Lo sport oltre il limite
Alessandro Vocalelli
Nel 21° sec. lo sport è chiamato a interrogarsi sui limiti umani, di comunicazione, sui record da battere, sul modo di affrontare e sconfiggere la tentazione [...] assoluto». La teoria alla base di questa analisi, definibile, per praticità, della ‘Curva a S’, situa il raggiungimento il rischio di emorragie a livello delle orecchie. Direttamente connessa ai primati di profondità è la capacità di resistenza in ...
Leggi Tutto
Euro, inflazione e inflazione percepita
Paolo Del Giovane
Roberto Sabbatini
Nel gennaio 1999 undici Paesi europei hanno adottato una politica monetaria comune, e l’euro ha iniziato a essere usato come [...] confrontato direttamente con le misurazioni quantitative dell’inflazione da parte degli istituti di statistica. In altri termini, un raffronto tra i livelli delle due curve riportate nella figura 1 sarebbe del tutto fuorviante, essendo diverse le ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] di software per la graficizzazione vettoriale, o di tabelle di foglio elettronico con l’andamento dei dati studiati attraverso la costruzione di grafici e curve ampio raggio di interessi, che vanno oltre il semplice livellodi ricerca sul territorio ...
Leggi Tutto
FONTANA, Giovanni Battista Lorenzo (in religione Gregorio)
Ugo Baldini
Nacque a Nogaredo nella Val d'Adige, presso Rovereto, il 19 dic. 1735, quarto dei nove figli di Pietro, notaio, e di Elena Caterina [...] fecero dell'università di Pavia quella italiana di maggiore livello scientifico, con la chiamata di docenti come L. di L. Mascheroni, nella Memoria sopra le curve parallele (Pavia 1792) del Lotteri, nella edizione pavese del 1793 della traduzione di ...
Leggi Tutto
TROIA (Τροία, om. Τροίη, dor. Τροΐα, Τρωΐα, Τρῴα, "Ιλιος, "Ιλιον; Troia, Ilium)
L. Vlad Borrelli
La più famosa città della protostoria mediterranea, riconosciuta da H. Schilemann (v.) sulla piatta collina [...] è più scura, ha orli meno spessi e profili curvi, e diviene più frequente la ceramica egea di due tipi, uno inciso e un altro lucido tempi di T. VI, ma riadattata in seguito con l'aggiunta di due pìthoi per raggiungere il nuovo livello formatosi ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] rituale del pubblico degli stadi di calcio raggiungono un livellodi esasperazione inaccettabile per i canoni della di sospendere per una settimana il campionato, il 5 febbraio centinaia di tifosi militanti provenienti dalle tifoserie dicurvadi ...
Leggi Tutto
La conformazione tridimensionale
Antonella Greco
Il nuovo statuto della scultura
Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] oltre che di definirsi in una sorta di cifra stilistica: F.O. Gehry (n. 1929) in una delle sue celebri curve; Massimiliano , nell’astrazione dolorosa del tema e nel livellodi intuizione poetica, livelli artistici elevati. Si accetti dunque che la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Felicità pubblica
Stefano Zamagni
Felicità e vita sociale
Secondo la celebre tesi di Hans Baron (1955) e di Eugenio Garin (1947), l’Umanesimo ha conosciuto due stagioni, quella dell’Umanesimo civile [...] finale di utilità e muovo dalle curve d’indifferenza. In ciò solo sta la novità [...]. Si può muovere dalle curve d’ aumentare così i nostri livellidi utilità, ma siamo sempre meno felici, proprio come tanti re Mida che muoiono di una fame che l’ ...
Leggi Tutto
Conseguenze ambientali dei cambiamenti climatici
Fabio Catino
La conclusione della Conferenza sui cambiamenti climatici di Copenaghen (COP15, 15th Conference Of the Parties), tenutasi nel dicembre del [...] di verificare gli aspetti di un RF e l’esistenza di modelli fisici di riferimento in grado di spiegarlo), sia il livellodi consenso (secondo l’attribuzione di a parametri di modulazione nel tempo, quali curve g(t) che siano in grado di descrivere il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroscienze
Robert M. Sapolsky
Neuroscienze
Gli eventi del XX sec. hanno mutato la percezione che abbiamo di noi stessi. Dal genocidio all'invenzione delle armi nucleari, dalla deforestazione [...] corticale fosse basata su livellidi crescente complessità in gerarchie simili di estrazione dell'informazione. La decodifica di un punto avrebbe così portato a una linea, e quindi a una curva, e poi a una serie dicurve, fino a ottenere alla ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...