I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] in Ucraina e in Cina, ha suscitato perplessità e proteste fra i Paesi membri, come ci mostra l’analisi di Tommaso Mazzotta. Il attenzione la terribile crisi umanitaria che attraversa il Corno d’Africa da diversi anni. Un’area attraversata da molti ...
Leggi Tutto
Dopo oltre otto anni di governo a guida socialista, il Portogallo vira a destra e consegna la maggioranza relativa alla coalizione Alleanza democratica (AD) guidata da Luís Montenegro. Con 79 seggi, frutto [...] esiguo, sebbene rispetto alle precedenti elezioni, quelle del 2022, i socialisti abbiano perso quasi il 13% dei voti, a diversi anni in cui i governi guidati da Antonio Costa avevano potuto vantare una costante crescita del PIL. D’altra parte, sebbene ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] non solo come deterrente, ma anche in un conflitto armato. Hanno iniziato i russi quando, subito dopo l’invasione dell’Ucraina, hanno annunciato la messa in stato d’allerta della propria forza nucleare e in varie occasioni fatto sapere che sarebbero ...
Leggi Tutto
Il pomeriggio del 5 agosto scorso, la Prima Ministra Sheikh Hasina, assieme a sua sorella, è stata vista abbandonare la propria residenza su un elicottero in direzione India. La dipartita della Premier [...] Sheikh Hasina, la popolazione è fortemente polarizzata tra i suoi sostenitori e i suoi detrattori. C’è in particolare un riserve di valuta straniera presso la banca centrale sono ai minimi storici.D’altra parte, c’è da chiedersi in che modo il Paese ...
Leggi Tutto
È ormai entrata nel suo terzo anno la guerra in Ucraina, in corso da quando, il 24 febbraio 2022, il governo russo decise di dare avvio all’operazione speciale di aggressione dell’Ucraina e ad un’escalation [...] garanti dovrebbe spettare a un rappresentante degli Stati Uniti, ad uno per i Paesi appartenenti al gruppo dei BRICS, ad uno per l’Unione Europea, dovrà garantire i confini e la sovranità di ogni Paese appartenente all’Unione Europea;d) infine, ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] di cui Facebook è simbolo per eccellenza negli ex Paesi d’oltrecortina: unica regione al mondo, per esempio, dove Facebook è in crescita, anzi, tutt’altro. Per esempio, se i nostri giovani ormai lo snobbano, nel continente più giovane del pianeta ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] cui fanno parte Fratelli d’Italia e i polacchi di Diritto e giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość). L’ECR «può di esserne espulso, sarebbe pronto a sigillare l’alleanza con i conservatori all’indomani del voto.Più complicato è invece monitorare le ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] base ai più recenti dati dell’Istat, il tasso di natalità nel 2022 è stato bassissimo, con 1,18 figli per ogni donna tra i 15 e i 49 anni, quindi in età più o meno feconda (1,24 tra tutte le donne che hanno partorito in Italia). Ebbene, per mantenere ...
Leggi Tutto
Fra gli innumerevoli sforzi richiesti oggi al mondo della cultura, cui si sollecitano convincenti risposte alla mutazione paradigmatica in atto nella sfera umana e nei confini che finora la hanno delimitata [...] di questi esperimenti da un’applicazione dei medesimi. D’altro canto, l’indebolimento del principio metafisico classico, nulla esaustive, Dantini individua processi millenari in corso, fra i cui flutti, talvolta per lungo tempo carsici, scorre un’ ...
Leggi Tutto
Il tempo è, come si sa, la quarta dimensione, ma è quella più difficile da percepire, almeno quando si va oltre i pochi decenni di cui abbiamo esperienza diretta. Parlare di 1000 o 2000 anni fa è ancora [...] Kunture, dove nel 2013 un giovane ricercatore, Flavio Altamura con i suoi compagni di lavoro stava evidenziando per il suo dottorato le dove convergevano, probabilmente avendo facile accesso ad un punto d’acqua, molti animali – ma non solo! C ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...