Evoluzione dell'epidemiologia moderna: l'epidemiologia delle malattie trasmissibili.- La nascita dell'e. moderna è ormai tradizionalmente associata alla fondazione della London Epidemiologic Society, avvenuta [...] l'acquisizione e la trasformazionedi concetti e di tecniche proprie di altre scienze, è di sigarette giornalmente fumate (curva dose-risposta) e non era interpretabile alla luce di una diversa distribuzione fra i due gruppi a confronto di ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] fissazione istantanea a pressione se il gambo femorale, dritto o curvo, si trova a stretto contatto con tutta la superficie corticale endostale esterna ha il compito di ricevere i suoni con un microfono e ditrasformarli in impulsi elettrici, che ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] tramite un cavo coassiale a un tubo catodico che trasformadi nuovo il segnale in punti luminosi. La risoluzione di cristalli posti su una superficie curva, che danno un'immagine a tronco di cono con ampiezza adeguata al campo di vista; l'assenza di ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] possibile ricostruire filamenti secondari provocando la trasformazione G → F di una soluzione di actina G. I filamenti così , è proporzionale all'area compresa tra l'asse delle ascisse e la curva 1-3′-4′ della fig. 31: è massimo quando la velocità ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] consentire una definizione certa della forma della curva a basse dosi e a bassi ratei di dose, per radiazioni con vari LET. vi è possibilità di ‛distruzione' delle sostanze radioattive se non mediante irraggiamento che le trasformi in altre sostanze ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] ricevente di un recettore è capace di reagire selettivamente a una particolare forma di energia e ditrasformarla in uno a 15,3 m/s, cioè da C a delta. I massimi delle curvedi sensibilità dinamica e statica erano intorno a 30 °C.
I recettori del ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] congettura di Shimura-Taniyama per la classe dicurve ellittiche presa in esame da Wiles.
Realizzazione di condensati di Bose umane non induce trasformazione neoplastica. Un gruppo di ricercatori della Geron Corporation di Menlo Park in California ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] venivano regolarizzate le risposte, prima di effettuare la trasformazione nelle componenti principali, sembrava curvedi livello trovate erano eterogenee, e mostravano diversi tipi di strutture. In un'interpretazione in termini di rivelatore di ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] memoria la stringa "((()))" viene trasformata in una stringa del primo tipo. Questa trasformazione è necessaria, poiché il questo intervallo, ma con valori diversi al di fuori, come nel caso della curva rossa. È ovvio che anche queste funzioni ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] una trasformazione non lineare del suo input totale, determinando il suo stato di attivazione Sk(t). Questa trasformazione è a proposito della transizione tra gli stati stabili di una sinapsi. Le curve in figura, che fluttuano in modo irregolare ...
Leggi Tutto
antipedale
agg. [comp. di anti-1 e pedale2]. – In geometria, curva a. (anche assol. antipedale s. f.), sinon. di antipodaria; trasformazione a., trasformazione che muta una curva nella sua antipedale.
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...