Vedi ARCO dell'anno: 1958 - 1994
ARCO (v. vol. I, p. 582)
S. De Maria; P. Callieri
Architettura greca. Terminologia. - Il lessico architettonico greco indica l'a. coi termini - entrambi traslati - di [...] mattone, è disposto radialmente rispetto alla curva dell'arco. Solo limitatamente alla copertura di luci strette, quali p.es. le la presenza di rinforzi lignei sia al livello delle imposte della volta sia nella parete di fondo. Un tipo sasanide di a. ...
Leggi Tutto
Progettazione dei farmaci
Maria Menichincheri
La disponibilità di farmaci efficaci è uno dei principali fattori che contribuiscono a elevare la qualità della vita di ogni essere umano, tanto che nei [...] delle curve dose/risposta per una conferma più accurata dell’attività biologica, come per es. la concentrazione di composto alle loro proprietà di ADME in vitro, in una serie di saggi che costituiscono di solito un profilo di primo livello, insieme ai ...
Leggi Tutto
Vedi STUCCO dell'anno: 1966 - 1997
STUCCO (v. vol. VII, p. 524)
R. J. Ling
C. Lo Muzio
M. Spagnoli
Grecia e Roma. - Il termine s. è impiegato nella sua accezione più corretta quando viene riferito [...] tipico dei soffitti piani, alle superfici curve delle volte, illustrato da una serie di esempî a Roma e in Campania e decorare gli edifici in muratura di mattoni o laterite. Si rendeva infatti necessario livellare le asperità delle superfici, fornendo ...
Leggi Tutto
Architettura e nomadismo
Christophe Pourtois
La capanna di Vitruvio nel 21° secolo
A livello inconscio, per la maggior parte di noi l’architettura è associata all’idea di sedentarietà (cfr. su questo [...] . In funzione delle diverse esigenze e modificando le curve logaritmiche, si possono ottenere strutture di varie dimensioni che, malgrado l’apparente semplicità, sono frutto di precisi calcoli matematici. Il contrasto tra il materiale tradizionale ...
Leggi Tutto
Impulsi ottici ad attosecondi
Sandro De Silvestri
Mauro Nisoli
Giuseppe Sansone
Fin dall’invenzione, nel 19° sec., della fotografia con flash, impulsi di luce di breve durata sono stati utilizzati [...] chiaramente dalle curve blu nella figura 4A, C, che rappresentano l’andamento del campo elettrico di un impulso da livelli energetici più interni e possiedono una maggiore energia di legame (fig. 7A). Nel caso di emissione di un elettrone di ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] vittorie consecutive come squadra, mentre a livello individuale si affermò il dominio di Jack Holden, trionfatore in quattro edizioni del tracciato: "un percorso naturalmente ondulato, con curve dolci e corti rettilinei è da ritenersi il più ...
Leggi Tutto
Vedi PROTOCORINZI, Vasi dell'anno: 1965 - 1996
PROTOCORINZI, Vasi
L. Banti
La parola protocorinzio fu usata per la prima volta nel 1881 da G. Loeschke, seguito dal Furtwängler che, fino dal 1879, contemporaneamente [...] si deve dimenticare che i vasi a scena narrativa, spesso di alto livello artistico, sui quali sono basati, qui e altrove, l incrociate, il doppio triangolo a clessidra; mancano le linee curve e la figura umana. La decorazione, limitata alla spalla, ...
Leggi Tutto
Dopo la rivoluzione digitale
Antonino Saggio
Dall’11 settembre 2001 il mondo si è trasformato, ma quanto si è compresa la magnitudo del cambiamento? Il Sud continua a premere e lo fa attraverso gli [...] partecipi dell’architettura. Già lungo la strada di accesso ci si accorge di questi ulteriori livelli. I lampioni, che portano il logo parti, e non nella loro indipendenza. Sotto le curve delle sue architetture, le componenti della costruzione si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1850-1950)
Riccardo Faucci
Questi cento anni segnano l’ascesa e il declino della scuola economica italiana: una scuola che presenta caratteristiche proprie pur all’interno di un [...] il suo Trattato di economia sociale (1915) affronta temi come quello della determinazione del livello del salario, output sulla base dei costi, ma sulla base di una curvadi domanda inclinata negativamente. Le recensioni italiane a questi ...
Leggi Tutto
Realtà virtuale
Francesco Antinucci
La realtà virtuale è un programma di ricerca e sviluppo volto a creare la tecnologia che permetta a un essere umano di trovarsi in un ambiente simulato – costruito, [...] joystick viene mosso verso destra e il veicolo comincia a curvare, l’attuatore idraulico, comandato anch’esso dal sistema, che viene indossata dal soggetto. A seconda del livellodi sensazioni generabili, questo apparato può riguardare le sole dita ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...