• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1009 risultati
Tutti i risultati [1009]
Fisica [222]
Matematica [139]
Biografie [88]
Arti visive [90]
Medicina [69]
Ingegneria [64]
Fisica matematica [62]
Temi generali [59]
Ottica [55]
Storia della fisica [60]

Gauss, curvatura di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Gauss, curvatura di Gauss, curvatura di → superficie. ... Leggi Tutto

curvatura, raggio di

Enciclopedia della Matematica (2013)

curvatura, raggio di curvatura, raggio di per un punto di una curva piana, è il raggio del cerchio osculatore della curva in quel punto. Due curve sono tangenti in un punto se in quel punto i raggi di [...] curvatura (intesi come segmenti) coincidono. La lunghezza R del raggio di curvatura è l’inverso moltiplicativo della curvatura κ della curva in quel punto: R = 1/ κ. ... Leggi Tutto
TAGS: CERCHIO OSCULATORE – CURVA PIANA

curvatura, centro di

Enciclopedia della Matematica (2013)

curvatura, centro di curvatura, centro di per un punto di una curva piana, è il centro del → cerchio osculatore della curva in quel punto. ... Leggi Tutto
TAGS: CERCHIO OSCULATORE – CURVA PIANA

curvatura di Casorati

Enciclopedia della Matematica (2013)

curvatura di Casorati curvatura di Casorati → superficie. ... Leggi Tutto

curva, curvatura di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

curva, curvatura di una curva, curvatura di una → curvatura; → curva. ... Leggi Tutto

superficie, curvatura di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

superficie, curvatura di una superficie, curvatura di una → superficie. ... Leggi Tutto

spline, curvatura media di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

spline, curvatura media di una spline, curvatura media di una → spline. ... Leggi Tutto

iponastia

Enciclopedia on line

In botanica, movimento di curvatura di un organo dorso-ventrale determinato dall’accrescimento maggiore della faccia inferiore in confronto alla superiore, per cui ne risulta una curvatura convessa del [...] dorso; si osserva nelle foglie ancora racchiuse nella gemma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA

aptonastia

Enciclopedia on line

In botanica, movimento di curvatura di un organo vegetale (o tigmonastia) determinato da semplice contatto e indipendente dalla direzione di questo stimolo; per es. i tentacoli delle drosere che s’incurvano [...] sempre verso il centro della foglia. È detto aptotropismo (o tigmotropismo) il movimento di curvatura determinato dal contatto unilaterale con un oggetto solido e di cui sono soprattutto capaci le radici o i viticci delle piante rampicanti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA VEGETALE

aerotropismo

Enciclopedia on line

Movimento di curvatura di un organo vegetale, determinato dalla concentrazione diversa di ossigeno su due lati diversi dell’organo. Si osserva nelle radici di alcune piante. ... Leggi Tutto
TAGS: OSSIGENO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 101
Vocabolario
curvatura
curvatura s. f. [dal lat. curvatura]. – 1. L’operazione del curvare: la c. delle doghe per le botti; dare una leggera c. a una sbarra; in arboricoltura, ripiegamento dei rami di piante da frutto, spec. della vite, sinon. di archeggiamento....
asse³
asse3 asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la retta stessa: a. di un volano, di una puleggia,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali