Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] 1620-1688) con il Roman bourgeois (1666) prelude al romanzo di costume e ‘borghese’, insieme con P. Scarron e CyranodeBergerac.
L’età dell’oro si spegne progressivamente negli ultimi anni del secolo, anche per il rapido cambiamento della situazione ...
Leggi Tutto
FILIPPO da Novara (Navarra)
Margherita Spampinato Beretta
Nacque verso il 1190 nell'Italia settentrionale, forse a Novara, come indica il suo nome. Nei suoi Mémoires si qualifica espressamente come "Lombart", [...] , o improvvisate da F. nelle più diverse circostanze, alla maniera di un CyranodeBergerac, dove l'autore dimostra (come nel caso dell'aube militare "Salus plus de cent mille") di aver saputo dare una personale rielaborazione degli schemi letterari ...
Leggi Tutto
cadetto1
cadétto1 s. m. [dal fr. cadet, che è dal guascone capdet «capo, capitano», der. del lat. caput]. – 1. a. In origine, il secondogenito (e in seguito ogni ultrogenito) delle famiglie nobili guasconi, che prestava servizio militare come...