Processo che ha lo scopo di sottrarre in modo continuo calore a un corpo o a un mezzo il quale debba essere mantenuto a una temperatura più bassa di quella ambiente. Serve principalmente per la conservazione [...] per essere sicuri dell’assenza di fase liquida. In fig. 1, in cui sono evidenti i due tratti della curva liquido-vapore, sono rappresentati, sui diagrammi (T, S), (p, v), (p, h) (temperatura termodinamica-entropia, pressione-volume specifico ...
Leggi Tutto
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività.
Fisica e tecnica
Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso [...] le bilance, i ponti, i potenziometri. Nel secondo caso si ha a che fare con s. tarati che si basano su una curva di graduazione rispondente a una data legge fisica, e forniscono in uscita il valore della grandezza da misurare, espressa in unità della ...
Leggi Tutto
Struttura muraria prismatica avente per lo più due dimensioni sviluppate secondo un piano verticale e prevalenti rispetto alla terza dimensione (spessore). Il termine indica quindi tanto quelle parti degli [...] e il peso della parte sovrastante di m. (e gli altri carichi eventualmente presenti) diano luogo a una curva delle pressioni totalmente contenuta nel m. stesso, con l’ulteriore condizione che le massime sollecitazioni unitarie di compressione siano ...
Leggi Tutto
Laser
Paolo Laporta
Giuseppe Palumbo
Riccardo Pratesi
di Paolo Laporta
Tra i dispositivi emettitori di radiazione coerente nella regione spettrale compresa tra i raggi X e il lontano infrarosso, alcuni [...] semiconduttore di tipo n, le densità degli stati nel caso di struttura a buca quantica (curva continua a tratti in blu) e di eterostruttura convenzionale (curva parabolica in rosso); considerando la funzione di distribuzione di Fermi-Dirac (fig. 6 B ...
Leggi Tutto
vita
vita [Lat. vita, affine a vivere "vivere"] [LSF] Oltre che nel signif. proprio, in uso nella biofisica, il termine è largamente usato in signif. figurati riconducibili a quello di durata, come intervallo [...] sistema tecnico a essere impiegato nel tempo, subendo eventualmente ispezioni, riparazioni e migliorie: v. affidabilità: I 83 b. ◆ [ELT] Curva di v., o durata, elettrica: v. isolamenti ad alta tensione: III 328 b. ◆ [BFS] [CHF] Elementi chimici della ...
Leggi Tutto
stabilizzatore
stabilizzatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di stabilizzare (→ stabilizzante)] [LSF] Apparecchio, dispositivo o sostanza che ha la capacità di rendere stabile o più stabile qualcosa; [...] statici, che sfruttano la variazione dell'impedenza di un induttore a nucleo ferromagnetico al variare dell'intensità della corrente, in conseguenza della forte non linearità della curva di magnetizzazione del nucleo vicino alla saturazione (fig. 2). ...
Leggi Tutto
Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] , a partire dalla base temprata e a varie distanze da questa. I risultati così ottenuti si riportano in un diagramma (curva Jominy) avente in ordinate le durezze e in ascisse le distanze dall’estremità temprata della provetta.
P. non distruttive (o ...
Leggi Tutto
sensibilità fisica Nella teoria dei sistemi dinamici, s. alle condizioni iniziali è la proprietà caratteristica dei sistemi caotici, per la quale una minima differenza nei dati iniziali genera traiettorie [...] la variazione della grandezza di uscita Δy e la variazione della grandezza di ingresso Δx; la s. è quindi pari alla derivata della curva di graduazione dello strumento, ed è costante per strumenti lineari. Esempi di s. sono: s. di 1 mm/μA (o di 1 div ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] al chiuso si tende oggi a dislocare i posti in un'unica cavea (platea) particolarmente curata nel disegno della curva di visibilità, evitando, ove possibile, più ordini di gallerie. L'analisi dei problemi fondamentali della visibilità e dell'acustica ...
Leggi Tutto
profili colore
Stefano Marchesi
Sono alla base della tecnologia di gestione del colore e vengono calcolati e opportunamente utilizzati con l’obiettivo di compensare le differenze, spesso notevoli, che [...] ISO 12647 abbraccia la gestione dell’intero sistema stampa, stabilisce i valori dei colori pieni L a b, la curva di riproduzione tonale e cromatica standard delle macchine per differenti tipi di carta e di lineatura, comprese le relative tolleranze ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...