppo in gola in tante parti d’Italia. Pensiamo tra gli altri al Lago di Braies, devastato ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...