Analisi non lineare: metodi variazionali
Antonio Ambrosetti
I primi problemi di calcolo delle variazioni si presentano quasi spontaneamente, anche nello studio della geometria elementare e hanno infatti [...] n tale che ∣x1∣>r e f(x1)〈α.
Consideriamo la classe Γ delle curve γ: [0,1]→ℝn tali che γ(0)=0 e γ(1)=x1 e con p≤2*. Per tali valori di p si vede anche che J è regolare. Il gradiente di J è definito dalla relazione
[32] formula
e un punto ...
Leggi Tutto
Caos
Robert L. Devaney
Introduzione storica
Secondo l'accezione più comune, il termine ‛caos' significa totale annientamento dell'ordine o assenza di qualsiasi struttura. Analogamente, in matematica, [...] 16A. Se scegliamo sei punti ai vertici di un esagono regolare e usiamo un rapporto di compressione uguale a 3, l'immagine oggetto. Tuttavia ciascuno dei tre lati è un frattale (che si chiama curva di Koch; v. fig. 19) e ha dimensione frattale log 4/ ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] la distanza dalla base, in maniera da creare una superficie curva che prevede una tolleranza non superiore a 2/64 di pollice alti, hanno buoni risultati tirando da fermi. I passi sono di regola quattro o cinque e hanno un'ampiezza che parte da 30 cm ...
Leggi Tutto
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare [...] velocità superiori, non solo nei rettilinei ma anche in curva, bisognava prevedere che cambiasse assetto. Ciò fu reso hanno da anni introdotto un numero chiuso sull’acquisto di auto, regolato da una ‘lotteria’. Anche la vendita di auto usate in Cina ...
Leggi Tutto
Orologi biologici
Gianluca Tosini
(Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA)
Michael Menaker
(Department [...] luteinizzante, l'ormone della crescita e il corticosterone, è regolata da ritmi ultradiani.
Ritmi infradiani
l ritmi con un e la sua rappresentazione grafica è detta PRC (Phase Response Curve, curva di risposta di fase). La forma generale della PRC ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] specialità, subì un infortunio muscolare all'ingresso dell'ultima curva e cadde a terra per il dolore. Tuttavia ritenne Popov, giovane russo dal fisico longilineo e dalla nuotata fluida, elegante e regolare, che dominò i 100 m e i 50 m. Altro russo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Franco Modigliani
Carlo D'Adda
Studioso molto fecondo e dotato di una straordinaria capacità di comunicare le proprie idee, Modigliani occupa una posizione di rilievo tra i grandi economisti del Novecento [...] ’economia anziché essere stazionaria sperimenta una crescita regolare, le implicazioni sono meno immediate: è Modigliani, E. Tarantelli, Forze di mercato, azione sindacale e la curva di Phillips in Italia, «Moneta e credito», aprile-giugno 1976, ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Niccolò
Alfonso Alberti
Niccolò Castiglioni fu Compositore dalle caratteristiche del tutto atipiche; il suo singolarissimo mondo di immagini e il linguaggio musicale privo di pregiudizi [...] registro sovracuto, tempo abbastanza rapido, tre note staccate a distanza regolare – La, La, Fa diesis. Il tono è vivace, ironico -co-lò’. Identica, se si pronuncia questo nome, è la curva dell’intonazione: due sillabe più in alto, la terza più in ...
Leggi Tutto
CATALANI, Alfredo
Sergio Martinotti
Nacque a Lucca il 19 giugno 1854 da Eugenio e da Giuseppina Picconi.
Il padre, buon pianista e compositore, allievo di Giovanni Pacini, si era dedicato all'insegnamento [...] in autunno gli studi, ma in Italia, come allievo "regolare". Si iscrisse perciò al conservatorio di Milano, avendo come maestro una "voluttà" di sogno e d'ideale che la "curva minore" del tardo Ottocento italiano denuncia come Romanticismo minato e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] l'aeroporto di Fiumicino alla città con un regolare servizio di metropolitana. Non mancarono neppure gli scandali photofinish, a Davis che aveva avuto una straordinaria accelerazione nell'ultima curva, coprendo quei 100 m in 10,8″. La finale era stata ...
Leggi Tutto
regolare1
regolare1 agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla «regola»]. – 1. Conforme a una regola o alle regole, al regolamento o alle disposizioni di legge, alle norme e alle prescrizioni: seguire un corso r. di studî, vincere un r. concorso;...
irregolare
agg. [dal lat. tardo irregularis, comp. di in-2 e regularis «regolare1»]. – 1. a. In genere, che non è conforme alle regole o a una determinata regola, che è in contrasto con le disposizioni di legge, con il regolamento, che si...