• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
2240 risultati
Tutti i risultati [2240]
Biografie [993]
Arti visive [532]
Musica [253]
Storia [143]
Letteratura [99]
Archeologia [99]
Religioni [57]
Diritto [46]
Geografia [29]
Teatro [39]

Wenzel, Carl Friedrich

Enciclopedia on line

Chimico (Dresda 1740 circa - Friburgo in Br. 1793). È noto per i suoi studî sull'affinità chimica e sulla cinetica di dissoluzione dei metalli nelle soluzioni di acidi. Fra le opere, la più importante [...] è Lehre von der Verwandtschaft der Körper (1777), in cui W. mette in evidenza la costanza dei rapporti di combinazione delle sostanze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO – DRESDA

Haebler, Konrad

Enciclopedia on line

Storico e bibliografo (Dresda 1857 - Wehlen sull'Elba 1946), si interessò dapprima alla storia spagnola del sec. 16º, poi, attraverso ricerche particolari sugli incunaboli iberici, divenne uno dei più [...] competenti conoscitori degli incunaboli. Nel 1925 pubblicò un Handbuch der Inkunabelkunde. Presiedette anche la commissione per il catalogo generale degli incunaboli (Gesamtkatalog der Wiegendrucke), pubblic. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INCUNABOLI – DRESDA – ELBA

Erdmann, Otto Linné

Enciclopedia on line

Erdmann, Otto Linné Chimico (Dresda 1804 - Lipsia 1869); professore a Lipsia di tecnica chimica dal 1827, vi fondò un importante laboratorio chimico (1842) che richiamò molti studenti. Si occupò prevalentemente della determinazione [...] di pesi atomici. Efficace divulgatore, fondò (1834) e diresse il Journal für praktische Chemie, cui collaborarono F. W. Schweigger-Schidel,R.-F. Marchand e G. Werther ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DRESDA – LIPSIA

Heusinger, Johann Heinrich Gottlieb

Enciclopedia on line

Pedagogista (Römhild, Meiningen, 1766 - Dresda 1837). Attraverso la rielaborazione delle concezioni del filantropismo alla luce della filosofia kantiana, pervenne al principio dell'attività spontanea del [...] fanciullo, precorrendo F. W. A. Fröbel. Tra i suoi scritti: Über die Benutzung des bei Kindern so tätigen Triebes beschäftigt zu sein (1797); Die Familie Wertheim (5 voll., 1798 segg.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DRESDA

Arndt, Paul

Enciclopedia on line

Archeologo (Dresda 1865 - Monaco di B. 1937), attivo dal 1894 a Monaco ma senza alcun grado accademico. S'interessò soprattutto della scultura antica, curando l'edizione dei Griechische und römische Porträts [...] (1891); con W. Amelung pubblicò le Einzelaufnahmen antiker Skulpturen (1893) e continuò i Denkmäler der griechischen und römischen Skulptur di Brunn-Bruckmann (1894) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DRESDA – MONACO

Naumann, Karl Friedrich

Enciclopedia on line

Mineralogista (Dresda 1797 - ivi 1873), prof. nelle univ. di Freiberg (1826-42) e di Lipsia (1842-70); autore di opere fondamentali riguardanti soprattutto la cristallografia (Lehrbuch der Kristallographie, [...] 1830). Il suo nome è legato a una notazione cristallografica usata in Germania ancora molto tempo dopo l'introduzione della simboleggiatura di W. H. Miller ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTALLOGRAFIA – GERMANIA – FREIBERG – DRESDA – LIPSIA

Henoch, Eduard Heinrich

Enciclopedia on line

Henoch, Eduard Heinrich Medico tedesco (Berlino 1820 - Dresda 1910), direttore della clinica pediatrica della Charité di Berlino, fondò una scuola di pediatria che raggiunse grande fama. Autore di importanti contributi in diagnostica [...] delle malattie infantili e del diffuso Pathologie und Therapie der Kinderkrankheiten (1865), H. è soprattutto noto per aver arricchito la descrizione, inizialmente (1837) fornita da J. L. Schoenlein (1793-1864), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PEDIATRIA – BERLINO – DRESDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Henoch, Eduard Heinrich (2)
Mostra Tutti

Uhle, Max

Enciclopedia on line

Uhle, Max Antropologo e americanista (Dresda 1856 - Loben, Alta Slesia, 1944). Diresse spedizioni scientifiche nel Perù e nella Bolivia; fu prof. nell'univ. di Berkeley (California), poi di Santiago del Cile, ove [...] rimase fino al 1916, anche come direttore del Museo locale; eseguì in questo periodo importanti esplorazioni nell'Ecuador e mise in luce la città archeologica di Tomebamba; quindi (1925-33) fu prof. nell'univ. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – ECUADOR – BOLIVIA – BERLINO – DRESDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Uhle, Max (2)
Mostra Tutti

Albèrto Federico Augusto re di Sassonia

Enciclopedia on line

Albèrto Federico Augusto re di Sassonia Figlio (Dresda 1828 - Sibyllenort 1902) del principe ereditario Giovanni. Principe ereditario dal 1854, pur essendo fautore dell'egemonia prussiana accettò nel 1866 il comando dell'esercito sassone nella [...] guerra austro-prussiana e fu sconfitto a Jičín in Boemia. Al comando d'un corpo d'armata della confederazione del Nord, partecipò alla guerra franco-prussiana del 1870. Salì al trono di Sassonia il 29 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFEDERAZIONE DEL NORD – DRESDA – BOEMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Albèrto Federico Augusto re di Sassonia (1)
Mostra Tutti

Noth, Martin

Enciclopedia on line

Ebraista (Dresda 1902 - Subeita, Israele, 1968), prof. di Antico Testamento nelle univ. di Königsberg e (dal 1945) di Bonn. Si affermò in particolare nel campo degli studî biblici attraverso una serie [...] di libri (Das Buch Joshua, 1938; Die Welt des Alten Testaments, 1940; Geschichte Israels, 1950; ecc.), approfondendo la critica del Pentateuco, lo studio sull'onomastica ebraica e semitica nord-occidentale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENTATEUCO – KÖNIGSBERG – EBRAISTA – ISRAELE – DRESDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Noth, Martin (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 224
Vocabolario
Domicidio
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali