Roberto Ronchi
Motociclismo
Veemente dio d'una razza d'acciaio
motocicletta ebbra di spazio
che scalpiti e fremi d'angoscia
(Filippo Tommaso Marinetti)
La rivincita
dell'uomo
di Roberto Ronchi
25 settembre
Con [...] possibilità di un successo immediato, bensì puntavano sulle sue capacità di alzare il livello tecnologico della le moto sono sprovviste di freni e cambio, costringendo i piloti a spettacolari derapate per effettuare le curve. Nacque all'inizio del ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] superfluido.
La comprensione di questi fenomeni, quando si cerca di analizzare il processo a livello atomico, ha impegnato i vicino a 0,63); nello stesso modo, tutte le curve riscalate, nelle unità ridotte precedentemente introdotte, erano identiche ...
Leggi Tutto
Computazionali, metodi
Alfio Quarteroni
I metodi computazionali permettono di risolvere con i computer, nell'ambito delle scienze applicate, problemi complessi formulabili tramite il linguaggio della [...] rappresentazione dicurve e superfici, al trattamento numerico di immagini e segnali, alla minimizzazione di funzionali versione più semplice (a due livelli). I metodi a più livelli sono ottimali dal punto di vista della complessità computazionale, in ...
Leggi Tutto
BERIO, Luciano
Giorgio Pestelli
Nato il 24 ottobre 1925 a Oneglia (Imperia), era figlio e nipote di musicisti: il nonno Adolfo era stato organista e compositore di pagine sacre e pezzi strumentali, per [...] occidentale in un 'flusso di coscienza' che suscita una pluralità dilivelli e di riferimenti culturali combinati con coglie nella serie di composizioni nate a metà degli anni Settanta: in campo strumentale emerge Point on the curve to find... (1974 ...
Leggi Tutto
COPPO di Marcovaldo
A. Garzelli
Pittore fiorentino documentato dal 1260 al 1276 a Firenze, Siena e Pistoia.I primi dati biografici di C. si apprendono da Il libro di Montaperti (1260): "Coppus dipintore [...] Bardi.Sono di ausilio nello studio le analisi di restauro, rivelatrici di un ductus pittorico di gran livello, specialmente curve concentriche presente anche nella croce degli Uffizi. Infine Cordaro (1983) segnala affinità tecniche con la Madonna di ...
Leggi Tutto
Orologi biologici
Gianluca Tosini
(Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA)
Michael Menaker
(Department [...] la sua rappresentazione grafica è detta PRC (Phase Response Curve, curvadi risposta di fase). La forma generale della PRC è simile per proveniente dall'oscillatore e capace d controllare i ritmi a livello dell'organismo (fig. 7). Il modo in cui ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] superfluido.
La comprensione di questi fenomeni, quando si cerca di analizzare il processo a livello atomico, ha impegnato i vicino a 0,63); nello stesso modo, tutte le curve riscalate, nelle unità ridotte e precedentemente introdotte, erano ...
Leggi Tutto
matematica
matematica termine che deriva dal greco mathematiché (sottinteso téchne, dove máthema significa conoscenza, sapere) e dal corrispondente sostantivo neutro plurale latino mathematica (le cose [...] e, tra queste, l’enorme lavoro di studio e classificazione delle curve e delle superfici algebriche, operato soprattutto in → spazi vettoriali. La matematica raggiunge così un livellodi astrazione e generalità ancora più elevato: dal primitivo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Ivor Grattan-Guinness
Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Nel presente volume la determinazione cronologica 'Settecento' [...] ) di 'ogni' punto su una curva, la cui poligonale spaziale era colta dalla 'd' di Leibniz livellidi precisione sarebbero opportunamente combinati. Furono considerati vari altri modi di valutare insiemi di dati nei termini di qualche tipo di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Franco Modigliani
Carlo D'Adda
Studioso molto fecondo e dotato di una straordinaria capacità di comunicare le proprie idee, Modigliani occupa una posizione di rilievo tra i grandi economisti del Novecento [...] e la domanda di lavoro dipende dal livellodi attività del sistema produttivo; l’offerta di lavoro è generalmente a cura di E. Tarantelli, Bologna 1975.
F. Modigliani, E. Tarantelli, Forze di mercato, azione sindacale e la curvadi Phillips in ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...