Tra un anno si festeggerà il centenario della nascita di Lino Aldani (1926-2009), ovvero uno dei più importanti autori italiani di fantascienza, tra i più tradotti all’estero, che ha attraversato il Novecento [...] (1963), noto anche come Onirofilm, racconto che abbiamo già affrontato nella rubrica Derive e frontiere in quanto anticipatore del cyberpunk italiano, o meglio di suoi temi portanti come la relazione tra realtà virtuale e dimensione “della realtà”. L ...
Leggi Tutto
Nella percezione comune, cyberpunk e solarpunk sembrano occupare posizioni estreme nello spettro dei sottogeneri che nel tempo sono fioriti in combinazione col suffisso “punk”, un marcatore che – sempre [...] superficialmente – pare garantire la connessio ...
Leggi Tutto
Nella percezione comune, cyberpunk e solarpunk sembrano occupare posizioni estreme nello spettro dei sottogeneri che nel tempo sono fioriti in combinazione col suffisso “punk”, un marcatore che – sempre [...] superficialmente – pare garantire la connessio ...
Leggi Tutto
Cyberpunk. Antologia assoluta è il titolo perentorio del volume che la Mondadori ha pubblicato a inizio 2021 (di seguito CAA) e che ospita i testi fondamentali della parabola del cyberpunk americano: Neuromante [...] di William Gibson (1984), Snow Crash d ...
Leggi Tutto
Il matematico Lino Aldani (1926-2009), noto anche con lo pseudonimo di N. L. Janda, è stato un prolifico autore di fantascienza, tra gli italiani più tradotti all’estero, stimato anche come curatore di riviste e saggista (Farinella 1997, Iannuzzi 20 ...
Leggi Tutto
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
Genere narrativo in cui temi legati alla realtà delle società postindustriali (cibernetica, robotica, telematica, realtà virtuale, biotecnologie, clonazione) vengono elaborati fantasticamente nel segno di un’ideologia contestataria, di ribellione...
metaverso
metavèrso s. m. – Termine coniato da Neal Stephenson nel romanzo cyberpunk Snow crash (1992) per indicare uno spazio tridimensionale all'interno del quale persone fisiche possono muoversi, condividere e interagire attraverso personalizzati....