Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] alla discrezione del giudice. L'aggressione semplice comportava una multa di venticinque lire o punizione dei reati descriveva una curva discendente che da una miriade sottolineare che una classe dominante chiusa è altra cosa da una teoricamente ...
Leggi Tutto
TEATRO e ODEON (ϑέατρον, theatrum)
P. E. Arias
1. - La parola ϑέατρον, derivata quasi sicuramente dal verbo ϑεάομαι ("guardo, sono spettatore"), indicò in origine soprattutto la massa degli spettatori, [...] 'epoca in poi essi appaiono generalmente chiusi da porte, come a Segesta, Delo due porte. L'importanza di questa semplice impalcatura lignea sta nel fatto che, fossero ricoperte dal tetto soltanto, la parte curva della cavea e la fronte della scena, ...
Leggi Tutto
Vedi SCRITTURA dell'anno: 1966 - 1973
SCRITTURA
Red.
S. Donadoni
G. Garbini
G. Garbini
N. Gray
L. Lanciotti
Ogni s. inizia originariamente in modo pittografico, cioè rappresentando direttamente [...] dove le forme squadrate di C e R sono sostituite da curve e giunzioni di corpi ed aste lavorate con sensibilità. (Dal alcuna semplice forma geometrica, neppure I, perché tutte le aste sono terminate da una elegante apicatura chiusa da trattini ...
Leggi Tutto
Psicologia della forma
Wolfgang Metzger
di Wolfgang Metzger
Psicologia della forma
sommario: 1. Introduzione. 2. La situazione di partenza. 3. Il significato dell'elementarismo (atomismo) e del connessionismo [...] sforzo non è sminuito dal fatto che il semplice ‛rovesciamento' del principio di connessione si è o del guardiano di una chiusa, entità che, reinterpretando un concetto ‛della chiusura'; la legge ‛della curva continua'; la legge del ‛destino comune ...
Leggi Tutto
Movimento ed energia
Anna Parisi
La materia è dappertutto
Di che cosa è fatto il nostro Universo? Le cose che lo compongono sono molto diverse tra loro. Possiamo immaginare che, nonostante le loro diversità, [...] contenuto in una scatola di cartone ermeticamente chiusa. Possiamo provare a scuotere la scatola piuttosto rari. C'è un sistema più semplice per diventare forti: gli spinaci. È è sempre lo stesso: c'è una curva improvvisa, una roccia che si rompe, o ...
Leggi Tutto
Perché la matematica?
Marco Rigoli
Lo scopo di questo saggio è presentare al lettore, invitandolo nel contempo a una personale riflessione, alcuni aspetti della matematica che permeano gran parte della [...] n+1. Verificare la veridicità di P(1) significa semplicemente osservare che 1 è la metà del prodotto di 1 di carta da noi considerato con una superficie curva, per es. quella di una sfera, e curvatura di una superficie chiusa coincide con 2π volte ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA
H. Menzel
J. Elgavish
H. Menzei
H. Menzel
J. Elvagish
La l. (λύχνος, lychnus, lucerna) è un utensile nel quale si brucia, per produrre la luce, [...] o rotondo o ovale, della l. chiusa reca al centro un foro per l' in contrasto con gli altri tipi contemporanei, una austera semplicità di forme e di decorazioni. È ornata da di questo gruppo hanno un manico curvato in avanti - che può terminare ...
Leggi Tutto
Industria delle costruzioni
Luciano Cardellicchio
Claudia Conforti
Dal cantiere artigianale al cantiere industriale
In Italia, l’industria delle costruzioni rappresenta la filiera economica più importante, [...] per le fondazioni. L’analisi geometrica delle curve ha individuato una griglia di elementi metallici a triangolare (e quindi geometricamente chiusa) della griglia diagonale ha cestelli in acciaio composti da semplici tubolari metallici, sui quali, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. I motori primi
Terry S. Reynolds
I motori primi
Nel corso del XVIII sec., un piccolo gruppo di ingegneri era giunto a conoscenza, attraverso [...] e il processo poteva essere ripetuto.
L'idea di base era semplice, e quasi certamente il concetto di pressione atmosferica e l'idea di tardarono a comprendere che la misura dell'area della curvachiusa disegnata da un ciclo completo del pistone (il ...
Leggi Tutto
ARTEMIDE (῎Αρτεμις)
P. E. Arias
Divinità greca di origine antichissima e di natura molteplice. Un tipo femminile molto spesso ripetuto, talora rappresentato su di un monte con la lancia in mano ed i [...] in questo periodo un chitone a maniche chiuse e qualche volta riacquista importanza nell' un diadema, più spesso un semplice nastro li raccoglie. In alcuni il panneggio ricondotto sul capo, forma una linea curva; sul petto A. porta una collana sotto la ...
Leggi Tutto
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...