L'Eta dei Lumi: matematica. Le equazioni differenziali
Silvia Mazzone
Clara Silvia Roero
Le equazioni differenziali
E con la nascita del calcolo infinitesimale di Newton e di Leibniz, nella seconda [...] rette AC e AI che formano l'angolo CAI di 45°, trovare la curva ABB riferita all'asse AC, tale che, condotte da un suo punto situata in quel piano. La proprietà geometrica caratteristica della curva è dunque che in ogni suo punto il segmento di ...
Leggi Tutto
regolare
regolare [agg. Der. del lat. regularis "conforme alle regole o a una regola", che è da regula (→ regola)] [ALG] [ANM] Arco di curva r., o arco r.: quello in cui la curva non interseca sé stessa [...] numero di spigoli. ◆ [ALG] Poligono r.: poligono con tutti i lati e gli angoli uguali. ◆ [ANM] Punto r.: punto di una curva o di una superficie in cui sono univocamente definiti la tangente o il piano tangente. ◆ [ALG] Superficie r.: v. sopra: Arco ...
Leggi Tutto
scarabeo
scarabèo [Dal nome dell'insetto (per via della forma), der. del lat. scarabaeus, gr. skárabos] [ALG] Curva piana algebrica del 6° ordine, studiata da E.-C. Catalan, luogo descritto nella figura. ...
Leggi Tutto
bimodale
bimodale [agg. Comp. di bi- e modale "che ha due mode" (nel signif. di moda in statistica)] [PRB] Curva, o diagramma, b.: curva plurimodale che ha due mode. ...
Leggi Tutto
geometria differenziale
geometria differenziale settore della geometria che studia le proprietà di curvatura degli enti geometrici, in particolare nelle vicinanze di un punto (geometria differenziale [...] studio delle superfici, la porzione di superficie e la superficie si definiscono in modo analogo a quanto fatto per l’arco di curva e la curva. In particolare, la superficie è data come una funzione definita in un insieme E del piano a valori in R3 e ...
Leggi Tutto
freccia
fréccia [Der. del fr. flèche, di origine germ.] [ALG] F., o saetta: di un arco di curva, è (v. fig.) il segmento della perpendicolare alla relativa corda nel suo punto di mezzo compreso fra la [...] corda e l'arco. ◆ [FAF] F. del tempo: nozione equivalente ad anisotropia del tempo (v. spazio e tempo: V 453 a), utilizzabile, per es., quale criterio oggettivo di correlazione tra la degradazione dell'energia ...
Leggi Tutto
isocromatico
isocromàtico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iso- e cromatico "che ha lo stesso colore"] [OTT] Curva, o linea, i. (o, assolut., isocromatica s.f.): ciascuna delle linee, ognuna di un definito [...] colore, che costituiscono la figura d'interferenza data in luce bianca da un materiale birifrangente ussiassico esaminato con un microscopio polarizzatore: v. microscopia ottica: III 862 b. ◆ [OTT] Emulsione, ...
Leggi Tutto
annodato
annodato [agg. Part. pass. di annodare "fare nodi", dal lat. innodare, che è da nodus] [ALG] Circuito, o curva, a.: nella topologia, una curva chiusa che non può essere trasformata in una circonferenza [...] per deformazione continua ...
Leggi Tutto
ripple structure
ripple structure 〈ripl stràkcŠar〉 [LSF] Locuz. ingl. per indicare le fini ondulazioni che talora sono presenti sulla curva principale di un diagramma, per es., quelle presenti nella [...] curva d'estinzione dell'atmosfera in condizioni di diffusione di Mie (v. ottica atmosferica: IV 351 b). ...
Leggi Tutto
Antica macchina da guerra del tipo della catapulta e del mangano, che serviva a lanciare sassi, a traiettoria curva. Si chiamò anche asinella se di piccole dimensioni, asinone se di proporzioni maggiori.
Sottospecie [...] di asino selvatico (➔ emione) ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...