L’Italia è tra i Paesi europei in cui le vacanze scolastiche estive durano di più, circa 13 settimane. Non si tratta di un caso unico perché una pausa estiva così lunga la troviamo anche in Albania, Grecia, [...] lucidità.In Italia, l’anno scolastico, oltre ad essere il più denso d’Europa, cioè con una sola pausa lunga, è tra quelli con 156 giorni in un anno; nella maggioranza dei Paesi tra i 170 e i 180, fino ad arrivare ai 200 giorni di Danimarca e Italia ...
Leggi Tutto
Libero doping in libero sport: più o meno, potrebbe essere questo il claim pubblicitario degli Enhanced Games, una manifestazione multisportiva internazionale che un gruppo di venture capitalist ha annunciato [...] nelle Isole Cayman, Enhanced Ltd. ha nell’imprenditore australiano Aron D’Souza il proprio fondatore e presidente, e si avvale – diviene tale – e viene vietato – solo quando viene scoperto. I casi sono numerosi, la letteratura è vasta, e sotto questo ...
Leggi Tutto
Non si prevedevano sorprese, in questo supermartedì. E sorprese non ve ne sono state. Trump ha vinto (talora stravinto) quasi ovunque, chiudendo la contesa. Haley si è infine ritirata, offrendo un messaggio [...] si spiega questo paradosso? La risposta più semplice, che accomuna i due casi, è che si tratta in fondo di due presidenti ai tassi d’impopolarità di Biden, forse l’unico davvero battibile. Non è un caso che in tutti i sondaggi i margini di vittoria ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] ci sono soltanto la Bielorussia e la Corea del Nord, ma anche i più grandi Paesi al mondo e persino diversi stretti alleati dell’Italia e personalmente contribuito ad allontanare il proprio Paese dalla sfera d’influenza di Mosca, ancora di più dopo il ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] della democrazia per l’autore inglese, non esiste. D’altro canto in politica il «nemico più immediato della a perdere un pezzo della nostra terra pari a 24.000 ettari, mentre i nuovi nati si affacciano nel pianeta con un ritmo di 237.000 ogni 24 ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] cap sul gas, successivamente anche su petrolio e derivati, al fine di contenere i costi d’acquisto della materia prima. L’obiettivo di tali strumenti era duplice, contenere i costi e ridurre gli introiti di valuta forte nelle casse di Mosca. Nei ...
Leggi Tutto
Da un lato c’è la Basilica di San Pietro che viene ricostruita in 3D con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, dall’altro ci sono gli eterni cantieri che rallentano la città e la nuova “piscina comunale” [...] Un’ampia tinozza piena d’acqua è stata collocata nei dintorni, per non privare i turisti dell’esperienza New York Post ha aggiunto l’aggettivo “orrenda”. Anche i turisti non sembrano essere entusiasti della nuova installazione, che tuttavia ...
Leggi Tutto
Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] . Venticinque anni, algerina, a Parigi 2024 ha vinto la medaglia d’oro nel pugilato femminile categoria 66 kg, ma il suo nome che il test a cui era stata sottoposta non avesse soddisfatto i «criteri di idoneità». IBA definì «conclusivo» quell’esito e ...
Leggi Tutto
La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] commissario e vicepresidente di Raffaele Fitto, esponente di Fratelli d’Italia e del gruppo europeo di estrema destra Conservatori la democrazia, la giustizia e lo stato di diritto.Tra i delusi c’è invece l'ungherese Olivér Várhelyi, piazzato al ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] , hanno almeno otto accordi di difesa e sicurezza in atto con i Paesi del Pacifico. Nel 2023 hanno firmato un nuovo patto con la stampo coloniale, ovvero di puro sfruttamento di risorse. E, d’altro canto, è reduce dai 24 anni di dominio e occupazione ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...