di Massimo Carlotti
L'atmosfera viene comunemente immaginata come una miscela di gas. In realtà, fanno parte dell'atmosfera anche specie chimiche presenti nello stato di aggregazione liquido e solido. [...] radiazione elettromagnetica proveniente dallo spazio (essenzialmente radiazione solare quota è normalmente rappresentato da una curva del tipo riportato in fig. 1 atomi di cloro, che è uno dei catalizzatori nello schema [5].
È importante notare che i ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] eclissi solare si potrà vedere se i raggi luminosi vengono curvati in vicinanza del sole, se sarà provata secondo la trovò il suo spazionell'antitesi fra scienze della natura e scienze storiche, si manifestò soprattutto nella tendenza a privilegiare ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] da una distanza di poche decine di metri, per poi risalire con una curva stretta che metteva a dura prova l'abilità dei piloti.
Il Giappone, coloniali - erano restii a concedere troppo spazio ai ribelli).
Nella Conferenza di Ginevra del 1974-1977 il ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] delle vere e proprie trappole, convogliando in uno spazio limitato gli insetti, attirati dal richiamo dell'altro delle equazioni (10)-(14) dà un'equazione della curva potenziale-corrente mostrata nella fig. 2, che è interpretabile direttamente come ...
Leggi Tutto
Chimica sopramolecolare
Jean-Marie Lehn
SOMMARIO: 1. Dalla chimica molecolare a quella sopramolecolare. 2. Riconoscimento molecolare: a) riconoscimento, informazione, complementarità; b) recettori molecolari; [...] dall'equilibrio di estrazione secondo una curva a campana, con velocità basse in tale modo di legarsi trova analogie in biologia nelle interazioni tra proteina e proteina, ad esempio all alle sue dimensioni, allo spazio disponibile al suo interno e ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] questo rapporto a uno spazio economico più coerente, cioè si trova di fronte a una curva esponenziale, questo significa enormi quantità, % nel 1985. Esso è così passato al terzo posto nella classifica mondiale, dietro il Regno Unito (14,7%) e ...
Leggi Tutto
CONSUMI
Stefano Zamagni e Gerardo Ragone
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Definendo il consumo come l'atto economico mediante il quale i beni vengono distrutti per soddisfare bisogni oppure [...] allo studio del comportamento del consumatore
Nella spiegazione della curva della domanda compaiono due insiemi di strato sociale che lo precede nella gerarchia degli status.
La teoria di Veblen meriterebbe certamente più spazio di quanto non sia ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] energia, Lisippo conquistò lo spazio con l'ampia e Archemoro Ofelte (figlio di Licurgo) a Nemea. Nell'àgon è palese la rappresentazione della lotta tra vita fuoco e l'acqua. L'originale forma, leggermente curva, s'ispirava all'Opera di Sydney e al ...
Leggi Tutto
Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] Rendita e risorse naturali scarse
Anche la rendita, ch'ebbe ampio spazio in Ricardo, va riconsiderata. Le risorse naturali scarse, le il quale, aumentando la produttività (spostamento dalla curva f₁ alla curva f₂ nella fig. 1 e passaggio da uno stato ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] particolare sarà dato ampio spazio alla distinzione tra risorse sia uguale al tasso di sconto.
Nella sua formulazione più semplice Pt=P₀ert tasso di crescita è massimo. Lungo la curva tratteggiata converrà collocarsi nel punto di maggiore pendenza ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...