Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] facile prevedere, la distribuzione nel tempo di tale materiale disegna una curva ascendente. Per i tre cinquantennii Parcianello conta 57, 160, 413 dal clero: dal clero parrocchiale, non dal clero regolare - solo nell'829 si trova come redattore un ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] associato all'ipercolesterolemia e di costituire una sorta di curva 'dose-risposta' che lega i vari livelli riduzione del consumo di alcol (10-30 g/die);
4) pratica regolare dell'attività fisica;
5) cessazione del fumo.
Se queste misure non riescono ...
Leggi Tutto
Considerando un orizzonte temporale di medio e lungo periodo, intorno al 2050 è ragionevole ritenere che la popolazione mondiale e i consumi pro capite di energia saranno maggiori di quelli attuali. Non [...] e spaziale.
L’impianto, costruito come si è detto a regola d’arte, è poi dotato di un’articolata serie di complessi in linea di principio, una curva riserve/costi unitari crescente. Tale curva dovrebbe avere una pendenza abbastanza accentuata, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] atomi per cella elementare, ciascuno al centro di un tetraedro regolare). I valori degli stati di energia disponibili agli elettroni campo elettrico (MOSFET) o altro. In tal caso la curva del potenziale di Hall indotto in funzione del campo magnetico ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] di appiattire leggermente le biglie per farle rotolare con una traiettoria curva. Sul finire del Seicento gli inglesi, per volontà del re Carlo II, dettarono norme precise con regole tecniche e modalità di svolgimento riguardanti luoghi, orari e tipo ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine [...] un cristallo gli atomi sono ben ordinati e formano un reticolo regolare. Quando l'amorfo diventa un cristallo, gli atomi si dispongono 11, dove sono mostrati i dati sperimentali per la curva di coesistenza per varie sostanze vicino al punto critico ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Le equazioni differenziali
Silvia Mazzone
Clara Silvia Roero
Le equazioni differenziali
E con la nascita del calcolo infinitesimale di Newton e di Leibniz, nella seconda [...] rette AC e AI che formano l'angolo CAI di 45°, trovare la curva ABB riferita all'asse AC, tale che, condotte da un suo punto qualunque a Leibniz del maggio del 1694. La pubblicazione della regola generale per le equazioni omogenee risale però al 1714 ...
Leggi Tutto
Aborto
Giovanni Bognetti
Aborto spontaneo e aborto procurato
Per aborto si intende tradizionalmente l'interruzione della gravidanza intervenuta prima che il feto abbia raggiunto lo stadio di sviluppo [...] pesato meno, o non ha pesato affatto, nei paesi ove la curva della natalità è stabile o è in discesa. Ma è quasi sociali (in questo caso la famiglia) cui egli appartiene. La regola è anche forse il punto di maggior distacco del regime giuridico dell ...
Leggi Tutto
Respirazione, regolazione chimica della
Hans H. Loeschcke
di Hans H. Loeschcke
Respirazione, regolazione chimica della
sommario: 1. Introduzione: a) i risultati meno recenti; b) il periodo quantitativo [...] e nel gatto il quadro non è così semplice, in quanto la curva di risposta al CO2 in ipossia non soltanto diviene più ripida, ma corrisponde all'incirca alla quantità dell'ossigeno consumato. La regolazione di FA si realizza per il fatto che la ...
Leggi Tutto
Sergio Neri
Ciclismo
"Due ragazzi del borgo
cresciuti troppo in fretta, un'unica passione
per la bicicletta…"
(Grechi-De Gregori,
Il bandito e il campione)
Uno sport di grandi campioni
di Sergio Neri
30 [...] Giro. Consapevole di quanto la pratica fosse diffusa (oggi le regole sono cambiate e i controlli sono scientificamente più validi) Pantani si del mezzo in curva. Il nuovo veicolo trovò ammiratori, che vedevano nella possibilità di curvare un grosso ...
Leggi Tutto
regolare1
regolare1 agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla «regola»]. – 1. Conforme a una regola o alle regole, al regolamento o alle disposizioni di legge, alle norme e alle prescrizioni: seguire un corso r. di studî, vincere un r. concorso;...
irregolare
agg. [dal lat. tardo irregularis, comp. di in-2 e regularis «regolare1»]. – 1. a. In genere, che non è conforme alle regole o a una determinata regola, che è in contrasto con le disposizioni di legge, con il regolamento, che si...