COPPEDÈ, Cesare
Roberto Ferola
Nacque a Terrinca (Lucca) il 23 genn. 1880 da Francesco e da Angela Paiotti, in una famiglia di contadini. All'età di quindici anni entrò nel noviziato delle Scuole pie [...] dove estese al caso delle superfici la classificazione topologica delle curve di Lamé algebriche fatta dal Loria (cfr. Topologia delle curve di Lamé e delle spirali sinusoidi algebriche, in Atti dell'Acc. Pontaniana, XX[1909]), dimostrando che tali ...
Leggi Tutto
Lie, gruppo di
Lie, gruppo di varietà differenziabile che soddisfa gli assiomi di → gruppo, compatibilmente con la struttura di varietà differenziabile, vale a dire in modo che le operazioni di gruppo [...] primo ordine il gruppo delle trasformazioni puntuali che lasciano invariata la famiglia delle curve integrali. A differenza di ciò che accade per le equazioni algebriche (dove si hanno gruppi finiti), le trasformazioni sono individuate da parametri ...
Leggi Tutto
problemi del millennio
problemi del millennio (millennium prize problems) espressione con cui si indica una serie di problemi matematici (7 in tutto) ancora in larga parte irrisolti. Il Clay Mathematics [...] curve ellittiche: consiste nel determinare il numero di punti razionali di una curva ellittica; in alcuni casi particolari si ha che la curva proiettive: consiste nel dimostrare se, per varietà algebriche proiettive, i cicli di Hodge sono combinazioni ...
Leggi Tutto
ipersuperficie
ipersuperfìcie [Comp. di iper- e superficie] [ALG] Varietà di un iperspazio di dimensione r e avente dimensione r-1, com'è, per es., una superficie nello spazio ordinario e una curva piana [...] . polare: di un punto P0 (x0₀, x0₁, ..., x0r) rispetto a un'i. algebrica f(x₀, x₁, ..., xr) = 0 di uno spazio a r dimensioni, è l x0₁(∂f/ ∂x₁)+...+x0r(∂f/∂xr) = 0. Come per le curve, si definiscono anche qui le i. polari successive e valgono per esse ...
Leggi Tutto
Picard
Picard Charles-Émile (Parigi 1856 - 1941) matematico francese. Dopo gli studi all’École normale supérieure, nel 1885 fu nominato titolare della cattedra di calcolo differenziale all’università [...] (Lezioni sui problemi ai limiti nella teoria delle equazioni differenziali, 1930), Applications analytiques de la théorie des courbes et des surfaces algébriques (Applicazioni analitiche della teoria delle curve e delle superfici algebriche, 1931). ...
Leggi Tutto
Steiner
Steiner Jakob (Utzenstorf, Berna, 1796 - Berna 1863) matematico svizzero. Autodidatta, iniziò a farsi conoscere nell’ambiente matematico attraverso i suoi primi articoli pubblicati sul Journal [...] possono essere risolti con la sola riga, senza utilizzare il compasso, quando è assegnato sul piano un cerchio. Altri suoi importanti lavori riguardano le curve (generazione proiettiva delle coniche o teorema di Steiner) e le superfici algebriche. ...
Leggi Tutto
perpendicolarita
perpendicolarità relazione di natura geometrica che intercorre tra rette, tra piani e tra rette e piani fra i quali si vengono a formare angoli retti. Gli oggetti tra i quali si stabilisce [...] tra rette, piani, vettori, si traducono in condizioni algebriche su alcuni parametri che caratterizzano tali oggetti (→ ortogonalità perpendicolari. La nozione di perpendicolarità si estende a curve e superfici incidenti, purché dotate di rette e ...
Leggi Tutto
combinatorio
combinatòrio [agg. Der. di combinare: → combinatore] [ALG] Algebra c.: studia, piuttosto che le strutture algebriche classiche (gruppo, anello, corpo, ecc.), strutture algebriche di tipo [...] procedimenti e risultati trovano frequente applicazione in algebra (coefficienti binomiali, determinanti, gruppi di sostituzioni che ha come punto di partenza la suddivisione del continuo (curve, superfici, solidi) in un numero finito di elementi ( ...
Leggi Tutto
metodo analitico
metodo analitico in matematica, espressione utilizzata per indicare un metodo che per la risoluzione di un problema fa ricorso agli strumenti della → geometria analitica o più in generale [...] dell’→ algebra lineare. In sostanza, si “immergono” gli oggetti geometrici del problema (curve, superfici...) in un opportuno sistema di riferimento, facendo attenzione a che non si perdano le loro proprietà e reciproche relazioni. Tali oggetti e le ...
Leggi Tutto
Waring
Waring Edward (Shrewsbury, Shropshire, 1736 - Plealey, Shrewsbury, 1798) filosofo, matematico e dottore in medicina inglese. Insegnò all’università di Cambridge presso una cattedra lucasiana (denominazione [...] de aequationibus algebraicis et curvarum proprietatibus (Miscellanea analitica sulle equazioni algebriche e le proprietà delle curve, 1762) e Meditationes algebraicae (Meditazioni algebriche, 1770), dove sono esposte le formule che portano il suo ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
omaloidico
omaloìdico (o omalòidico) agg. [comp. del gr. ὁμαλός «uguale, uniforme» e -oide, con suff. aggettivale] (pl. m. -ci). – In geometria algebrica, rete o., sistema lineare di infinite curve algebriche piane razionali di ordine n, i...