sottonormale
sottonormale [Comp. di sotto- e normale] [ALG] Particolare segmento associato alla normale in un punto di una curva: → normale. ...
Leggi Tutto
offerta aggregata
Andrea Boitani
Relazione tra il livello generale dei prezzi e la quantità aggregata di output (PIL) che il sistema delle aziende di un Paese è in grado di produrre, dati la tecnologia, [...] l’equilibrio (di lungo, di breve o di medio periodo) sul mercato dei beni (➔) nel loro insieme. Nel lungo periodo, la curva di o. a. (ASL) è verticale, ovvero il livello del PIL reale è determinato del tutto indipendentemente dal livello dei prezzi ...
Leggi Tutto
parallelo 2
parallèlo2 [s.m. dall'agg. parallelo] [ALG] In una qualunque superficie generata dalla rotazione di una curva intorno a un asse fisso, la circonferenza descritta da un punto della curva generatrice [...] in una rotazione completa intorno all'asse, definibile anche come intersezione della superficie in questione con un generico piano ortogonale all'asse, non esterno né tangente. ◆ [ASF] P. celeste: circolo ...
Leggi Tutto
raccordo
raccòrdo [Der. di accordo] [LSF] Collegamento o mezzo di collegamento fra due o più cose. ◆ [ALG] Arco di curva regolare che sostituisce l'intorno di un punto angoloso di una curva data. ◆ [FML] [...] Angolo di r.: lo stesso che angolo di contatto: → contatto. ◆ [ANM] Funzione di r.: viene inserita in una legge rappresentante un fenomeno allo scopo di regolarizzarla in accordo con i dati sperimentali; ...
Leggi Tutto
L-funzione
L-funzione in analisi, funzione meromorfa sul piano complesso associata a un insieme di oggetti matematici. Nel caso di una → curva ellittica E, di equazione y 2 = x 3 + ax + b, la funzione [...] il discriminante non nullo δE = 4a3 + 27b2; inoltre ap = p − np, essendo np il numero delle soluzioni modulo p dell’equazione della curva, e il prodotto indicato nella formula è eseguito su tutti i numeri primi p che non dividono δE. Si dimostra che ...
Leggi Tutto
punto parabolico
punto parabolico punto di una superficie nel quale l’intersezione con il piano tangente è una curva avente ivi un punto doppio con tangenti coincidenti (→ quadrica). Tutti i punti di [...] un cilindro o di un cono sono parabolici ...
Leggi Tutto
perpendicolare, piede di una
perpendicolare, piede di una punto in cui la retta perpendicolare a una retta, un piano, una curva o una superficie, interseca rispettivamente la retta, il piano, la curva [...] o la superficie suddette ...
Leggi Tutto
punto di ondulazione
punto di ondulazione in analisi, particolare punto singolare in cui la tangente ha con la curva un contatto quadripunto (punto di ondulazione di prima specie). Qualora tali intersezioni [...] siano in numero superiore a quattro il punto di ondulazione è detto di specie superiore ...
Leggi Tutto
circuito
circùito [Der. del lat. circuitus, da circuire "andare intorno", comp. di circum "intorno" e ire "andare"] [ALG] Qualunque curva i cui punti siano in corrispondenza biunivoca con i punti di [...] in aria o in materiali non ferri- o ferromagnetici (anche in tali materiali, ma utilizzati nel tratto lineare della curva di magnetizzazione: v. magnetostatica nella materia: III 589 a). ◆ [ELT] C. logico: c. elettronico per effettuare operazioni ...
Leggi Tutto
regolarita
regolarità [Der. di regolare "qualità di ciò che è regolare"] [ALG] [ANM] R. di un arco di curva, di un poligono, di un poliedro: → regolare. ◆ [FAF] Assioma di r.: lo stesso che assioma di [...] restrizione: → restrizione. ◆ [MCS] Condizioni di r. all'infinito: v. potenziale, teoria del: IV 570 d. ◆ [FTC] Grado di r.: numero che esprime entro quali limiti percentuali varia il valore di una grandezza ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...