• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
1278 risultati
Tutti i risultati [1278]
Medicina [558]
Patologia [251]
Biologia [147]
Anatomia [101]
Zoologia [80]
Fisiologia umana [56]
Biografie [57]
Farmacologia e terapia [42]
Chimica [39]
Chirurgia [37]

iperpigmentazione

Dizionario di Medicina (2010)

iperpigmentazione Accentuata pigmentazione della cute o delle mucose. Può essere secondaria a cause esterne all’organismo (per es., quella da prolungata esposizione ai raggi solari) o patologica (per [...] es., morbo di Addison, diabete bronzino, ecc.). Il termine i. è usato con significato analogo a quello di ipercromia per le variazioni cromatiche della cute, ma l’ipercromia definisce anche uno stato di anemia. ... Leggi Tutto

xantocromia

Dizionario di Medicina (2010)

xantocromia Colorazione gialla della cute o di un liquido organico. X. cutanea, colorazione della cute osservabile spec. a livello palmare e plantare nei diabetici. X. del liquor, l’abnorme colorito [...] giallastro che il liquido cefalorachidiano può assumere per un’emorragia subaracnoidea non recente ma neppure anteriore a 15÷25 giorni perché, dopo tale periodo di tempo, il colore scompare; il colore ... Leggi Tutto

tricofizia

Dizionario di Medicina (2010)

tricofizia Affezione della cute e degli annessi cutanei provocata da miceti del genere Tricophyton. Alle t. appartengono la tigna tricofitica, la t. della barba o sicosi tricofitica, la rara onicomicosi [...] tricofitica e la t. delle parti glabre. I funghi possono colpire sia la cute, sia gli annessi cutanei; l’espressione tigna si applica però preferibilmente alla localizzazione sul cuoio capelluto. Si presenta con una o più chiazze ben circoscritte ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tricofizia (1)
Mostra Tutti

dermatomiosite

Dizionario di Medicina (2010)

dermatomiosite Infiammazione immunomediata della cute e dei muscoli (➔ miopatie). ... Leggi Tutto

dermatomero

Dizionario di Medicina (2010)

dermatomero Porzione di cute innervata da una singola radice sensitiva. ... Leggi Tutto

dermatocalasi

Dizionario di Medicina (2010)

dermatocalasi Eccesso di cute associato a fuoriuscita e protrusione del grasso periorbitario della regione sottopalpebrale. Comunemente nota come borsa palpebrale. ... Leggi Tutto

sifiloma

Dizionario di Medicina (2010)

sifiloma Lesione sifilitica della cute o delle mucose. S. iniziale o s. primitivo, la prima manifestazione clinica della sifilide. ... Leggi Tutto

cloasma

Dizionario di Medicina (2010)

cloasma Alterazione pigmentaria della cute sotto forma di chiazze brunastre irregolari, localizzate prevalentemente sulla faccia, specialmente in donne gravide o con disturbi della funzione ovarica. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cloasma (1)
Mostra Tutti

pachidermia

Dizionario di Medicina (2010)

pachidermia Ispessimento della cute per ipertrofia di tutti i suoi strati e iperplasia fibrosa interstiziale. Nella maggioranza dei casi è conseguenza di una stasi linfatica regionale, che provoca reazione [...] infiammatoria connettivale ... Leggi Tutto

acantosi

Dizionario di Medicina (2010)

acantosi Rara malattia della cute, caratterizzata da uno stato papillomatoso verrucoide per abnorme sviluppo delle papille dermiche e per ispessimento degli strati epidermici con deposito di pigmento [...] (acanthosis nigricans). Sedi preferite sono l’ascella, la nuca, le regioni perigenitali ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su acantosi (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 128
Vocabolario
cute
cute s. f. [dal lat. cutis «pelle»]. – In anatomia, l’involucro continuo che riveste, con funzione prevalentemente protettiva e sensitiva, tutto il corpo dei vertebrati e che, in corrispondenza delle aperture naturali del corpo, continua nelle...
intus et in cute
intus et in cute locuz. lat. (propr. «dentro e nella pelle»). – Espressione tratta da una satira del poeta latino Persio (III, 30) e usata comunem. in frasi come conoscere una persona intus et in cute, conoscerla intimamente, a fondo, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali