In matematica, operazione eseguita su una funzione di variabile reale o complessa per determinare l’area delimitata dalla funzione stessa e dall’intervallo su cui è definita. Il termine s’incontra per [...] .
I. curvilineo. - L’i. curvilineo di una funzione di più variabili, definita in una certa regione, esteso a un arco di curva C giacente nella stessa regione, si indica con il simbolo
o altri equivalenti; è dato dal
limite delle somme dei prodotti ...
Leggi Tutto
fotovisuale
fotovisuale [agg. Comp. di foto(grafico) e visuale] [ASF] Nella fotografia astrofisica, di ripresa fotografica effettuata con filtri ottici tali da conferire al dispositivo fotografico, emulsione [...] compresa, una curva di visibilità identica a quella dell'occhio umano normale. ◆ [ASF] Magnitudine f.: quella determinata con osservazioni f. e quindi identica a quella visuale diretta. ...
Leggi Tutto
Ču Fiume del Kazakistan (circa 1000 km). Nasce come emissario del vasto Lago Issyk Kul′ nel sistema montuoso del Tian Shan e, dopo aver inciso profonde gole, descrive un’ampia curva in direzione O sui [...] margini del deserto Mojynkum, fino al suo esaurimento nelle sabbie della Steppa della Fame ...
Leggi Tutto
PREZZO
Gino Borgatta
. È una delle nozioni più elementari dell'economia, in quanto si connette a ogni fenomeno di scambio, e al concetto di valore (di scambio) col quale è stato talora confuso. Il fatto [...] economica ha dapprima identificato in questi fattori le cause determinanti il prezzo di una merce o bene. Data una certa curva di domanda collettiva (v. domanda) e un complesso di offerenti che hanno ottenuto le quantità disponibili per la vendita a ...
Leggi Tutto
Regione montana del Himalaya occidentale estesa a N. del Kashmir intorno alla grande curva dell'Indo, e comprendente varî piccoli stati: Chitral, Yasin, Hunza, Nagar, Kohistan, Gilgit ecc., in parte tributarî [...] del Kashmir, in parte inclusi nelle Frontiere del NO. dell'India inglese (circa 60.000 kmq.).
Dal punto di vista geologico e orografico il territorio è formato da un fascio di monti costituiti da terreni ...
Leggi Tutto
piano e superficie, intersezione di
piano e superficie, intersezione di luogo dei punti dello spazio comuni a un piano e a una superficie assegnati. Tale luogo, se non è vuoto, è costituito da una curva, [...] o maggiore del raggio della sfera;
• intersezione di un piano e di un cono: considerato un cono indefinito, la curva intersezione è una conica (circonferenza, ellisse, parabola o iperbole a seconda della inclinazione del piano rispetto all’angolo di ...
Leggi Tutto
stereogramma 1
stereogramma1 [Comp. di stereo- e (dia)gramma] [ALG] (a) Rappresentazione grafica di una funzione di due variabili mediante una superficie, l'analogo di quello che è la curva diagramma [...] per una funzione di una variabile. (b) Modo particolare di ottenere la rappresentazione precedente, accostando, in assonometria, i diagrammi della funzione parametrizzati per determinati valori di una ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] . Ci sarà dunque un massimo di V(ε), come mostrato dalla curva di figura 8, per un certo valore di e il quale, per piccola deviazione dalla funzione lineare che genera la seconda parte della curva di apprendimento. L'errore S decresce di nuovo, e si ...
Leggi Tutto
quadripunto
quadripunto [agg. invar. Comp. di quadri- e punto] [ALG] Contatto q.: quello in un punto comune a due curve che abbiano ivi molteplicità d'intersezione 4. ◆ [ALG] Tangente q.: la tangente [...] a una curva o a una superficie che abbia con queste un contatto q., come, per es., la tangente a una curva in un suo punto d'ondulazione ordinario. ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] guisa, e lasciando variare fra determinati limiti il flusso utile e la f. e. m., si ottiene per ogni tronco una curva di parziale eccitazione, le cui ascisse, sommate con quelle di tutte le altre che hanno riferimento ai medesimi valori dell'ordinata ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...