• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
1278 risultati
Tutti i risultati [1278]
Medicina [558]
Patologia [251]
Biologia [147]
Anatomia [101]
Zoologia [80]
Fisiologia umana [56]
Biografie [57]
Farmacologia e terapia [42]
Chimica [39]
Chirurgia [37]

LATTIME o crosta lattea

Enciclopedia Italiana (1933)

LATTIME o crosta lattea Eczema seborroico squammoso della cute del vertice del cranio, caratteristico della diatesi essudativa linfatica (v. XII, p. 752). ... Leggi Tutto

couperose

Dizionario di Medicina (2010)

couperose Presenza di macchie rossastre situate specialmente sulla cute del volto, dovute alla dilatazione di capillari superficiali; è detta anche copparosa. ... Leggi Tutto

petrolismo

Dizionario di Medicina (2010)

petrolismo Complesso delle malattie provocate dal petrolio sulla cute (dermatiti e tumori), nei polmoni (polmoniti) e sull’intero organismo. È una malattia professionale a cui sono esposti gli operai [...] dei pozzi, delle raffinerie, dei depositi ... Leggi Tutto

sopramastite

Dizionario di Medicina (2010)

sopramastite Processo suppurativo che investe la mammella interessando la cute e i tessuti che ricoprono la ghiandola mammaria. Spesso rappresenta una complicazione conseguente alle ragadi del capezzolo. [...] dei vasi linfatici (linfangite) e a livello sistemico compare febbre con linfoadenopatia a carico dei linfonodi ascellari. La cute è indurita, arrossata, edematosa e calda. La terapia di base prevede l’uso di antibiotici e l’applicazione ... Leggi Tutto

comedone

Enciclopedia on line

In medicina, rilievo puntiforme di colorito nero, frequente sulla cute acneica o seborroica. I c. sono determinati da accumulo di sebo nel follicolo pilosebaceo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SEBO – CUTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su comedone (2)
Mostra Tutti

cromatosi

Dizionario di Medicina (2010)

cromatosi Qualsiasi condizione patologica caratterizzata da abnorme pigmentazione della cute e delle mucose. ... Leggi Tutto

miliaria

Enciclopedia on line

Eruzione diffusa di piccoli elementi papulosi o vescicolari sulla cute del tronco che accompagna o segue un’aumentata sudorazione. Se ne conoscono 3 tipi: m. rubra (di colorito rosso), con elementi papulo-vescicolari [...] e eritema; m. pustolosa, da super infezione batterica, e m. profonda, tipica dei climi tropicali. La m. cristallina deriva invece da una ritenzione di sudore nei dotti sudoriferi. Talora è presente prurito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SUDORAZIONE – ERITEMA – PRURITO – CUTE

disepitelizzazione

Dizionario di Medicina (2010)

disepitelizzazione Perdita totale o parziale del rivestimento epiteliale della cute o delle mucose (per es., d. della lingua). ... Leggi Tutto

fragilita capillare

Dizionario di Medicina (2010)

fragilità capillare Tendenza alla rottura dei capillari superficiali della cute e delle mucose. La f. c. è solitamente costituzionale, senza causa apparente; a volte può essere provocata dalla temperatura [...] esterna (caldo o freddo), dall’aumento della pressione venosa locale, da carenza di fattori vitaminici, da sostanze tossiche. La terapia della f. c. è estremamente empirica: si giova in genere di vitamina ... Leggi Tutto

epidermide

Enciclopedia on line

Anatomia comparata e umana Parte epiteliale e superficiale della pelle. Negli Invertebrati può essere costituita da uno strato di cellule ciliate o pluristratificata, oppure rivestita di una cuticola anista, [...] ), l’ultimo stadio di trasformazione delle cellule epidermiche che delimita e protegge l’organismo di fronte al mondo esterno (➔ cute). L’e. non contiene vasi; il suo nutrimento deriva dalle papille dermiche, donde filtrano i liquidi nutritivi che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: DENTELLI CUTANEI – CEFALOCORDATI – INVERTEBRATI – CLOROPLASTI – ANTOCIANINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su epidermide (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 128
Vocabolario
cute
cute s. f. [dal lat. cutis «pelle»]. – In anatomia, l’involucro continuo che riveste, con funzione prevalentemente protettiva e sensitiva, tutto il corpo dei vertebrati e che, in corrispondenza delle aperture naturali del corpo, continua nelle...
intus et in cute
intus et in cute locuz. lat. (propr. «dentro e nella pelle»). – Espressione tratta da una satira del poeta latino Persio (III, 30) e usata comunem. in frasi come conoscere una persona intus et in cute, conoscerla intimamente, a fondo, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali