MERLO, Carlo Giuseppe. –
Micaela Mander
Nacque a Milano il 5 nov. 1690 da Carlo Antonio e da Clara Castelli. Allievo di Francesco Bianchi, fu ammesso nel 1708 al Collegio degli ingegneri e architetti [...] Milano, la sua opera più celebrata.
Sobrio nelle decorazioni, prevedeva una rampa superiore impostata sopra un arco di curvaellittica, frutto di un accurato calcolo, ma anche di senso della misura pienamente settecentesco. Committente dell’opera fu ...
Leggi Tutto
L'ultimo teorema di Fermat
L’ultimo teorema di Fermat
Si chiamano pitagoriche quelle terne (x, y, z) di numeri naturali non nulli che soddisfano l’uguaglianza x 2 + y 2 = z 2, interpretabile geometricamente [...] , b, c) che soddisfa l’equazione xn + yn = zn per qualche n primo dispari; si può allora costruire su Q la curvaellittica y 2 = x(x + an)(x − bn), detta curva di Frey, che per certi valori di a, b, n è semistabile. Ebbene, Ribet dimostrò che nessuna ...
Leggi Tutto
DE SIMONE, Antonio
Chiara Garzya Romano
Mancano notizie biografiche di questo architetto, attivo in Napoli nella prima metà del XIX secolo. Il suo nome figura nei documenti relativi a interventi nel [...] I, n. 617, e duplic. 618, 619; n. 616, b, c, e duplic. I, 16) era caratterizzato da un colonnato a curvaellittica da servire come ideale accesso alla chiesa che sarebbe venuta. Esso fu scelto dall'apposita commissione e in conformità si diede inizio ...
Leggi Tutto
millennio, problemi del
millènnio, problèmi del locuz. sost. m. pl. – Selezione di sette problemi matematici proposti nel 2000 dal Clay mathematics institute (CMI) di Cambridge nel Massachusetts, che [...] punto, di una funzione a essa associata. Stabilisce quindi una relazione tra le proprietà aritmetiche di una curvaellittica e le proprietà analitiche della funzione associata. Questa congettura è stata dimostrata soltanto in alcuni casi particolari ...
Leggi Tutto
rappresentazione galoisiana
Massimo Bertolini
Sia ℚ il campo dei numeri razionali e si indichi con ℚ_ la chiusura algebrica di ℚ. Il campo ℚ_ è il sottocampo del campo dei numeri complessi contenente [...] studio dell’azione di Gℚ sulla coomologia ℓ-adica di una varietà algebrica definita su ℚ. Come esempio, consideriamo il caso di una curvaellittica E, definita da un’equazione cubica y2=x3+ax+b, avente coefficienti a e b in ∟ tali che 4a3+27b2≠0 ...
Leggi Tutto
problemi del millennio
problemi del millennio (millennium prize problems) espressione con cui si indica una serie di problemi matematici (7 in tutto) ancora in larga parte irrisolti. Il Clay Mathematics [...] 3; 6) la congettura di Birch e Swinnerton-Dyer sulle curveellittiche: consiste nel determinare il numero di punti razionali di una curvaellittica; in alcuni casi particolari si ha che la curva ha infiniti punti razionali o un numero finito di punti ...
Leggi Tutto
genere
genere in geometria, numero naturale collegato a determinate proprietà analitiche e topologiche di una curva o di una superficie, invariante per alcune trasformazioni. In particolare, il genere [...] dotata di d punti doppi è il numero
Il genere di una conica, per la quale n = 2, d = 0, è uguale a zero; il genere di una curvaellittica, per la quale, essendo essa di terzo grado e non avendo punti singolari, n = 3 e d = 0, è 1. Il genere di una ...
Leggi Tutto
ellitticoellittico aggettivo relativo a configurazioni che non hanno all’infinito alcun punto reale, proprietà che distingue l’ellisse dalle altre coniche. L’aggettivo caratterizza, per estensione, [...] di un arco di ellisse. Tale definizione permette di parlare di → curvaellittica, cioè di curva algebrica esprimibile come funzione ellittica di un parametro, in particolare come curva proiettiva piana E definita da un’equazione del tipo y 2 = x ...
Leggi Tutto
L-funzione
L-funzione in analisi, funzione meromorfa sul piano complesso associata a un insieme di oggetti matematici. Nel caso di una → curvaellittica E, di equazione y 2 = x 3 + ax + b, la funzione [...] p che non dividono δE. Si dimostra che questo prodotto infinito converge a una funzione analitica. La funzione L associata a una curvaellittica E è, quindi, definibile con la costruzione di un prodotto di Eulero a partire dal numero di punti della ...
Leggi Tutto
Mordell, teorema di
Mordell, teorema di in geometria algebrica, stabilisce che l’insieme dei punti razionali di una curvaellittica forma un gruppo abeliano finitamente generato rispetto alla moltiplicazione [...] definita sulla curva. Ogni curvaellittica possiede, quindi, un sottogruppo finito di punti razionali sulla curva, da cui generare tutti i successivi punti razionali (→ Birch e Swinnerton-Dyer, congettura di). Il teorema di Mordell, dimostrato nel ...
Leggi Tutto
spirale2
spirale2 s. f. [dall’agg. spirale, sostantivato]. – 1. a. In geometria, curva piana (meno spesso detta linea spirale) che si avvolge intorno a un punto fisso detto polo della s., allontanandosi o avvicinandosi sempre di più al polo;...
riemanniano
〈rim–〉 agg. – Relativo al matematico ted. Bernhard Riemann 〈rìiman〉 (1826-1866): geometria r. (o di Riemann o ellittica), tipo di geometria non euclidea nella quale non esistono rette parallele e, rispetto alla geometria euclidea,...