Pittore norvegese (Tysvær 1830 - Stavanger 1902). Studiò con H. Gude, presso cui lavorò a Oslo e all'Accademia di Düsseldorf. All'età di 24 anni fu colpito da una grave malattia mentale; in completo isolamento, [...] dipinse paesaggi intensi e fantastici (montagne, fiordi, foreste). Opere nella Galleria Nazionale di Oslo ...
Leggi Tutto
Coreografa tedesca (Lipsia 1903 - Hannover 1975); dapprima danzatrice solista e subito dopo coreografa a Gera, Hannover (1926), Amsterdam (1936), Düsseldorf (1951), di nuovo Hannover (1954). Ha messo in [...] scena numerosi balletti di autori sia classici sia moderni (I. Stravinskij, B. Blacher, G. C. Menotti) ...
Leggi Tutto
Industriale tedesco (Vöhl, Cassel, 1848 - Rengsdorf 1930); fondò nel 1876 ad Aquisgrana la società omonima, trasferita nel 1880 a Düsseldorf, la quale sviluppò particolarmente la preparazione e la diffusione [...] di detersivi, tra cui il Persil. Gli successe a capo della società il figlio Hugo (1881-1952), autore di numerosi studî sui detersivi. Grazie a numerose acquisizioni di società realizzate nella seconda ...
Leggi Tutto
Musicista ungherese (Veszprém 1845 - Löschwitz, Dresda, 1930); studiò con J. Dont e J. Joachim. Primo violino d'orchestra a Düsseldorf (1863) e ad Amburgo (1866), fu poi (1868-1917) professore al conservatorio [...] di Pietroburgo, dove svolse anche (1885-90) attività di direttore di concerti e di violinista di corte. Diresse (1918) una scuola di violino a New York. Furono suoi allievi M. Elman e J. Heifetz. Lasciò ...
Leggi Tutto
È l'ultima città tedesca sul Reno (Provincia Renana, distretto di Düsseldorf) verso il confine olandese, 5 km. da questo, 19 m. s. m., sulla destra del fiume, che qui è toccato da un' importante via commerciale, [...] già frequentata nel Medioevo per gli scambî tra Germania e Olanda, ora sulla linea ferroviaria Colonia-Duisburg-Arnhem. Ricordata già nel 697 col nome di Embrica, divenne città dell'impero nel 1233, quindi ...
Leggi Tutto
Nato a Hilden presso Düsseldorf il 25 giugno 1560, morto a Berna il 14 febbraio 1634. Fu uno dei chirurghi più illustri dei suoi tempi. Allievo di Cosmos Slot barbiere e chirurgo del duca di Clève, si [...] stabilì poi nel 1591 a Colonia, si dedicò allo studio dell'anatomia e pubblicò il suo primo libro De gangraena et sphacelo che ebbe un grandissimo successo. Nel 1596 si stabilì a Berna. Fu il riformatore ...
Leggi Tutto
Pittore, nato il 1° maggio 1827 a Skien (Norvegia), morto l'8 luglio 1852 a Düsseldorf. Nel 1845 andò a Düsseldorf, dove fu scolaro del paesista tedesco J.W. Schirmer e del compatriota H.F. Gude e dove [...] potè mostrare il suo talento che lo rende il più schietto e originale fra i pittori norvegesi dell'indirizzo romantico. Ogni estate ritornava in patria per far studî dal vero dei deserti paesaggi boscosi, ...
Leggi Tutto
Palumbo, Francesca. - Schermitrice italiana (n. Potenza 1994). Specialista del fioretto, gareggia per l’Aeronautica Militare. Nel 2019 agli Europei di Dusseldorf ha vinto il bronzo a squadre e ai Mondiali [...] di Budapest l’argento a squadre. Nel 2022 agli Europei di Antalya e ai Mondiali del Cairo ha vinto l'oro a squadre. L’anno successivo ha conquistato la medaglia di bronzo individuale agli Europei di Plovdiv ...
Leggi Tutto
Witzel, Oskar
Chirurgo tedesco (Langensalza 1856 - Bonn 1925). Direttore del policlinico chirurgico di Bonn (1882) e poi delle Krankenanstalten di Düsseldorf (1906). Noto per avere ideato una particolare [...] tecnica di gastrotomia (fistole di W.) intesa a permettere l’introduzione dei cibi direttamente nello stomaco in caso di ostruzione dell’esofago, e per avere indicato l’uso dell’anestesia a gocce con etere ...
Leggi Tutto
Mönchengladbach Città della Germania (fino al 1950 München-Gladbach; 260.951 ab. nel 2007), nella Renania Settentrionale-Vestfalia, a O di Düsseldorf. Industrie tessili, metalmeccaniche, siderurgiche, [...] chimiche, grafico-editoriali ...
Leggi Tutto
neandertaliano
agg. – Propr., della valle del fiume Neander (ted. Neandertal). In paleoantropologia, è termine usato con riferimento alle popolazioni umane («uomo di Neandertal») diffuse in Europa occid. e in Asia centr. (se ne sono trovati...