parabola
paràbola [Der. del gr. parabállo "gettare accanto", riferendosi al fatto di condurre un piano parallelamente a una generatrice di un cono] [ALG] Curva piana aperta, appartenente alla famiglia [...] molto impropr., per antenna paraboloidica. ◆ [ALG] P. campaniforme, cuspidata, nodata, puntata: tipi di cubiche: → cubica. ◆ [ALG] P. di ordine superiore: ogni curva di equazione y=a₀xn+a₁n+a1xn-1+...+an(l'ordine è n); lo stesso nome p. è dato anche ...
Leggi Tutto
chiuso
chiuso [agg. Der. del part. pass. clausus "non aperto, dotato di un confine" del lat. claudere "chiudere"] [ALG] Campo algebricamente c.: → campo. ◆ [ALG] Curva c.: curva priva di estremi, cioè [...] : v. termostatica: VI 203 f. ◆ [ALG] Superficie c: superficie omeomorfa alla sfera, cioè tale da dividere lo spazio R₃ in due regioni, in modo che una curva collegante due punti appartenenti a regioni diverse attraversi necessariamente la superficie. ...
Leggi Tutto
ascissa
ascissa [Der. del lat. abscissa, part. pass. f. di abscindere "tagliare via"]. [ALG] (a) Numero adatto a individuare la posizione di un punto su una curva, in partic., una retta (v. oltre: A. [...] a., un verso positivo di percorrenza (verso delle a. crescenti) e un'unità di misura di lunghezza, per un qualunque punto P della curva è la misura della lunghezza dell'arco da O a P, con il segno positivo oppure negativo a seconda che andando da O a ...
Leggi Tutto
equidistante
equidistante [agg. Comp. di equi- e distante] [ALG] In generale, avente uguale distanza, rispetto a un altro oggetto, da un punto o da un oggetto comune di riferimento. ◆ [ALG] Curva e.: [...] da una curva o piano, ecc. dati, lo stesso che curva parallela alla curva, piano, ecc. dati. ...
Leggi Tutto
rettificante
rettificante [agg. "che rettifica" Part. pres. di rettificare (→ rettifica)] [ALG] Piano r.: il piano individuato dalla tangente e dalla binormale a una curva sghemba in un punto: è uno [...] dei tre piani del triedro principale e deve il suo nome al fatto di essere uno dei piani, fra tutti quelli passanti per il punto, sul quale la proiezione della curva risulta dotata di un flesso (dunque di un archetto, in un certo senso, rettilineo). ...
Leggi Tutto
coesistenza
coesistènza [Der. del part. pres. coexistens -entis del lat. coexistere comp. di co- e existere "esistere insieme, manifestarsi contemporaneamente"] [FML] Curva di c.: quella che, in un diagramma [...] di stato, separa regioni rappresentative di fasi stabili diverse: v. fase, transizioni di: II 537 b. ◆ [PRB] Rapporto di c.: nella statistica, quello istituito tra fenomeni o caratteri di uno stesso fenomeno ...
Leggi Tutto
cuspidale
cuspidale [agg. Der. di cuspide] [ALG] Che termina a forma di cuspide, o relativo a cuspide; in partic., ramo c., il ramo di curva uscente da una cuspide; tangente c., la tangente, in una cuspide, [...] a una curva. ...
Leggi Tutto
derivato
derivato [agg. Der. del part. pass. derivatus del lat. derivare "trarre l'acqua da un ruscello", comp. di de- e rivus "ruscello"] [ALG] Curva d.: → curva. ◆ [ALG] Insieme d.: di un insieme I, [...] l'insieme I' costituito dai punti di accumulazione di I ...
Leggi Tutto
interpolatore
interpolatóre [agg. e s. (f. -trice) Der. del lat. interpolator -oris: → interpolazione] [ANM] I. numerico: v. tempo, misurazioni di intervalli di: VI 112 f. ◆ [ALG] Curva i.: (a) curva [...] se in via rigorosa, con le regole dell'interpolazione), visualizza l'andamento empirico della grandezza in questione; (b) curva risultante da un procedimento di interpolazione (←), quale una retta nell'interpolazione lineare, o una parabola in quella ...
Leggi Tutto
Botanica
Proiezione grafica schematica orizzontale dei tratti d’inserzione di fillomi (foglie, brattee, parti del fiore) su un asse (fusto, asse fiorale) immaginato di forma conica. Nel d. il centro corrisponde [...] di frazione molare x del componente più volatile (A nella fig. 10, in cui è TA〈TB). La zona del d. superiore alla curva dei punti di rugiada corrisponde alla zona di esistenza della sola fase vapore; l’area compresa fra l’asse delle ascisse e la ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...