ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] curva inquadrata da due colonne con timpano dalla ricca modanatura, mentre ai lati si aprono due finestre. Più semplici, comunicazione l'aula con il resto della casa, sinché fu chiusa con la costruzione di un lungo podio.
Nella zona dell'attuale ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] in roma. - La penisola italiana, chiusa dall'arco alpino, sbarrata, nella sua espresso con tanta intensità e con tanta semplicità formale il rapporto di fiducia e di corpo del vaso è più snello e dalle curve slanciate, il piede è più basso di ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] terrazzamento di un'area trapezoidale chiusa a SO da un kòilon leggermente curvo, con una pendenza minima, , è stata esplorata per una lunghezza di 46 m. È del tipo più semplice e misura dalla fronte dello stilobate al muro di fondo m 6,46. L ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] in em-, ma in *pören, anzi nel semplice nesso fonico pö, che egli probabilmente sentiva analogo pear under a cemetery wall"). Quanto alla curva di frequenza, non meno sapiente, dell con il suo recupero di forme ‛chiuse' e il suo lirismo spiegato.
Anche ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] (un contesto sigillato è dato da una cisterna chiusa alla fine del III sec. a.C. contenente indicate, e la bocca è una semplice linea incisa, oppure una lenticola d'argilla estremità e che seguono la linea curva dei larghi fianchi ornati da una ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] mesi dell'anno successivo confermano la curva ascendente che si appiattisce un poco Marco si rivela, però, meno semplice di quanto possa sembrare. Venezia e che si è deciso che questa breccia venga dunque chiusa con una diga. V. ibid., c. 111.
421 ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] 100 dal Veneto(214). Il convegno si chiuse con un ordine del giorno che respingeva equilibrio amministrativo fu molto più semplice ed esso fu raggiunto puntando terminal di piazzale Roma arrivava fino alla curva di Ca’ Foscari nel Canal Grande (1933 ...
Leggi Tutto
ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada)
M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] di caccia in cui si fa uso di arco, mazze semplici o globulari, bastoni curvi a «mascella di bue»; più interessanti sono le figure dalla Tomba Capanale-Strapede di Ruvo: la forma è completamente chiusa, la calotta è decorata con un motivo a boccoli, ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] . Dai dati ottenuti si elaborano tabelle e curve di mortalità che hanno lo scopo di evidenziare resti di fornaci, dal tipo più semplice a conca scavata nel terreno, ai possibili indicatori sono le dimensioni, la forma chiusa o aperta, la forma e le ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] sostituire il Cyrano di Rostand, per il semplice fatto che non sono arrivati i bagagli qualità degli abbonati seguono la curva degli abitanti, ridotti a testi affini alla maternità sofferta, da La porta chiusa di Praga a Congedo di Simoni, per poi ...
Leggi Tutto
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...