XANTEN (A. T., 53-54-55)
Halls Möhle
Città della Prussia nord-occidentale, appartenente al distretto amministrativo di Düsseldorf. Situata a 2 km. dal Reno e a 22 m. s. m., è collegata con i maggiori [...] di doppia porta unita da un cortile. Nel Palazzo comunale (1768) è sistemata una collezione soprattutto di antichità romane.
Bibl.: P. Clemen, Die Kunstdenkmäler der Rheinprovinz, I, iii, Düsseldorf 1892; R. Klapheik, Der Dom zu Xanten, Berlino 1930. ...
Leggi Tutto
Pittore, nato in Bologna, lavorò a Bologna, Venezia, Padova, Vicenza, Mantova, Schleissheim e Düsseldorf. Col fratello Fabrizio appartiene a quella schiera di pittori decoratori che s'imposero in Germania [...] . Prima al servizio dell'elettore di Baviera, Antonio B. lavorò a Schleissheim e a Lutheim; poi nei castelli di Düsseldorf e di Bensberg per l'elettore Giovanni Guglielmo. Fra le prime opere dei fratelli B. in Italia sono la decorazione ...
Leggi Tutto
KALKREUTH, Leopold Karl Walter, conte von
Fritz Baumgart
Pittore e incisore, nato il 15 maggio 1855 a Düsseldorf, risiede dal 1907 a Eddelsen (Hannover). Studiò dal 1875 al '78 a Weimar, poi a Monaco [...] dove il Lenbach esercitò su di lui grande influenza. Insegnò sin dal 1905 in numerose scuole d'arte, dirigendo dal 1900 al 1905 quella di Stoccarda. La sua opera molto vasta comprende paesaggi, ritratti ...
Leggi Tutto
VIERSEN (A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
Città industriale della Renania nord-occidentale (nella provincia di Düsseldorf), posta a 25 km. di distanza dal Reno, 39 m. s. m., non lontana dal Niers. La [...] parte antica è attorno al Mercato Vecchio e alla chiesa di S. Remigio (tardo gorico del sec. XV), mentre la parte industriale ha trovato posto presso la stazione ferroviaria (linea Duisburg-München Gladbach). ...
Leggi Tutto
REMSCHEID (A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
Importante città industriale della Renania di NE. (distretto di Düsseldorf), nel Bergland, posta in zona collinosa a 6 km. a oriente di Solingen e 7 km. a [...] S. di Wuppertal, su di un ripiano quadrilatero (Wupperviereck) visibile da lontano, 340 m. s. m. È una delle poche zone collinose della regione renana dove l'industria ha preso piede su grande scala trasformando ...
Leggi Tutto
SCHULTZE, Bernard
Laura Malvano
Pittore, nato a Schneidemühl il 31 maggio 1915. Studiò a Berlino, poi a Düsseldorf; dal 1964 al 1967 soggiornò a New York e a Parigi, e nel 1968 si stabilì a Colonia [...] dove attualmente vive e lavora. La sua prima personale è del 1947, a Mannheim, seguita da quelle a Parigi alla Galleria Facchetti nel 1956, e alla Galleria D. Cordier nel 1958. Nel 1961 la Kunsthalle di ...
Leggi Tutto
Pittore norvegese (Drammen 1831 - Cristiania 1892). Compì la sua formazione artistica presso le accademie di Copenaghen e di Düsseldorf e lavorò poi sempre in patria, tranne un periodo di permanenza a [...] Parigi tra il 1863 e il 1874. Trasse i suoi temi dalla storia e dalle leggende della Norvegia; eseguì anche disegni e litografie. Fondamentalmente romantica, la sua maniera risente parzialmente delle tendenze ...
Leggi Tutto
RETHEL, Alfred
Fritz Baumgart
Pittore e disegnatore, nato il 15 maggio 1816 presso Aquisgrana, morto il i° dicembre 1859 a Düsseldorf. Nel 1826 è allievo dell'Accademia di Düsseldorf, nel 1836 scolaro [...] , A. R.'s Zeichnungen, Lipsia-Zurigo 1921; K. Koetschau, A. R.'s Kunst vor dem Hintergrund der Historienmalerei seiner Zeit, Düsseldorf 1929; K. Zöge von Manteuffel, A. R. Radierungen und Holzschnitte, Amburgo 1926; id., A. R.'s Kaiser Maximilian an ...
Leggi Tutto
STERKRADE (A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
Importante località industriale della Renania nord-orientale, nel distretto di Düsseldorf, posta a una decina di chilometri dal Reno e non lontana dall'Emscher [...] Kanal, presso ricche miniere di carbone. Grande influenza sul suo sviluppo ha avuto la ferriera Gutehoffnungs-Hütte, che risale alla metà del sec. XVII e nella quale è stata costruita nel 1819 la prima ...
Leggi Tutto
MÜLHEIM an der Ruhr (A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
Importante città della Provincia Renana (distretto di Düsseldorf), tra Duisburg (a ovest) ed Essen (a est), 37 m. s. m., nel corso inferiore della [...] Ruhr (affluente di destra del Reno, navigabile), 13 km. dal Reno. Essa è posta in vicinanza di grandi giacimenti carboniferi (bacino della Ruhr) ed esporta carbone verso tutti i centri renani, dal mare ...
Leggi Tutto
neandertaliano
agg. – Propr., della valle del fiume Neander (ted. Neandertal). In paleoantropologia, è termine usato con riferimento alle popolazioni umane («uomo di Neandertal») diffuse in Europa occid. e in Asia centr. (se ne sono trovati...