Un nuovo straordinario ritrovamento archeologico a Pompei arricchisce il patrimonio della città sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel lontano 79 d.C. Gli scavi hanno portato alla luce una villa romana [...] che apre nuovi interrogativi sul simbolismo e sulle pratiche rituali dell’epoca. Gli studiosi proseguono le indagini per decifrare i segreti di questa nuova meraviglia pompeiana."È un momento storico, un momento in cui Pompei si disvela a noi ...
Leggi Tutto
Sabato 1° marzo il presidente ucraino Zelensky è arrivato al numero 10 di Downing Street su invito del primo ministro britannico Keir Starmer. Dopo le tensioni dell’incontro alla Casa Bianca con Donald [...] Trump e J.D. Vance e l’impossibilità di proseguire un dialogo che avrebbe dovuto portare alla firma dell’ territorio ucraino e garantire tutte le sicurezze per la sua popolazione. I due leader si sono incontrati alla vigilia di un incontro dei leader ...
Leggi Tutto
Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar il 28 marzo 2025, con epicentro a 16 km a nord-ovest di Sagaing, nel centro del Paese. Il Myanmar si trova in una zona sismicamente attiva a causa della [...] , con tremori registrati fino a Bangkok, dove gli edifici hanno tremato e i residenti sono corsi in strada. La premier thailandese, Paetongtarn Shinawatra, ha dichiarato lo stato d’emergenza in sei regioni del paese, dove il sisma è stato avvertito ...
Leggi Tutto
L'amministrazione Trump ha dato il via ai primi voli di deportazione di migranti irregolari, utilizzando aerei militari. Le immagini diffuse dalla portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, mostrano [...] ’intervento segna un inasprimento delle politiche migratorie, come d’altronde era già stato annunciato, e suscita ampi si invoca la difesa dei confini, dall’altro si sottolineano i rischi di violazioni dei diritti umani. La questione migratoria si ...
Leggi Tutto
La convention democratica di Chicago pare avere assolto il suo compito. Tutti i leader del partito sono stati coinvolti in uno sfoggio ostentato di unità e coesione. Si è continuato ad alimentare l’entusiasmo [...] di un suo secondo mandato ‒ sono stati tenuti costantemente sotto i riflettori. Harris ha usato la convention per presentare sé stessa e la fine di Roe v. Wade o in quelli d’importanti protagonisti della convention, come Michelle Obama o il ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] europeo rispetto all’inizio del pontificato del papa argentino nel 2013. I cardinali europei sono meno del 45% degli elettori, a fronte Estero (primate d’Argentina), di Guayaquil (Ecuador), Porto Alegre (Brasile), Abidjan (Costa d’Avorio), di Algeri ...
Leggi Tutto
Ogni epoca ha il suo campo di battaglia. Nel passato, erano i territori, le ideologie, le religioni. Oggi, il fronte principale sembra essere l’informazione, o meglio, la disinformazione. È un terreno [...] comprensione e la gestione. È un labirinto in cui ogni via d’uscita sembra chiudersi su se stessa.Il primo paradosso, l’effetto operazioni. Qui si manifesta l’ambiguità: l’anonimato protegge i vulnerabili, ma diventa anche un’arma nelle mani di chi ...
Leggi Tutto
Nel suo "I paesi invisibili", pubblicato da Il Saggiatore (2022) e che ha ricevuto il prestigioso premio Benedetto Croce 2023, Anna Rizzo analizza la narrazione sui paesi invisibili, cercando di spiegare [...] se al centro di ricorrenti tragedie (o per le conseguenze di un terremoto o per i danni successivi ai cambiamenti climatici) o di progetti di un turismo cosiddetto d’élite a cui staremmo per affidarne il recupero e una parte considerevole del modo in ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] per 24 ore ininterrottamente hanno flagellato la zona con un volume d’acqua pari a quello che solitamente cade in un intero gesti semplici che ognuno di noi può adottare nella vita di tutti i giorni, che fanno bene al clima e non ci costano molta ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] tensioni tra le due parti e del nuovo consenso tra i governi NATO sul ruolo della leadership comunista nelle crisi globali. Unione Sovietica – che formalmente faceva venire meno la raison d’être dell’Alleanza atlantica – ossia che la NATO aveva ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...