• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
3208 risultati
Tutti i risultati [3208]
Matematica [661]
Fisica [541]
Algebra [329]
Temi generali [268]
Fisica matematica [259]
Arti visive [246]
Biografie [227]
Medicina [191]
Economia [160]
Ingegneria [176]

curva riducibile

Enciclopedia della Matematica (2013)

curva riducibile curva riducibile → curva. ... Leggi Tutto

curva panalgebrica

Enciclopedia della Matematica (2013)

curva panalgebrica curva panalgebrica → panalgebrica. ... Leggi Tutto

clinografica, curva

Enciclopedia on line

Rappresentazione grafica del profilo di un rilievo montuoso (intersezione del rilievo stesso con un piano verticale). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA

inseguimento, curva di

Enciclopedia on line

Si chiama curva d’i. (fig.), relativa alla retta r descritta con moto uniforme dal punto P, la traiettoria l di un punto M che si muove con velocità scalare costante ‘inseguendo’ il punto P, cioè in modo [...] r come asse y di un riferimento cartesiano, e detto k il rapporto delle velocità scalari dei due punti M e P, l’equazione delle curva d’i. è quando k≠1, e invece quando k=1; le due costanti a e b sono le coordinate della posizione iniziale A del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
TAGS: TRASCENDENTE – ASSE Y

INSEGUIMENTO, curva di

Enciclopedia Italiana (1933)

INSEGUIMENTO, curva di Gino Loria È detta anche "curva di caccia" o "curva del cane" e si definisce nel modo seguente. Si immagini che nel piano un punto P descriva di moto uniforme (cioè con velocità [...] , la tangente alla sua traiettoria passi per la posizione occupata da P. La traiettoria di M si dice appunto curva d'inseguimento, relativa alla data curva C. Se questa è una retta, che si assume quale asse delle x di un sistema cartesiano, e si ... Leggi Tutto

Peano, curva di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Peano, curva di Peano, curva di particolare curva piana costruita con successive iterazioni che, procedendo all’infinito, riempie un quadrato; essa mostra come sia ambigua la nozione intuitiva di curva [...] coordinata razionale e quattro volte per quelli che hanno entrambe le coordinate razionali. Le funzioni che rappresentano parametricamente tale curva sono continue, ma non derivabili in alcun punto. D’altra parte, mentre un risultato di G. Cantor (si ... Leggi Tutto
TAGS: CORRISPONDENZA BIUNIVOCA – DIMENSIONE DI HAUSDORFF – DIMENSIONE FRATTALE – CURVA PARAMETRICA – CURVA DI PEANO

Beveridge, curva di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Beveridge, curva di Ester Faia Relazione (grafica) negativa tra il tasso di disoccupazione e il numero di posti vacanti disponibili in rapporto alla forza lavoro. La relazione, dal nome dello studioso  [...] dei costi di ricerca del lavoro, agenzie di collocamento ecc.) migliorano l’efficienza nel mercato del lavoro e spostano la curva verso sinistra, in una posizione, quindi, in cui un dato numero di posti vacanti è associato a una minore disoccupazione ... Leggi Tutto
TAGS: RENDIMENTI DI SCALA – CICLO ECONOMICO – CAPITALE UMANO

Vitali, curva di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Vitali, curva di Vitali, curva di rappresentazione di una particolare funzione, detta appunto funzione di → Vitali, derivante dalla definizione dell’insieme ternario di Cantor (→ Cantor, polvere di). [...] , non è strettamente crescente su alcun sottointervallo di [0, 1]. Insieme alla curva di → Koch e alla curva di → Peano, la curva di Vitali fa parte dell’insieme delle cosiddette → curve patologiche e spesso viene chiamata con il suggestivo nome di ... Leggi Tutto
TAGS: STRETTAMENTE CRESCENTE – CURVA DI → PEANO – CURVA DI → KOCH – FRATTALE

errori, curva degli

Enciclopedia della Matematica (2013)

errori, curva degli errori, curva degli → curva normale. ... Leggi Tutto
TAGS: NORMALE

Bowditch, curva di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bowditch, curva di Bowditch, curva di → Lissajous, curva di. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 321
Vocabolario
curva¹
curva1 curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
curva²
curva2 curva2 (o curba) s. f., ant. – Malformazione ossea del garretto dei cavalli (cfr. córba).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali